Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renzo Moschini

Biografia e opere di Renzo Moschini

Ambiente e territorio. I parchi tra crisi e rilancio

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2020
pagine: 216
Con questo libro, che raccoglie contributi dedicati non solo ai parchi, ma anche al rilancio di nuove politiche ambientali, la collana "Le aree naturali protette" inaugura un nuovo percorso con l'obiettivo di contribuire a colmare il vuoto dovuto alla mancanza di una vera politica nazionale per la conservazione della natura e per le aree protette. Negli ultimi tempi chi ha avuto funzioni politiche o istituzionali in questo settore ha cercato di scaricare le proprie responsabilità sui presunti limiti della legge quadro (394/1991) e di presentare o suggerire proposte in contrasto con i suoi principi fondamentali. Il dibattito svoltosi nel corso della XVII legislatura, dove per fortuna quelle proposte non sono passate, ne è chiara dimostrazione. Dinanzi alle attuali politiche che stanno mettendo a rischio il futuro del pianeta non possiamo però continuare a considerare le aree protette come un ambito circoscritto e separato dal resto del territorio: con questo libro di critica e di proposta si intende andare in tale direzione e aprirsi a quanti - consapevoli che non è più sufficiente il lavoro di approfondimento di situazioni specifiche e di mera denuncia delle incapacità - intendono contribuire con il proprio bagaglio di idee a realizzare una nuova politica di gestione territoriale effettivamente sostenibile e in grado di valorizzare il ruolo strategico della conservazione della natura e delle aree protette.
24,00 22,80

In ricordo di Bino Li Calsi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 116
Le testimonianze qui raccolte sulla figura di Bino Li Calsi non consentono solo di coglierne l’autorevolezza, il prestigio e uno stile più unico che raro, quello di un vero signore. Permettono di ripercorrere anche una vicenda all’inizio siciliana e poi sempre di più anche nazionale: quella dei parchi e delle aree protette e delle loro rappresentanze fino a quella nazionale di Federparchi di cui Bino divenne presidente. Risulterà chiaro perché essa meritava di essere ricordata e non dimenticata. Dovuta a Li Calsi ma utile e valida anche per chi di parchi e aree protette deve occuparsi in una fase tanto complessa e complicata come quella di oggi.
15,00 14,25

Parchi e politica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 170
Rispetto ad altri libri dell'autore questo volume, già dal titolo 'Parchi e Politica', ne evidenzia il più diretto riferimento agli aspetti politici che stanno oggi alla base della crisi dei parchi e delle aree protette. Il libro che si avvale anche di alcuni contributi specifici e della prefazione di Luigi Piccioni, raccoglie alcuni degli interventi più recenti dell'autore su questioni rimaste troppo a lungo sotto traccia o del tutto ignorate a partire dalle ragioni e motivazioni in base alle quali si è messo mano ad una improvvisata e pasticciata modifica della legge quadro. Prefazione di Luigi Piccioni.
12,00 11,40

Senza parchi quale futuro?

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 104
Del ruolo dei parchi e delle aree protette l'autore si è già occupato in questa collana in più d'una occasione e sempre in maniera critica e propositiva. Questo libretto riprende naturalmente quelle riflessioni, ma in uno scenario nazionale decisamente cambiato in peggio. Tanto cambiato da mettere a rischio il futuro stesso dei parchi e non soltanto delle nostre aree protette marine sempre più in crisi e maltrattate. Una forte denuncia, ma anche idee e proposte politiche, istituzionali e culturali per uscirne presto e bene. Sono i temi sui quali lavora il Gruppo di San Rossore di cui l'autore è coordinatore.
13,00 12,35

La crisi dei parchi e il governo del territorio

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 112
12,00 11,40

Parchi e istituzioni: novità e rischi

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2007
pagine: 120
Una puntuale riflessione critica sulla attuale realtà politica, istituzionale e normativa dei parchi in Toscana, Liguria e altre regioni. Una stimolante proposta culturale per l'avvio di una nuova stagione e ruolo dei parchi e delle aree protette in Italia alla vigilia della Conferenza nazionale dei parchi, del varo del nuovo codice delle autonomie, del rilancio di una incisiva programmazione economico-sociale e di una pianificazione ambientale integrata con le politiche comunitarie.
12,00 11,40

Parchi, a che punto siamo? Un'analisi senza omissis della crescita del sistema italiano delle aree protette

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2006
pagine: 138
Un libro senza omissis, che affronta in modo estremamente diretto la situazione dei parchi e delle aree protette in Italia, dopo questi ultimi anni di crescita, ma anche di grandi difficoltà a livello politico ed istituzionale. L'autore non si limita, però, a denunciare i danni che alcune gestioni colpevoli hanno causato nell'ambito del funzionamento dei parchi, e dei parchi nazionali in particolare, ma al contrario propone idee e soluzioni possibili per un rilancio sul piano nazionale, regionale e locale.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.