Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Il grifone. Democrazia istituzioni etica del servizio pubblico

Tutte le nostre collane

Davide De Luca. Testimone di etica del servizio pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 70
Davide De Luca ha prestato servizio inizialmente come funzionario prefettizio e poi, per lungo tempo, nell'ambito dei servizi di informazione e sicurezza. Nel saggio, ad oltre dieci anni dalla sua scomparsa, è condensato il ricordo di questo non comune servitore dello Stato che ha operato per molti anni nel silenzio imposto dalla funzione con lusinghieri risultati, in un settore fondamentale per la difesa delle Istituzioni in momenti di grande incertezza della vita democratica del Paese. Nel tratteggiare la sua forte personalità, accanto ai riferimenti alla attività istituzionale, risalta sempre la dimensione di etica ed umana caratteristica di tutta la sua vita. Dalle pagine del saggio emerge una limpida concezione dell'interesse pubblico generale sorretta dal profondo senso dello Stato di cui Davide De Luca era orgoglioso portatore: esempio luminoso di quelle qualità, la disciplina e l'onore, che la Costituzione della Repubblica pone come primi doveri di coloro cui sono affidate funzioni pubbliche.
10,00 9,50

Storie di commissari prefettizi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 108
10,00 9,50

Racconti napoletani di una napòlide

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 176
"Quando sono andata via da Napoli, a Roma, per motivi di lavoro, da immigrata con la valigia di cuoio, ho incominciato a cercare le mie radici napoletane. Ricerca rinvigorita dalle discese settimanali a Napoli, divenute poi bisettimanali, finché erano in vita Mamma Speranza e Papà Aldo. E dopo la loro morte annuali, e infine saltuarie. Perché Napoli fino a pochi anni fa è stata per me un luogo fisico di dolore e di nostalgia lacerante..."
14,00 13,30

Dialogo sul futuro del Ministero dell'Interno. Dieci proposizioni per l'amministrazione dell'interno 4.0

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 210
Pensare il futuro richiede di confrontarsi con le incognite della trasformazione e la difficoltà di radicare veri e duraturi processi di cambiamento. Richiede inoltre di prevedere quali relazioni fondamentali, quali modelli, quale sistematica dei diritti, quali sfide dell’innovazione, quali culture e stili di vita e infine quali fattori critici terranno insieme, e metteranno alla prova, i valori della convivenza e della coesione, il sistema delle regole e le prospettive di benessere della società italiana. Con questa necessità ha bisogno di confrontarsi un’Amministrazione che, con un’assunzione di responsabilità collettiva e intergenerazionale, sappia guardare se stessa e pensare al domani.
16,00 15,20

L'etica della laboriosità e l'incidenza della finanza nell'economia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 46
Il tema trattato in questo saggio, che riproduce l'intervento tenuto nel maggio del 2017 al Convegno di Assisi Pax International presso l'Università degli Studi di Bari, non si presta ad una facile interpretazione. Nell'etica cristiana, l'unica vera fonte di ricchezza materiale legittimata è quella prodotta dal lavoro nelle sue molteplici espressioni e manifestazioni. Eppure il rapporto lavoro-ricchezza, per come si è andato sviluppando nel corso dei secoli, e ancora più nell'economia moderna, industriale e post-industriale, presenta non pochi elementi di conflittualità e di complessità per la distanza che si è venuta a determinare tra i due soggetti del rapporto. La costruzione di un sentiero di pace nelle crisi del terzo millennio e la ricostruzione di uno spazio, umano, sociale, giuridico, nel quale riavvicinare l'etica del lavoro ad una concezione della ricchezza intesa non come appropriazione di pochi ma come condivisione di attività, interessi e ruoli nei quali sia assicurato un giusto riconoscimento al fattore lavoro, richiede una vera "rivoluzione etica, culturale e politica" ancora prima che economica.
8,00 7,60

Guido Sorvino. Testimone di etica del servizio pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 88
"Questo è l'uomo, il funzionario, il collega, l'amico che ho cercato di raccontare ed il precursore di un dinamismo e di una modernità che l'evoluzione della società italiana, in un continuo divenire, impone tuttora al ruolo del Prefetto e di cui il prefetto Sorvino fu, nella sua composta normalità, uno straordinario interprete".
10,00 9,50

Giubileo misericordia e forze di polizia. Proposizioni per il radicamento di una moderna cultura democratica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 80
“Nel momento in cui l’anno della Misericordia proclamato da papa Francesco si è chiuso, rivolgo le proposizioni qui contenute a tutti gli appartenenti alle Forze di Polizia italiane, affinché vi possano trovare utili riferimenti per la loro attività quotidiana svolta al servizio dei cittadini.” (Carlo Mosca)
10,00 9,50

Vincenzo Parisi. Testimone di etica del servizio pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 114
Vincenzo Parisi è rimasto il “Capo” per antonomasia. Uno dei suoi lasciti maggiori è quello di essere stato un capo-scuola. Un funzionario che – in un momento particolarmente difficile della storia italiana, caratterizzato da acuti contrasti nel tessuto sociale e da preoccupanti torsioni istituzionali – mirò a sviluppare una concezione pienamente democratica della sicurezza pubblica; che seppe infondere uno spirito innovativo nelle forze dell’ordine; che fu in grado di imprimere una svolta nell’azione di tutela dell’ordine pubblico; che impersonò, senza tentennamenti e senza compromessi, un impeccabile stile di servizio.
12,00 11,40

Aldo Buoncristiano. Testimone di etica del servizio pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 136
Aldo Buoncristiano “è stato sempre fedele a un’idea alta dell’amministrazione, tenacemente sostenuta e infinitamente ripresa in un flusso continuo di argomenti e pensieri, che commuove l’identificazione totale tra l’uomo e l’oggetto della sua passione”.
13,00 12,35

Ricordi di un prefetto. Racconti di vita, di idealità e di sentimenti anche familiari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 150
“Se i commissari raccontassero le storie (che si possono raccontare...) vissute nelle loro esperienze... sono convinto che si raccoglierebbe del materiale di straordinario valore pedagogico istituzionale per i colleghi più giovani... perché la realtà supera spesso la fantasia e il nostro paese è unico nella sua ricchezza ed eterogeneità..." (L'autore)
15,00 14,25

Sicurezza della Repubblica e democrazia costituzionale. Teoria generale e strategia di sicurezza nazionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 102
In che misura personal security e collective security possono integrarsi attraverso l’enfasi sui diritti umani, assoluti non negoziabili della democrazia? Un catalogo di questioni nuove pone le istituzioni di fronte alla necessità, urgente e non differibile, non solo di agire, ma anche di organizzare un pensiero e una strategia. Dal punto di vista del diritto, l’ipotesi è che si possa, per la prima volta, uscire dalla terra di nessuno tra politico e giuridico, costruendo una teoria generale che, nel solco del costituzionalismo democratico, sia in grado di andare oltre la visione tradizionale, ancorata alla sovranità e all’approccio empirico, perimetrando la nozione, identificando i beni giuridici, individuando gli elementi di protezione e di garanzia connessi alla funzione, descrivendo i soggetti e le politiche. Ciò con l’obiettivo di rendere la risposta alle minacce più efficace, coesa e partecipata, con chiari vantaggi per la definizione della policy strategica.
11,00 10,45

Il prezzo della libertà è l'eterna vigilanza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 72
Nel campo di coloro che cercano la verità non esiste autorità umana; e chiunque tenti di fare il magistrato viene travolto dalle risate degli dèi. Albert Einstein razionale non è un uomo che voglia avere ragione, ma un uomo che vuole imparare: imparare dai propri errori e da quelli altrui.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.