Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Sepe

Biografia e opere di Stefano Sepe

Massimo Severo Giannini. Il percorso di un riformatore (troppo) lungimirante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 152
Massimo Severo Giannini, giurista insigne, maestro di generazioni di giuristi, è stato protagonista, fin dalla Costituente, del dibattito sull’assetto dei poteri pubblici negli Stati contemporanei. Ha condotto con passione civile una costante battaglia in favore degli ideali di democrazia. A lui si deve il “Rapporto sui principali problemi della amministrazione dello Stato” (1979), che rappresenta a tutt’oggi il più lucido e ineguagliato tentativo di riformare l’amministrazione italiana.
14,00 13,30

Legislazione flessibile. Certezza del diritto, legalità, buon governo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 192
16,00 15,20

Storia dell'amministrazione italiana (1861-2017)

Storia dell'amministrazione italiana (1861-2017)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 218
Il volume si divide idealmente in tre parti. La prima (capitolo I) contiene un'interpretazione dei problemi di fondo dell'evoluzione del sistema amministrativo italiano dall'unificazione nazionale ai giorni nostri (ipotesi di periodizzazione, rapporti politica-amministrazione, problema burocratico, trasformazione funzionale e dimensionale degli apparati). Sottesa a tale interpretazione è la convinzione che occorra una "storia sociale" dell'amministrazione in grado di leggerne i percorsi nel contesto della società italiana. La seconda parte (cap. II-IX) è suddivisa secondo una scansione cronologica che prende le mosse dai momenti di "svolta" nell'attività degli apparati pubblici. Per ciascuna delle fasi considerate, vengono messi in rilievo sia gli aspetti peculiari, sia i caratteri di continuità propri delle amministrazioni. Il capitolo conclusivo tenta di offrire una valutazione di sintesi alla domanda: "potremo avere (o riavere) un giorno un sistema amministrativo all'altezza delle esigenze del Paese?"
14,00

Il dilemma del Re dell'Epiro. Vinta o persa la guerra nella vicenda della comunicazione pubblica italiana?

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 238
Di Pirro re dell'Epiro si dice che vinse le battaglie ma perse la guerra. Il dilemma – rispetto alla storia della comunicazione pubblica nell'evoluzione democratica italiana – sta nel fatto che si potrebbe anche dire che le battaglie sono andate in modo difforme, ma che, grazie a cambiamenti sostanziali delle istituzioni e della domanda sociale, la guerra la si sia vinta. In realtà nel bilancio del simbolico re dell'Epiro dovrebbero andare i passi avanti fatti dallo Stato e da tanti soggetti pubblici (scuola, sanità, eccetera) per aiutare la società a sapere e a crescere con la verità. E dovrebbe andare l’introduzione della trasparenza e dell’accesso che ha formalmente derubricato il silenzio e il segreto. Ma dovrebbe andare anche altro. Misteri, oscurità, reticenze, manipolazioni, soprattutto omissioni, di segmenti delle istituzioni rimasti nella cultura comunicativa propria di un sistema autoritario, non evoluto malgrado la Costituzione che avrebbe dovuto estirparlo. Per me, dunque, il dilemma non è indecisione.
15,00 14,25

Vincenzo Parisi. Testimone di etica del servizio pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 114
Vincenzo Parisi è rimasto il “Capo” per antonomasia. Uno dei suoi lasciti maggiori è quello di essere stato un capo-scuola. Un funzionario che – in un momento particolarmente difficile della storia italiana, caratterizzato da acuti contrasti nel tessuto sociale e da preoccupanti torsioni istituzionali – mirò a sviluppare una concezione pienamente democratica della sicurezza pubblica; che seppe infondere uno spirito innovativo nelle forze dell’ordine; che fu in grado di imprimere una svolta nell’azione di tutela dell’ordine pubblico; che impersonò, senza tentennamenti e senza compromessi, un impeccabile stile di servizio.
12,00 11,40

23,76 22,57

12,91 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.