Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vallecchi Firenze

Tutti i libri editi da Vallecchi Firenze

Morte al filatoio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 176
Bologna, 9 novembre 1592: don Tomasso, che dirige l’ospizio di San Biagio, viene coinvolto mentre è al Tribunale del Torrone in una denuncia per diffamazione voluta da Violante, una donna che un libello anonimo accusa di aver avvelenato il marito. Il notaio Martini, inquirente amico del prete, gli chiede in via non ufficiale di prendere informazioni da don Lucio, il sacerdote che ha proceduto al funerale e che forse è stato anche l’amante della donna. Nel frattempo, don Tomasso apprende da due ragazzini rifugiatisi all’ospizio, Ettore e Gian Andrea, che il primo ha appena visto il cadavere di una giovane donna nei sotterranei del filatoio di tal Righi. Il corpo, gettato nel canale, verrà infatti ritrovato di lì a poco. La morta risulta essere una lavorante del Righi, Caterina Pancaldi, e l’esame autoptico dichiara che ha perso da poco la verginità. Partono quindi tre processi: quello per il libello, quello per avvelenamento del marito di Violante e quello per “la putta” trovata nel canale. Mentre si svolgono gli interrogatori, don Tomasso aiutato da Gian Andrea prosegue nella ricerca di ipotesi e indizi per incastrare l’omicida.
16,00 15,20

Francesca Da Rimini. Storia di un mito. Letteratura, teatro, arti visive e musica tra XIV e XXI secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 362
Il volume ricostruisce la storia del mito di Francesca da Rimini dal XIV secolo fino ai giorni nostri. Storia di profondi cambiamenti. Dall'antica Francesca da Polenta, la peccatrice dei versi di Dante, rappresentata per oltre cinquecento anni tra i dannati a monito dei lussuriosi, alla nuova Francesca, Francesca da Rimini appunto, figlia dell'Illuminismo e della Rivoluzione Francese, nata nel 1795 dai versi del poeta giacobino Gianni, non più peccatrice, ma vittima innocente di tempi e di leggi crudeli, iniziatrice del mito moderno. E, ancora, dall'eroina virtuosa e pura di Silvio Pellico che diventa musa ed emblema dei movimenti libertari europei e americani, a Francesca "guerriera" di Gabriele D'Annunzio e di Riccardo Zandonai, donna padrona della sua sessualità che affascina femministe e suffragette di qua e di là dell'Atlantico. Fino a Francesca icona del bacio degli innamorati, all'apice della popolarità nella metà del Novecento. Un volume che spazia tra rime, tragedie, racconti, dipinti, sculture, musiche e narrazioni cinematografiche dedicate a questa affascinante creatura della poesia e della fantasia. Perché di Francesca realmente vissuta, di Francesca figlia di Guido signore di Ravenna, per certo si sa soltanto che è esistita tra il 1260 e il 1284 circa e che è andata sposa a Giovanni Malatesta: nulla è stato tramandato di storicamente comprovabile dei suoi presunti o reali amori peccaminosi e di duplici omicidi.
34,00 32,30

La voce di Sergio Zavoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 96
"La voce di Sergio Zavoli" di Rosita Copioli è il ritratto, umano e letterario, del più grande giornalista radio-televisivo italiano. La poetessa conterranea che gli fu amica, percorre la sua vita: gli esordi del dopoguerra con l'invenzione del futuro Publiphono nella piazza di Rimini semidistrutta; la folgorante carriera a Roma con Vittorio Veltroni: prima con le radiocronache delle partite, poi con i reportages da ogni luogo o evento (Africa e Polesine, Budapest e Sinai e Romagna e Bologna...); i documentari radio, inusuali e di grande fascino, come lo straordinario Clausura del 1957: un successo planetario che fece epoca; il popolarissimo Processo alla tappa; il GR1; Copioli racconta la doppia natura del “cronista” per eccellenza, e del poeta. Zavoli è il più fedele cronista perché avvicina l'uomo. La sua voce pacata ne tocca le corde più profonde, ha il respiro del suo mare.
5,90 5,61

L'ultimo boia. Storia di un pubblico giustiziere pentito

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 310
Chi è veramente un boia? Quali sono la sua infanzia, le amicizie, gli amori, le ambizioni, i conflitti, le convinzioni? Albert Pierrepoint ha undici anni quando scopre per caso quale sia il lavoro segreto del padre e dello zio. Crescendo decide di seguire la tradizione di famiglia e diventa il Pubblico Giustiziere più famoso della Gran Bretagna, chiamato per le esecuzioni anche in altri paesi del mondo. In venticinque anni ha impiccato circa cinquecento persone ma nel 1956 ha lasciato il suo lavoro perché non credeva più nella pena capitale e ha cominciato a combatterla. Accade quando deve giustiziare Ruth Ellis che, dopo un rapporto d’amore travagliatissimo con il corridore automobilistico David Blakely, lo uccide per gelosia. Per la prima volta Pierrepoint non trova una folla esultante che lo attende fuori dalla prigione ma gente inferocita che vorrebbe linciarlo. Il libro racconta la sua vita intervallata dai casi di cronaca nera più importanti dell’epoca in cui fu lui l’ultima persona a guardare negli occhi i condannati.
16,00 15,20

L'angelo del Liponard e altri racconti di mare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 136
Un barcobestia diretto a Medusa è sorpreso dalla bonaccia. Gli undici uomini d’equipaggio si trovano prigionieri, storditi dal silenzio e da un’inerzia che sembra infinita. I loro destini si intrecciano con quelli di Fernanda, moglie del capitano, che nell’immensità di quella distesa azzurra si trasforma in ossessione per tutti. L’angelo del Liponard e gli altri otto racconti di questa raccolta sono la prova della maestria di Mario Tobino nel mescolare le profondità dell’animo umano con vicende che hanno sapore di mare dalla prima all’ultima riga.
12,00 11,40

Prometeo male incatenato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 96
Prendendo spunto dal mito di Prometeo, che sfidò gli dei per dare il fuoco agli uomini, Gide costruisce una delle sue opere più acute e disincantate. Un libro graffiante, raffinato, poetico, in cui la psicoanalisi entra in gioco per una possibile lettura non dissacrante del mito “smitizzato” e dell’animo umano nella sua crudezza. Prometeo male incatenato è uno dei testi dove maggiormente spicca il gusto sottile e leggero di questo grande scrittore.
10,00 9,50

Il conte di Racalmuto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 112
Sicilia, XVII secolo. Il paese di Racalmuto è governato dal conte Girolamo del Carretto, uomo spietato e avido, dall’insaziabile istinto predatorio. Traditori d’ogni risma e assassini senza scrupoli percorrono ogni giorno vie e sentieri, mentre la gente vive in mezzo a sospetti e paure. Il bene e il male si confondono. Ma il potere del conte, pur sembrando senza limiti, finisce col trovare un inaspettato intreccio di nemici: la moglie Beatrice, il priore del convento degli Agostiniani e un servo. Fra inganni, agguati e innamoramenti, i personaggi del romanzo rimarranno invischiati in una rete pericolosa. Ispirandosi a una storia vera e partendo dalle righe che il nonno Leonardo Sciascia ha scritto sull’episodio nelle pagine dedicate al paese natale di Racalmuto, Vito Catalano costruisce una trama in cui la fantasia si mescola a ricordi di luoghi e persone.
12,00 11,40

Dimmelo adesso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 128
Angelica è una bella donna alle prese col climaterio vissuto come demarcazione ancestrale tra il prima e il dopo. È laureata ma fa la bidella in una scuola media di provincia. Nel computo ossessivo dei propri fallimenti, trascura il suo dovere di vigilanza. Distratta testimone di atti di bullismo ai danni di un orfano immigrato, assisterà al terribile epilogo concomitante all'ultimo effimero segnale di fertilità emesso dal suo corpo. La sua storia di rinunce e omissioni si intreccia con i destini di una banda di giovanissimi bulli molto diversi tra loro. Da quello del leader, brutale figlio di primario e madre primitiva, a quello della patetica Carla, fatalmente attratta dai binari. Tra gli attendenti che soffocano rigurgiti di coscienza, Andrea e Gimmi, avvantaggiati, rispetto ai compagni, dall'attenzione degli adulti di riferimento. L'ultimo sangue è una riflessione sul bullismo scolastico e virtuale, ma anche sulle occasioni mancate e le possibilità di riscatto del femminile maturo.
12,00 11,40

Scrivere è l'infinito. Metodi, rituali, manie dei grandi narratori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 208
Mariano Sabatini ha interpellato gli autori più noti per capire se scrittori si nasce o si può diventarlo. E come. Con il proliferare delle scuole di scrittura creativa, l'interrogativo non è affatto pretestuoso. Scrivere può insegnare a scrivere. Ma soprattutto serve leggere: tanto, di tutto. Ecco, allora, che in "Scrivere è l'infinito" il lettore - aspirante scrittore - troverà più di cento testimonianze di romanzieri famosi e apprezzati sui loro singolari metodi di lavoro. Qualche esempio: l'anarchia di Andrea Camilleri; l'isolamento di Giorgio Faletti; la lentezza di Sveva Casati Modignani; le ricerche di Giuseppe Culicchia; i canovacci di Loriano Macchiavelli; gli intrecci automatici di Cristina Comencini; il masochismo di Simonetta Agnello Hornby; il transfert di Alberto Bevilacqua; il dolore di Dacia Maraini; le pennichelle di Margherita Oggero; il tempo scaduto di Gianrico Carofiglio; il plot di Massimo Carlotto; la vendemmia di Enrico Brizzi; la patologia di Lidia Ravera; la naturalezza di Bianca Pitzorno; le riscritture infinite di Michael Cunningham; il falò di Andrea Vitali; il gioco di Romana Petri… Grazia Versanai, Barbara Baraldi, Licia Troisi, e tantissimi altri.
14,00 13,30

Ufo. La verità negata. Intelligence mondiale e presenza aliena

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 552
Dal 1947 si parla di UFO, anche se il fenomeno si era manifestato già in passato. Fin dall’inizio se ne era compresa la natura oggettiva, tecnologica, intelligente ed estranea. Ma la inquietante prospettiva di una sua natura extraterrestre, vista come profondamente destabilizzante per l’opinione pubblica, ha fatto sì che a dispetto di evidenze palesi il fenomeno venisse minimizzato, deriso e contestato dalle Autorità. Gestendolo nella logica propria dei Servizi di intelligence, nella migliore delle ipotesi si è cercato di attribuirlo a sperimentazioni militari segrete e si è sistematicamente provveduto a secretarlo e insabbiarlo, anche mediante orchestrate campagne di disinformazione. Ciò non ha impedito che i fatti emergessero comunque, e che in tutto il mondo enti privati di ricerca svolgessero in collegamento fra loro una capillare attività per chiarire la questione a dispetto del silenzio ufficiale. Ma oggi lo scenario è mutato. Sono ormai emersi a livello internazionale dati, documenti e conferme schiaccianti che non è più possibile continuare a ignorare in nome dell’ordine pubblico e del timore di non saper gestire la conferma che siamo visitati da esseri extraterrestri.
22,00 20,90

Il museo Bandini di Fiesole. Il museo come non l'hai mai visto. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il Museo Bandini fa parte dei Musei di Fiesole. Vero e proprio scrigno d'arte, raccoglie la collezione del canonico Angelo Maria Bandini, figura complessa di storico, filologo, collezionista vissuto tra il 1726 e il 1803. La collezione comprende soprattutto opere dei cosiddetti Primitivi, tavole dei secoli XIV e XV. Sono presenti autori importanti, quali Agnolo e Taddeo Gaddi, Bicci di Lorenzo, Jacopo del Sellaio, Luca Signorelli, Giambologna, i della Robbia. Attraverso il catalogo, l'esperienza per il visitatore può proseguire al di fuori del museo. L'applicazione infatti non solo riconosce le opere nel museo ma anche le loro riproduzioni fotografiche in scala, riprodotte nel volume.
14,00 13,30

Mitologia d'infanzia. Figure, intrecci di vita, storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 184
Un’infanzia sbocciata negli anni Cinquanta del secolo scorso rivive attraverso i ricordi di una bambina. Le figure delle nonne Zita e Cesarina, e dei loro mariti Giovanni e Primo, dalle esistenze e caratteri opposti, hanno impresso nella sua memoria tracce e suggestioni dell’universo contadino della Maremma toscana. Insieme alle nonne e attraverso di esse, tra durezze, difficoltà e contrasti riguardanti un segreto, si delinea l’affresco palpitante di una famiglia giunta a Roma all’inizio delle trasformazioni che portano al boom economico, poi a cambiamenti sociali sotto la spinta del ‘68 e di una sorta di pre-femminismo. Una storia autobiografica tutta italiana. Un’epica familiare in cui le tragedie della “grande storia” si intrecciano con quelle di numerosi antieroi.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.