Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Inni con arte, perché?

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 48
Spesso mi sono chiesta con quale modalità il messaggio presente nelle note musicali possa raggiungere l’esecutore e l’ascoltatore. Nonostante le diverse possibilità recettive ed emotive di ogni persona ho potuto osservare che, ove si realizza una completa sintonizzazione con la mente e l’anima del compositore, ci viene concesso di fare un balzo nell'infinito. Il compositore che ha imprigionato nelle note musicali la desolazione del vissuto, il pesante fardello del viandante o la meraviglia del creato, può riuscire a farcene carico senza che ce ne accorgiamo.
10,00 9,50

L'«irregolare», il «non classificato», il «non tesserato» Corrado Alvaro e il suo tempo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 277
L’uomo, lo scrittore, il poeta, il giornalista Alvaro è vissuto in un tempo molto ricco di avvenimenti storici davanti ai quali ha tenuto un esemplare atteggiamento umano, improntato alla libertà e all’indipendenza di giudizio. È superfluo ricordare che lo scrittore europeo Corrado Alvaro si presenta nella sua opera come un acuto osservatore e interprete della sua epoca, del suo tempo, sapendoli ben esprimere attraverso una scrittura assai accurata e penetrante, tendente alla trasfigurazione della realtà che rispecchia fedelmente però i contenuti morali e ideali dello scrittore.
22,00 20,90

Relazione del serraglio interiore ed esteriore del gran turco

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 228
Jean Baptiste Tavernier, noto mercante francese del XVII secolo, compì numerosi viaggi in Oriente dedicandosi alla compravendita di pietre preziose. Dopo quaranta anni di peregrinazione e attività commerciali pubblicò una relazione indirizzata a quanti volessero intraprendere un viaggio nelle lontane terre da lui stesso esplorate, offrendo loro una serie di avvertimenti e osservazioni preziosissime.
25,00 23,75

Souvenirs de Rom. Un album fotografico (1852 ca.) di Giacomo Caneva non tanto fotografo quanto «pittore prospettico»

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 80
Piero Becchetti ha rintracciato e riconosciuto che diverse fotografie firmate da Ludovico Tuminello sono in realtà opera di Giacomo Caneva (Padova 1813-Roma 1865) e ciò gli è stato possibile confrontando una serie di negativi su carta conservati presso l’ICCD (Istituto Centrale Catalogo Documentazione) con positivi calotipi acquisiti dal Museo della Fotografia Fratelli Alinari firmati sul retro (come spesso era solito fare) da Giacomo Caneva.
7,00 6,65

L'imitazione delle firme e dei testamenti olografi. Atti del convegno nazionale dei consulenti e dei periti 2017

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 286
La XIII edizione del Convegno Nazionale di aggiornamento e responsabilizzazione dei consulenti e dei periti grafologi, organizzato dall'Istituto Superiore di Grafologia con sede in Roma, è stata incentrata sul tema generale della “Imitazione delle firme e dei testamenti olografi”.
20,00 19,00

«Doppiaggese»: verso la costruzione di un metodo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 194
Le lingue sono in perenne mutamento, da sempre sottoposte a pressioni non soltanto endogene. In Italia come in altri Paesi, l’influsso dell’angloamericano si avverte oggi costante e massiccio nella lingua quotidianamente prodotta dai parlanti nativi o per essi ‘fabbricata’. I media hanno (avuto) un ruolo non secondario in tal senso. Dedicare maggiore attenzione ai prodotti audiovisivi adattati per il pubblico nazionale significa evitare di confezionare dialoghi artificiosi e dunque poco probabili, che inficiano la fruizione dei prodotti stessi e portano a graduali ristrutturazioni del sistema linguistico ricevente. Questo studio vuole essere un punto di partenza per la costruzione di un metodo quanto possibile oggettivo al fine di individuare le zone maggiormente instabili dell’italiano, quelle più direttamente esposte a fenomeni di interferenza. L’intento è quello di sensibilizzare i parlanti, ma soprattutto chi si trova a fare da ponte fra due realtà culturali e linguistiche diverse, affinché sia almeno consapevole del rischio che si corre nel trasportare da una sponda all’altra strutture architettoniche caratteristiche del luogo di partenza ma estranee a quello di arrivo.
16,00 15,20

È molto bellissima la mia terra-Il tempo e lo sguardo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 202
Dalle montagne d'Abruzzo all'Isola dei Nuraghi. La storia di un giovane insegnante che cerca la sua via nella vita. E la storia di una generazione che ha condiviso il sogno di cambiare il Paese con l'impegno politico e culturale. "È molto bellissima la mia terra" è un romanzo ambientato in Abruzzo e Sardegna. "Il tempo e lo sguardo" è una raccolta di poesie scritte negli anni.
12,00 11,40

La letteratura italiana per il turismo culturale. Luoghi, forme e modelli

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 192
Può la letteratura ‘fare turismo’? La risposta a questo interrogativo è, ovviamente, affermativa; tanto che ormai da tempo si sente parlare, tra le varie ‘forme’ in cui il turismo può essere declinato, anche di turismo letterario, che, secondo la definizione di Glen Croy, consiste in una forma di «travel induced by, or associated with, works of literature, authors and the places featured within literature».
14,00 13,30

Il Messaggero Oratinese. Un ponte di immagini e parole

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 184
Ho sempre immaginato la memoria come il motore di ricerca che può favorire un rapido e intrigante viaggio nel tempo. In un percorso a ritroso che garantisca testimonianza del passato e speranza nel futuro. Ecco perché tra queste pagine mi sento a mio agio, comodamente rilassato a godere dei tanti ricordi che l’immediatezza e la naturale complicità delle foto rendono ancora più emozionanti. Con una annotazione di Ernesto Di Renzo.
10,00 9,50

Vite de' pittori, scultori e architetti che hanno lavorato in Roma

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 506
Era l’estate del 1634. Estate indimenticabile a Villa Aldobrandini, dopo questo avvenimento un poco assurdo che ne scosse la quiete sonnacchiosa. Un ometto tutto trafelato, stremato da tre giorni di cavalcata senza posa, senza dormire né lavarsi, si presentò alle porte di Frascati per chiedere protezione, perché si credeva inseguito e temeva che chissà chi lo volesse ammazzare di botte. Con un saggio storico di Carmelo Occhipinti.
26,00 24,70

L'istoria delle chiese della città di Tivoli

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 299
Il sodalizio arcadico tiburtino intese porsi in linea di continuità con la cinquecentesca Accademia degli Agevoli, fondata a Tivoli nella seconda metà del XVI secolo sotto il patronato del cardinale di Ferrara Ippolito II d’Este, allora governatore di Tivoli, e dell’arcivescovo Francesco Bandini Piccolomini, segretario dell’Este, il cui palazzo tiburtino era probabilmente diventato il luogo prediletto per le riunioni degli accademici dopo la morte del cardinale Ippolito II, avvenuta nel 1572.
25,00 23,75

Il passato che verrà. Il fascino di invecchiare

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 56
Scavare. Una parola che ha avuto nella storia una fortissima attrattiva perché, per l’uomo, è sinonimo di ricerca. Così, da sempre si è scavato il terreno per trovare elementi utili o addirittura tesori nascosti. Si è scavato nei libri in cerca di cultura. Si è scavato perfino nell'immensità dello spazio celeste e negli anfratti del tempo per trovare i perché dell’esistenza.
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.