Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Per una storia dell’idea di natura. Dal tardo medioevo all’età moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 234
16,00 15,20

Appunti agiografici

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 46
Sono raccolti in questo quinterno alcuni lavori redatti in occasioni diverse come materiale didattico impiegato per le lezioni di storia delle istituzioni ecclesiastiche e per il dottorato in Storia e scienze filosofico-sociali, nell’indirizzo di studi storico-religiosi. Trattandosi di scritti nati nella scuola e per la scuola, essi conservano il carattere discorsivo che è proprio di questo genere di elaborato.
10,00 9,50

15,00 14,25

«Invenit et delineavit». La stampa di traduzione tra Italia e Francia dal XVI al XIX secolo. Atti del Convegno (Roma, 7 giugno 2016)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 464
La stampa di traduzione, o meglio di interpretazione, secondo una più corretta denominazione che ne determina meglio la funzione svolta da questa tipologia artistica nel corso dei secoli XVI, XVII, XVIII e XIX, stenta ancora, in Italia, a raggiungere la giusta considerazione e il dovuto riconoscimento di opera d’arte autonoma. Gli studi infatti sono qui più indirizzati alla stampa d’invenzione dei peintres graveurs, secondo la nota dizione coniata da Adam Bartsch all’inizio dell’Ottocento e ancora universalmente accettata. Diversa la situazione in Francia, Germania e Paesi Bassi, dove gli studi sull’arte grafica conoscono un’antica tradizione critica.
25,00 23,75

Fra il rurale e l’urbano. Paesaggio e cultura popolare a Pietroburgo (1830-1917)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 200
18,00 17,10

10,00 9,50

15,00 14,25

I segreti di Rita. Sapori di mare e profumi di Sicilia. Ricette di pesce

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 200
La tavola costituisce una costante della vita di tutti i giorni. Ma qual è il significato ultimo del mangiare? Rita con questo ricettario intende riportare alla mente il significato autentico della tavola quale strumento di relazione e condivisione, nonché modo attraverso il quale è possibile esprimere la propria identità. “I Segreti di Rita” è un testo che invita a ripensare ai momenti della tavola attraverso ricette che evocano i ricordi e i profumi di una vita. La prima particolarità di queste ricette è il loro spiccato intento attrattivo volto a stimolare ognuno di noi ad utilizzare la fantasia e a gustare insieme agli altri i sapori della cucina. La seconda è l'equilibrio culinario che contraddistingue ogni piatto pensato nel rispetto dei sapori originali degli ingredienti che vengono uniti. Un ricettario con consigli e suggerimenti.
19,90 18,91

Educare alle emozioni. Promuovere relazioni positive nella scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 200
Lo sviluppo della dimensione socio-affettiva permette di valutare il processo di acquisizione di importanti funzioni come le emozioni, la comprensione della mente, la conoscenza di se stessi e la costruzione di una propria identità, che sono condizionate non solo da predisposizioni biologiche, ma anche da fattori esperienziali e di apprendimento. La scuola e il contesto classe offrono senz’altro una straordinaria opportunità per l’attuazione di programmi di prevenzione primaria rivolti ad accrescere il rendimento e il benessere socio-emotivo degli studenti. Ponendo in dialogo esperienze differenti, il volume si sofferma sull’importanza dell’inserimento di percorsi educativi sulle emozioni a partire dall’età prescolare e per tutto il ciclo dell’istruzione scolastica al fine di offrire le migliori condizioni di apprendimento in tutti i discenti, anche in quelli con bisogni educativi speciali non certificati. Riuscire a instaurare un clima accogliente e di collaborazione tra pari e con gli adulti di riferimento fin dalle prime classi di ogni ordine di scuola produce infatti un supporto e un incremento sensibile dei processi di sviluppo e crescita educativa e intellettuale. Prefazione di Italo Fiorin.
16,00 15,20

Le trincee della letteratura. Leggere la modernità dal Risorgimento alla Grande Guerra

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 620
Il centenario di un evento storico dovrebbe essere l'occasione per ridiscutere criticamente cause, natura ed eredità presenti dell'evento passato. Proprio per riattivare conoscenze e interesse anche nelle nuove generazioni è fondamentale partire da una interrogazione che consideri quei fatti attraverso cento anni di storia, rappresentazioni e scritture di quell'evento nonché attraverso la realtà presente. Il volume "Le trincee della letteratura. Leggere la modernità dal Risorgimento alla Grande Guerra" parte dall'idea che solo tramite una interrogazione nuova, priva di vecchi pregiudizi ideologici, ma al contempo consapevole dei filtri storici ed ermeneutici stratificatisi in un secolo di storia, si possano riscoprire e il significato storico dell'evento e il suo portato culturale ancora attivo. Il volume raccoglie un potente impianto saggistico con prestigiosi contributi scientifici dei maggiori esperti ed affronta le problematiche legate alla produzione letteraria dal Risorgimento agli esiti della Grande Guerra. È l’ultima pubblicazione del 2018 dedicata all'argomento e per questa via saluta la fine delle celebrazioni dell’evento storico.
28,00 26,60

22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.