Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Dinamiche di cambiamento nel Servizio Sanitario Nazionale e prospettive di evoluzione della professione infermieristica

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 216
In Italia si sta vivendo una marcata incertezza della politica sanitaria. In particolare, mancano chiare prospettive e non vi è una programmazione in ambito sanitario che dia garanzia di salvaguardia del SSN, nel rispetto della copertura universale. La politica sanitaria, pur se affronta numerosi nodi della sanità pubblica italiana, non risponde alle esigenze di dare puntuali soluzioni alle rilevanti criticità dipendenti dall'assetto e dalla sostenibilità del sistema.
18,00 17,10

Il gruppo agiografico di Felicita e i sette figli. Genesi ed evoluzione di un culto tardoantico

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 298
Nell'ambito delle problematiche connesse all'agiografia, un settore interessante e suscettibile di approfondimenti nuovi è quello che si articola nel rapporto con la scienza archeologica. Mettendo, infatti, a confronto i dati agiografici ricostruibili sulla base delle fonti letterarie e quelli monumentali, è possibile, per l'età tardoantica, ricucire sia le difficili questioni sulla genesi sia lo sviluppo di diversi culti.
20,00 19,00

Guida al forestiere per l’augusta città di Perugia

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 238
La ragione per cui abbiamo ritenuto di digitalizzare la Guida di Orsini, per ripubblicarla quindi nella collana Fonti e Testi di Horti Hesperidum, ci è stata suggerita da Francesco Scannelli nel suo Microcosmo della Pittura, pubblicato a Modena nel 1657 e già inserito negli scaffali digitali di Horti Hesperidum.
18,00 17,10

Una lezione di punteggiatura del 1882. Edizione e studio di un'opera poco nota

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 100
Oggetto del presente studio è un prodotto nato in ambiente scolastico di fine Ottocento intitolato "Una lezione di punteggiatura sopra un brano de’ 'Promessi Sposi'" confrontando la prima edizione con quella emendata. Quest’opera, che è stata una prima volta pubblicata nel 1881, viene qui ripresentata nella sua seconda edizione, corredata di un’Appendice, data alle stampe nel 1882.
12,00 11,40

Marie Bashkirtseff. Viaggio sentimentale con vedute napoletane. Atti del Colloquio Internazionale Napoli, 15-16 settembre 2016

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 219
Il volume raccoglie le relazioni presentate al Colloquio internazionale "Marie Bashkirtseff. Viaggio sentimentale con vedute napoletane", che si è svolto a Napoli nei giorni 15 e 16 settembre 2016 a Palazzo Du Mesnil, in Via Chiatamone 61- 62, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Napoli "L’Orientale", e a Palazzo Serra di Cassano, in Via Monte di Dio 14, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
15,00 14,25

Tema e variazioni. Quaderni di studi slavi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 236
La necessità di un allargamento degli orizzonti analitici della slavistica è stato già spunto di riflessione per un articolo di Gian Piero Piretto ("eSamizdat", 2007, n. 3), nel quale si rilevava l’importanza di un approccio analitico fondato in misura maggiore sull'interdisciplinarietà e sulla comparatistica. In un altro ambito, lo stesso semiologo Paolo Fabbri richiamava l’attenzione sull'importanza di uno sguardo che fosse semiotico, ossia capace di posarsi in egual modo su una società, su un testo o su un’immagine.
15,00 14,25

Guerra ed emergenza nei paesi in via di sviluppo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 160
Prima che arrivassero gli europei, nell’Africa subsahariana si erano sviluppate delle entità statuali, ma assai diverse rispetto al modello dello Stato moderno europeo. Di questo, però, i conquistatori sapevano poco o nulla. Fino all’Ottocento, a causa delle malattie e di altri pericoli, essi si erano limitati a stabilire degli insediamenti costieri, trattando con intermediari per il traffico degli schiavi e altre attività commerciali. Con l’Ottocento si ebbe la storia avventurosa delle esplorazioni geografiche, preludio alla spartizione territoriale fra le potenze europee. Ma anche in questa fase gli europei non si preoccuparono di capire a fondo le realtà politiche, sociali e culturali che avevano di fronte, spesso complesse e frutto di una evoluzione plurisecolare. Le società africane tradizionali avevano raggiunto in alcuni casi un buon livello di centralizzazione del potere, costituendosi in regni o principati. Il più delle volte, tuttavia, sussisteva un alto grado di decentramento, fino alla condizione delle società completamente “acefale”, cioè accomunate da determinati tratti, relazioni e consuetudini.
14,00 13,30

Opsis. Parola e rappresentazione nel teatro antico

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 120
15,00 14,25

Al di là delle porte sante. Studi di conservazione e restauro di monumenti sepolcrali di San Miniato al Monte a Firenze

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 214
Vista l’importanza che hanno i bastioni non solo nel delimitare l’area oggetto d’indagine, ma nel segnare profondamente lo spirito del luogo, sarà quindi utile far precedere le notizie sull’istituzione del cimitero con alcune note sulla più antica struttura difensiva.
15,00 14,25

Anima nuda. Il mio piccolo mondo di parole

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 153
12,00 11,40

Lettera Visconti-Carnevali

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 76
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.