Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Violazioni catastali e di pubblicità immobiliari. Il regime sanzionatorio

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 189
Le disposizioni sulle sanzioni amministrative in materia tributaria, contenute nel decreto legislativo n. 472 del 18 dicembre 1997, entrato in vigore il 1° aprile 1998, si applicano sia alle violazioni catastali e sia alle violazioni correlate alle formalità di trascrizione e di annotazione nei registri immobiliari. Per poterle applicare correttamente occorre però, da un lato, avere una buona cognizione dell’assetto normativo del citato decreto, dall’altro, avere contezza delle peculiarità degli adempimenti catastali e di pubblicità immobiliare, rispetto al contesto generale degli obblighi tributari. Tali aspetti vengono trattati, separatamente, nei primi due capitoli del testo. Nel primo, vengono esaminati i principi generali contenuti nelle disposizioni del D.Lgs. n. 472/1997, di maggior interesse per le violazioni trattate nel presente testo; nel secondo, vengono esaminati gli adempimenti catastali e di pubblicità immobiliare più rilevanti sotto il profilo sanzionatorio.
30,00 28,50

Fiume e il suo porto. L'evoluzione storica di un ruolo geoeconomico e geopolitico

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 292
Negli ultimi anni la geopolitica è spesso divenuta materia adatta a quotidiani e trasmissioni di prima serata: la riflessione legata a quella che Ernesto Massi definiva "la fase dinamica della geografia politica" ha spesso lasciato il campo a una geopolitica senza territorio, fatta da giornalisti più che da scienziati, che spesso interpretano in maniera superficiale questioni complesse, aderiscono acriticamente a tesi di comodo, riducono la complessità delle dinamiche umane al solo dato econometrico, o ancora individuano nessi casuali tra eventi distanti sgranando, secondo una logica deterministica, lo svolgersi complesso dei nodi di una collana che non ha altro filo che quello della volontà umana che si intreccia ai capricci della geografia. Nell'epoca contemporanea, caratterizzata dalla diffusione dei media sociali, le interpretazioni delle dinamiche globali escono infatti dalle accademie e trovano spazio nell'agorà digitale. Si tratta di un fenomeno inarrestabile, foriero di problematiche e opportunità che i prossimi anni si incaricheranno di comprendere e risolvere.
18,00 17,10

Roma del grand voyage. Al tempo della breccia di Porta Pia

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 362
Un ricco volume fotografico incentrato sul passaggio dalla Roma pontificia alla Roma italiana: uno snodo notoriamente sofferto, complesso e tale da incidere in profondità nei successivi passaggi del rapporto dei sudditi con le istituzioni e la vita politica del paese.
20,00 19,00

Horti Hesperidum 2019. Leonardo nel Seicento: fortuna del pittore e del trattatista

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 594
Fondata nel 2010, la rivista telematica semestrale Horti Hesperidum. Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica si propone di dare visibilità alle ricerche di studiosi di storia dell’arte, più e meno giovani, impegnati a indagare le testimonianze scritte del passato e, quindi, a elaborare una più consapevole riflessione sugli strumenti di indagine storico-critica e sui modi di vedere che appartengono al nostro tempo. Unitamente alla rivista nasce la Biblioteca di Horti Hesperidum, al cui interno saranno nel corso del tempo archiviati testi letterari di interesse storico-artistico, di vario genere ed epoca, dall’antichità all’età contemporanea, sui quali troveranno fondamento gli stessi saggi storici pubblicati nei fascicoli della rivista. Il programma editoriale di Horti Hesperidum è principalmente legato alle attività di ricerca condotte in stretta collaborazione da docenti e studenti all’interno della Macroarea di Lettere dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”.
39,00 37,05

L'amore sa attendere

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 135
12,00 11,40

Un soffio di eterno. Poesie

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 72
Un giorno il gabbiano cantò e cantò forte per ascoltare la propria voce. Il verso è di Edward G. Leing, che così evoca lo strazio della mente, stretta nei limiti del quotidiano. Silvia Carmela Messina, che si definisce non poetessa ma scrive poesie, mi ricorda il gabbiano di Leing. La sua vita è ciò che le accade mentre sta facendo altro o, almeno, così la racconta.
8,00 7,60

Lezioni di informatica umanistica

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 196
Per iniziare il lungo percorso che ci porterà alla scoperta di questo campo di studi è bene chiarire cosa Informatica umanistica non sia. Non si tratta di un ossimoro come per esempio “ghiaccio bollente”, “lucida follia”, “silenzio assordante”; non si tratta nemmeno di un corso di ECDL per studenti di Lettere e filosofia, che anzi proprio sul terreno di questi studi devono poter rivendicare la loro competenza nel campo dell'informatica, finora solo teoricamente riservato agli specialisti del settore, come gli ingegneri o gli informatici puri. Definiamo quindi “Informatica umanistica” non solo l'applicazione delle metodologie informatiche alla ricerca in campo umanistico ma soprattutto un progetto culturale di rilancio del sapere umanistico stesso, che ne faccia qualcosa di più di un semplice strumento. Non siamo in presenza di un ossimoro, dell'accostamento cioè di due termini fortemente antitetici, perché la vera natura dell'Informatica è proprio umanistica. Il primo passo da compiere verso la strada della revanche della dignità di letterati anche in campo informatico, inizia dal riscoprire e consapevolizzare che gli umanisti non sono estranei all'informatica.
15,00 14,25

Riccoldo da Montecroce e genesi delle fonti arabe della Commedia di Dante

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 365
«Pape Satàn, pape Satàn aleppe!» e «Raphèl maì amècche zabì almi», da questi due versi che hanno sempre costituito, nella critica dantesca, un nodo mai risolto si è partiti per chiarire tutto il quadro della "genesi" delle fonti arabe della Commedia. Attraverso i quattro capitoli di questo studio si tenterà di sciogliere il nodo sia delle fonti arabe, sia dell’interpretazione e della lingua di questi due «versi strani».
18,00 17,10

Puros habanos. Storia del tabacco e dei famosi sigari cubani

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 376
A Cuba il tabacco e i sigari fanno parte della cultura e dell’identità nazionale, come la musica, le danze, e il rum. Quando gli spagnoli portarono il tabacco in Europa ebbe inizio la storia della sua diffusione in tutto il mondo, fino a i nostri giorni. È fuori di dubbio ormai che il tabacco cubano continua a essere riconosciuto dai fumatori esperti come il migliore del mondo e, dopo più di 500 anni, continua a svolgere un ruolo importante nel mercato internazionale. L’autore ripercorre le varie fasi storiche che hanno trasformato i sigari cubani, chiamati puros habanos, in protagonisti a livello mondiale.
20,00 19,00

L'Italia in ginocchio. La Regione Campania e Legislazione di Emergenza al Covid-19

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 266
Questo breve “manuale” non è altro che una semplice ricostruzione di uno degli eventi più drammatici, se non il più drammatico, che ha interessato il nostro Paese e la maggior parte del mondo: il Covid 19. È un ripercorrere insieme la sua diffusione e la sua evoluzione, la normativa emanata durante lo stato di emergenza da parte del Governo e tutti i D.P.C.M. che hanno cercato di gestire un nemico che, alle volte, si è dimostrato più forte. Ma non si parlerà solo di questo. Il Governatore De Luca, grazie alla sua linea d’azione “dura ed irremovibile”, è stato capace di controllare l’epidemia attraverso un linguaggio diretto alla popolazione campana.
22,00 20,90

I padroni dell'Avana. Mafia, gangsters, giocatori d’azzardo e politici collusi. Dagli anni Trenta al 1959

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 304
Secondo il dizionario etimologico on line Etimo, il termine “mafia” deriva dall’arabo maehfil, ovvero “adunanza”, “luogo di riunione”, ma deriverebbe anche da mahias, cioè “spacconeria”. Ormai la parola “mafia” è diffusa internazionalmente e viene usata in molte lingue quando ci si riferisce a forme di criminalità organizzata, anche se queste hanno poco o niente a che fare con l’originale mafia siciliana. Infatti, si parla di mafia cinese, giapponese, russa, albanese e così via. In Sicilia il vocabolo “mafioso” ha due significati, uno negativo, riferito a “delinquente”, e uno positivo, associato a “persona di bella presenza fisica, elegante nell’aspetto e vigorosa nel portamento”. Alcuni studiosi contestano le origini della parola mafia, anche se generalmente si pensa che essa sia entrata nella lingua italiana nel IX secolo durante l’occupazione araba della Sicilia. Dopo l’unifica-zione dell’Italia (1861), la parola diventò di uso comune
20,00 19,00

La musica e le danze dell'era dello Swing

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 446
"Nel settore della musica e dei balli popolari, l’Italia è sempre stata attratta dalle mode provenienti dall’America. Da ragazzo, quando ancora nella mia famiglia la televisione si vedeva solo il pomeriggio e la sera, nel tempo libero, ascoltavo spesso le trasmissioni radiofoniche attraverso un apparecchio di marca Unda del 1948, e restavo attratto dallo stile musicale di alcuni cantanti italiani come Natalino Otto, Alberto Rabagliati e altri, accompagnati da alcune orchestre che proponevano una musica ben diversa da quella melodica italiana. Era un genere caratterizzato dallo Swing, nato nell’ambito di quella corrente musicale chiamata Jazz, che vide la sua gestazione negli Stati Uniti durante i primi anni Venti del XX secolo".
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.