Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Il fenomeno delle scuole di ballo: la rilevanza del talento individuale

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 38
Il presente lavoro è incentrato sul talento individuale dei ballerini professionisti che organizzano delle scuole di ballo. Un fenomeno decisamente molto comune, il cui successo si basa proprio sulle capacità dei singoli ballerini che a livello imprenditoriale trasformano una passione in una fonte di reddito. È la creatività, in questo caso a generare valore. Quella stessa creatività che alimenta in modo costante la flessibilità delle organizzazioni, ovvero l’elemento cruciale e distintivo di ogni tipologia di impresa di successo.
12,00 11,40

La cacciatrice di angeli

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 170
Megan crede di essere una ragazza come le altre, ma non è così. Sua madre le nasconde il suo passato ed è disposta a tutto, piuttosto che raccontarlo a sua figlia. Megan sente una voglia irrefrenabile di scoprire tutta la verità. Una volta scoperta, per lei ha inizio il calvario: non sarà mai più la stessa. Altri inganni, tranelli e vendette, attendono Megan, che troverà rifugio nell'amore, ma anche quest'ultimo, a volte, può far male. Voleva essere forte, affrontare tutto a testa alta, ma quando si è innamorati, le difese si abbassano e si diventa vulnerabili. Cercherà di spegnere, di nascondere, di scappare dai suoi sentimenti, per poi tornare dove si trova il suo cuore: accanto all'uomo che ama. Questo legame porterà violenza, morte e paura. Quanto si è disposti a perdere per amore?
12,00 11,40

Studi sulle cause di invalidità del contratto di società

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 208
Secondo le nostre moderne osservazioni, da una parte, possiamo vedere che il diritto romano, si esisteva non solo per gli apparenti vantaggi del regolamento normativo dei diversi regimi, ma anche per la esemplare formulazione teorica dei principi dommatici e del sistema giuridico; dall’altra, alcuni studiosi individuano uno dei compiti del Diritto Romano e del suo insegnamento nel “liberare il giurista dalle deviazioni e sovrapposizioni concettuali connesse all’evoluzione moderna del sistema...” . Infatti, per lo studio del diritto romano, è possibile scegliere fra prospettive di ricerca diverse, in senso orizzontale o verticale, e vale la pena di indicare due tendenze fra loro contraddittorie: “dogmatizzazione” e “storicizzazione”. La prima mette in rilevanza l'orientamento verso il presente, che utilizza gli schemi, gli istituti, le terminologie del diritto romano, allo scopo di stabilire un sistema più coerente e di riflettere sul diritto vigente; invece, la seconda tendenza prende in considerazione principalmente la ricostruzione storica, come “lo studio del diritto romano si presenti come una disciplina storica-antichissima” .
24,00 22,80

Nella pancia di un grosso pesce. Archetipi e pratiche antropologiche della submodernità

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 180
Questo libro non è un libro di psicologia ma solo una raccolta di una serie di riflessioni sul binomio arte-archetipo analizzando una serie di costanti narrative più che scientifiche evidenti nella cultura tra XIX e XX secolo. Non è certo una lettura scientifica dell’archetipo junghiano ma piuttosto vuole evidenziare un insieme di fatti, idee, contributi che hanno condotto negl’anni alla sua elaborazione. Arte e archetipi. L’analisi viene condotta sull’elemento quantitativo cioè su quanto l’archetipo vada ad incidere Nell’elaborazione psico-sensoriale di un’immagine primigenia che sconfinerà dalla sua essenza contaminando flussi, tendenze, mode.
20,00 19,00

Il bilancio. Adempimenti e controllo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 60
Questo secondo volume sul bilancio risponde all’esigenza di integrare gli argomenti trattati nel primo volume, in cui sono stati illustrati una serie di quesiti: chi sono i destinatari del bilancio e quali sono le aspettative informative che il documento deve essere capace di soddisfare, quali sono le norme che regolano la sua redazione, quali sono gli schemi che lo compongono e come devono essere preparati, quali sono i principi di valutazione che devono essere applicati alle attività e alle passività in essere per determinare correttamente il risultato d’esercizio. Il presente volume si rivolge in particolare agli studenti universitari che ben presto dovranno confrontarsi con la realtà operativa e con gli adempimenti normativi che la professione economico- contabile comporta e si prefigge di illustrare alcuni aspetti pratici successivi alla formazione del progetto di bilancio inerenti l’approvazione e il controllo contabile. Lo studente, ma anche l’operatore che voglia avere una visione a 360 gradi degli adempimenti inerenti il bilancio, troverà sicuramente utile integrare con questo secondo volume la propria preparazione.
8,00 7,60

35,00 33,25

Penna e calamaio

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 164
Come è composto un uomo? S’impasta un po’ di farina, sale e acqua, si aggiunge un po’ di lievito e si fa scorrere vino rosso in tubicini trasparenti ed ecco fatto. Certo c’è da dire che non tutto il lievito viene miscelato e gestito nello stesso modo, infatti c’è chi lievita di più e chi si ferma allo stato iniziale per… Chissà forse per scarsezza di lievito o per mancanza di calore. Ultimo elemento utile: un orologio le cui batterie, in alcuni casi possono essere stracariche, in altri casi quasi del tutto scariche. La parte del corpo più sviluppata è sicuramente la spugna scura, molle e umida che si trova spostata a destra ed alle volte risulta molto ingrossata dalla enorme quantità di bile che trabocca lasciando un indelebile e disgustoso amaro. Infatti in ognuno di noi alle volte, vi è così tanto amaro da esserne intrisi. Il tempo, le giornate, i malesseri determinano gli umori di ognuno di noi, ma sicuramente non esiste nessuno al mondo che possa dire: “Non ho mai avuto l’amaro in bocca”.
12,00 11,40

L'art. 111 della Costituzione e il giusto processo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 104
Le diverse campagne informative che si sono succedute nel nostro Paese in merito alla necessità di riformare i meccanismi della giustizia hanno da sempre evocato delle riforme in grado di garantire dei principi di equità dell'impianto civile e penale ed allinearlo a quelli che sono gli standard degli altri Paesi Membri. Un giusto processo derivabile, del resto, dall'idea di processo equo che si ricava dalla versione francese dell'articolo 6 della Convenzione di Roma e da quel principio di parità tra le parti processuali che proprio i giudici di Strasburgo hanno sempre individuato come componente essenziale dell'equité nello svolgimento dei procedimenti giudiziari e che, prima ancora, fa parte della fainess processuale evocata dalla versione inglese dello stesso articolo. In generale si può affermare che l'impegno per giungere ad una garanzia di giusto processo ha da sempre nascosto significati molto diversi nel senso che ha comportato uno sforzo molto importante per il legislatore italiano per far si che anche nello spazio giudiziario transnazionale le esigenze di efficienza nella collaborazione si coniughino con quelle di garanzie in larga parte da inventare se, in tale spazio...
12,00 11,40

Il gioco delle equivoche ambizioni

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 50
Narrano i canzonieri che quando finisce la storia ma rimane la poesia, c’è qualcosa di meraviglioso che perdura sempre più, nel segno di una luce fatta di sentimenti appassionati, sogni e di miraggi che si vogliono toccare. La nostra, però, è una storia composta da diverse microstorie che, nel suo insieme, vuole essere scritta e raccontata perché potrebbe essere reale nel suo manifestarsi, anche se paradossalmente immaginaria nelle sue vicende e in taluni personaggi che ne sono figure e “anime già morte”, ma che sopravvivono in quel gioco (ancora una volta ripetuto) degli equivoci di goldoniana, valida memoria. Nascono, cosi, tanti fatti quasi veri che ci riportano, nel significato delle cose, a quelle tipiche “baruffe” che non sono altro che “chiozzotte” e che sanno proprio di commedia e di teatro, più che di storia e di poesia. I protagonisti che ne sono forti litiganti, confrontano, così tra loro, parole e gesti che sono armi più che forti di fronte a quelle lame ed ai coltelli che sono del tutto assenti in queste nostre scene fortemente combattenti.
8,00 7,60

Arti dello spettacolo. Performing arts. Rivista interdisciplinare di studi su teatro, performing arts, culture artistiche-letterarie e nuove tecnologie per le humanities. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 237
Il sesto numero della rivista “Arti dello Spettacolo / Performing Arts”, intitolato Festa e Spettacolo agli albori dell’Europa Moderna, raccoglie una serie di articoli incentrati sul tema della festa e degli spettacoli organizzati presso corti, grandi dimore e città agli albori dell’Europa moderna. La danza, la musica, l’arredamento, i tornei, la progettazione e l’organizzazione di spazi per spettacoli, nonché l’importanza di questi eventi nella vita culturale, politica ed economica dei paesi, delle corti e delle città coinvolti, sono stati esplorati dagli autori dei contributi pubblicati.
25,00 23,75

Facendo finta di essere Jack

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 314
22,00 20,90

Tutori, ortesi, protesi, ausili. Testo-atlante per le professioni dell'area sanitaria

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 132
[...] Un testo aggiornato, completo e di rapida consultazione per comprendere indicazioni e modalità di utilizzo di tutori, ortesi, protesi e ausili; una iconografia dettagliata che consente di visualizzare immediatamente forma e impiego degli stessi..." (dalla prefazione del Prof. Giulio Maccauro). Un testo-atlante che non esaurisce la sua funzione didattica al termine del corso di studi, ma che rimane come utile e maneggevole strumento di consultazione e di formazione nella pratica quotidiana di qualsiasi Professionista dell'Area Sanitaria.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.