Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilio Mari

Biografia e opere di Enza Dammiano

La carta delle idee. Studi e prospettive sulle riviste artistico-letterarie russe

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 367
22,00 20,90

Fra il rurale e l’urbano. Paesaggio e cultura popolare a Pietroburgo (1830-1917)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 200
18,00 17,10

Sull'amicizia. Storie di artisti, scrittori e poeti per Claudia Scandura

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 324
25,00 23,75

Tema e variazioni. Quaderni di studi slavi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 236
La necessità di un allargamento degli orizzonti analitici della slavistica è stato già spunto di riflessione per un articolo di Gian Piero Piretto ("eSamizdat", 2007, n. 3), nel quale si rilevava l’importanza di un approccio analitico fondato in misura maggiore sull'interdisciplinarietà e sulla comparatistica. In un altro ambito, lo stesso semiologo Paolo Fabbri richiamava l’attenzione sull'importanza di uno sguardo che fosse semiotico, ossia capace di posarsi in egual modo su una società, su un testo o su un’immagine.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.