Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Topic

Tutti i libri editi da Topic

Bake! Tecniche ed elementi dei dolci da forno

Libro: Libro rilegato
editore: Topic
anno edizione: 2024
pagine: 352
Dal ruolo delle uova nella reazione di Maillard e la sostituzione di zuccheri, farine e grassi, alle soluzioni per la crema impazzita, le torte non lievitate e gli errori più comuni, Nicola Lamb rivela la scienza dietro ai prodotti da forno con una ricca panoramica sugli ingredienti, più di 100 ricette con cui mettersi alla prova e utili strumenti, consigli e matrici per creare nuovi dolci.
39,00 37,05

Fresco. Conoscere, scegliere e cucinare il pesce

Libro: Libro rilegato
editore: Topic
anno edizione: 2024
pagine: 256
Fresco è il libro completo per acquistare e cucinare consapevolmente il pesce. 23 specie di pesci, molluschi e crostacei vengono raccontate nel dettaglio dal mare al piatto, con tutti gli indizi per valutare la freschezza sul banco, le tecniche per pulire, sfilettare e conservare alla perfezione, i migliori metodi di cottura e le ricette.
49,00 46,55

Senza zucchero non esisterebbero i pasticcieri

Libro: Libro rilegato
editore: Topic
anno edizione: 2024
pagine: 192
Zucchero è un racconto che parte dall'essenza degli ingredienti, dalla freschezza del latte fino al profumo intenso della vaniglia del Madagascar. Zucchero è una raccolta di ricette per dolci dalla straordinaria qualità, ma anche di esperienze per immergersi nel mondo creativo di uno dei pasticcieri italiani più rinomati al mondo. Zucchero è l'idea di pasticceria italiana contemporanea di Fabrizio Fiorani.
27,00 25,65

Agenda del vino naturale

Libro: Libro in brossura
editore: Topic
anno edizione: 2024
pagine: 256
Quello del vino naturale è un mondo scandito dallo scorrere delle stagioni, della natura e del suo ritmo preciso: grazie a questa agenda perpetua, sarà possibile indagare sul rapporto tra vino e natura attraverso nozioni, parole chiave e curiosità sui vini naturali, biologici e biodinamici sparse tra i vari giorni dell'anno. Settimane e mesi verranno accompagnati dai processi vitivinicoli ed enologici in cui prendono vita, mutano ed evolvono. Grazie a pagine ricche di infografiche, di spazi personalizzabili sulle note di degustazione e sui vini assaggiati da ricordare, l'agenda è uno strumento utile per costruire in modo del tutto personale il proprio percorso nel mondo del vino naturale, uno spazio dove arricchire la propria conoscenza sul tema e raccogliere informazioni, spunti e idee acquisiti tra un bicchiere e l'altro.
22,00 20,90

Mizzica! Dizionario gastronomico siciliano

Libro: Libro rilegato
editore: Topic
anno edizione: 2024
pagine: 400
Dalla A di arancìnu alla Z di zibbìbbu, passando per cannòlu, caponàta, sarda a beccafìcu e pani ca' meusa, questo piccolo dizionario gastronomico è un'immersione nella tradizione gastronomica siciliana attraverso quel fenomeno culturale che, più di tutti, rappresenta le sue mille sfaccettature ed espressioni: la lingua. Ingredienti, utensili e piatti sono qui raccolti per celebrare la ricchezza e la complessità della cucina siciliana, risalire a radici e origini nell'etimologia, esplorare le infinite varianti nei dialetti e nelle culture locali. Mizzica! è una guida indispensabile per gli appassionati di cucina, ma anche per chi desidera approfondire gli aspetti affascinanti di lingua, storia e cultura dell'isola.
25,00 23,75

Il vino è rosa

Libro: Libro in brossura
editore: Topic
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il vino rosa viene, non di rado, considerato un vino di seconda fascia rispetto al bianco e al rosso. Ma è sempre stato così? La storia della tecnica e dell'arte ci vengono in aiuto per definire il ruolo di questo vino, protagonista nel passato ma poco conosciuto nel presente. In queste pagine, con una visione storica e filosofica, gli autori ci accompagnano in un affascinante viaggio nel corso dei secoli, per scoprire l'evoluzione di un vino dal passato nobile e che oggi è pronto a vivere una rinascita.
25,00 23,75

De gustibus. Sul gusto negli esseri umani e negli altri animali

Libro: Libro rilegato
editore: Topic
anno edizione: 2023
pagine: 144
Come la vista o l'udito, anche il gusto veicola un messaggio relativo alle possibilità e i pericoli dell'ambiente che ci circonda. Per questo scopriamo che il gusto è il protagonista del percorso evolutivo delle specie. Dolce, salato, acido, amaro e umami sono elementi fondamentali per comprendere le connessioni tra il mondo esterno e interno, tra nutrizione e cultura, tra scienza e cucina.
22,00 20,90

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.