Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sismel

Tutti i libri editi da Sismel

Gli italiani e la Terrasanta

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2015
pagine: 285
43,00 40,85

39,00 37,05

Il ritorno dei classici nell'umanesimo. Studi in memoria di Gianvito Resta

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2015
pagine: 732
80,00 76,00

75,00 71,25

«Ragionar d'amore». Il lessico delle emozioni nella lirica medievale

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2015
pagine: 332
47,00 44,65

Traditio civitatis Padue ad Canem grandem. Ludovicus Bavarus. Testo latino e italiano

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2014
pagine: 396
Il volume presenta l'edizione critica delle due opere storiografiche composte da Albertino Mussato, ormai esule a Chioggia, negli ultimi mesi della sua vita. La prima ripercorre e analizza le vicende che portarono alla presa del potere, in Padova, da parte di Marsilio da Carrara e alla successiva consegna della città a Cangrande della Scala (1325-1328); la seconda, presumibilmente interrotta dalla morte stessa dell'autore (1329) e rimasta per questo allo stato di abbozzo, racconta la discesa in Italia di Ludovico il Bavaro (1327-1329).
66,00 62,70

Il canzoniere trobadorico U. Fonti, canoni, statigrafia linguistica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2014
pagine: 408
In questo saggio il canzoniere provenzale U è studiato nei suoi aspetti ecdotici, linguistici e materiali, analizzati nelle loro forti interrelazioni reciproche in modo da far meglio emergere anche il valore latamente culturale del testimone. Tentando di collocare le sue specificità nel più ampio contesto della produzione in lingua d'oc, la ricerca permette di riconoscere nel manoscritto non solo un tassello significativo nel panorama della ricezione italiana antica della lirica provenzale, ma anche un punto di osservazione stimolante dal quale indagare problematiche complesse che interessano settori più vasti della tradizione trobadorica.
70,00 66,50

Trattati e raccolte epistolari

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2014
pagine: 415
Il volume accoglie la prima edizione delle opere di Maestro Guido, il dettatore allievo di Maestro Bernardo, attivo in area tosco-emiliana intorno alla metà del XII secolo. Tra i materiali che rendono così appetibili i testi epistolografici, oltre importanti notizie storiche sull'Italia al tempo del Barbarossa, fuori dell'ambito filologico, spiccano precoci quanto rari esempi di lettera ploratoria e il primo testo teorico specificatamente dedicato alla redazione di lettere d'amore.
73,00 69,35

La nature comme source de la morale au Moyen Âge

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2014
73,00 69,35

103,00 97,85

Sulla struttura metrica del «furioso» e altri studi ariosteschi

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2014
pagine: 203
Il volume raccoglie i vari studi ariosteschi di Blasucci apparsi nell'arco di un esatto cinquantennio, dalle lontane Osservazioni sulla struttura metrica del "Furioso" (1962) alla recente Lettura metrica di un segmento della pazzia di Orlando (2012), passando attraverso i due folti capitoli sulle presenze linguistiche e stilistiche della Commedia e del Morgante nel Furioso, e l'analisi di un episodio-campione (la sosta a Cipro) come "specimen" del "metodo" narrativo ariostesco. Gli oggetti privilegiati dell'indagine sono, essenzialmente, il metro, il linguaggio e l'intertestualità: tre fattori strettamente interrelati, su cui poggia la "grande macchina" del poema. L'elemento dominante, tanto negli interessi del critico quanto nella stessa realtà del testo, resta comunque quello metrico, nella fattispecie l'ottava, vero strumento di scansione ritmica e di dominio di quella 'varietà dei possibili' che alimenta la dinamica narrativa del poema.
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.