Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sulla struttura metrica del «furioso» e altri studi ariosteschi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sulla struttura metrica del «furioso» e altri studi ariosteschi
Titolo Sulla struttura metrica del «furioso» e altri studi ariosteschi
Autore
Collana Quaderni di stilistica e metrica italiana, 4
Editore Sismel
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 203
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788884505361
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie i vari studi ariosteschi di Blasucci apparsi nell'arco di un esatto cinquantennio, dalle lontane Osservazioni sulla struttura metrica del "Furioso" (1962) alla recente Lettura metrica di un segmento della pazzia di Orlando (2012), passando attraverso i due folti capitoli sulle presenze linguistiche e stilistiche della Commedia e del Morgante nel Furioso, e l'analisi di un episodio-campione (la sosta a Cipro) come "specimen" del "metodo" narrativo ariostesco. Gli oggetti privilegiati dell'indagine sono, essenzialmente, il metro, il linguaggio e l'intertestualità: tre fattori strettamente interrelati, su cui poggia la "grande macchina" del poema. L'elemento dominante, tanto negli interessi del critico quanto nella stessa realtà del testo, resta comunque quello metrico, nella fattispecie l'ottava, vero strumento di scansione ritmica e di dominio di quella 'varietà dei possibili' che alimenta la dinamica narrativa del poema.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.