Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sismel

Tutti i libri editi da Sismel

Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea. Volume Vol. 38

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 1438
250,00 237,50

Atlante dei canzonieri in volgare del Quattrocento

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 820
L’Atlante dei canzonieri in volgare del Quattrocento colma un vuoto negli studi di un secolo tradizionalmente poco valorizzato. Si tratta di un vasto repertorio di liriche che si presentano o tendono a presentarsi in forma di libro d’autore, organizzato secondo diversi livelli testuali. Ogni canzoniere viene descritto sulla base di uno schema standard che comprende una sezione filologica (titolo, testimonianze, tradizione) e una serie di notizie relative al macrotesto lirico: si va da indicazioni sul numero dei componimenti e sulla loro tipologia metrica, a rilievi sul periodo di composizione e sul tempo e i luoghi della storia, trascrivendo i componimenti iniziali e finali e passando in rassegna le articolazioni interne, i testi di anniversario, di pentimento religioso, di contenuto non amoroso. Particolare attenzione viene posta sui soggetti della comunicazione, cioè l’‘io’ poetico e il ‘tu’, nonché sugli eventuali destinatari storici. Dall’insieme di questi dati emerge in modo non dubbio il tipo e il grado di influenza esercitata su ciascuno di questi autori dal Canzoniere di Petrarca. Completano gli indici dei nomi, toponimi, manoscritti, libri antichi a stampa, incipit citati.
170,00 161,50

95,00 90,25

Medioevo musicale-Music in the middle ages. Volume Vol. 18

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 297
125,00 118,75

Le forme del canto. La poesia nella scuola tardoantica e altomedievale

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 579
Il volume raccoglie quasi tutti i saggi metrici di Avalle, secondo il progetto, rimasto incompiuto, al quale il grande studioso lavorò tra la fine degli anni Ottanta e la prima metà degli anni Novanta, con l’intenzione di dare vita a un vero e proprio bilancio della riflessione intorno alle strutture formali della poesia medievale latina e romanza che ha accompagnato tutta la sua attività di ricerca. Negli otto capitoli che lo costituiscono, e che riguardano in primo luogo la versificazione e i generi, riservando alla rima un posto marginale, i dati tecnici che derivano dalla lettura dei trattati e dei testi della tarda antichità e del medioevo diventano funzionali a una ricostruzione storiografica di ampia portata, che eleva la metrica a parametro della nostra cultura.
68,00 64,60

40,00 38,00

Statue. Rituali, scienza e magia dalla tarda antichità al rinascimento

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 546
77,00 73,15

Pagine pierriane. Schede, esercizî, corrispondenza

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 292
Si raccolgono gli scritti critici dedicati da Contini alla poesia di Pierro e la corrispondenza tra loro intercorsa per circa un quarto di secolo. I testi sono corredati da un’ampia annotazione e documentazione, che illustra il processo di lettura da parte del critico, e definisce i contorni di un confronto cresciuto negli anni. Dall’insieme dei testi si delinea la costanza dell’attenzione critica di Contini per Pierro, e si ricostruisce l’affinamento del giudizio, anche attraverso gli aggiornamenti e le riedizioni dello stesso scritto. A un tempo, grazie a tale gioco di intreccio e di integrazione fra pubblico e privato (scritti, presentazioni, incontri, lettere, ex donis), si testimonia la trama dei rapporti e si restituisce il senso più proprio al ‘continuo’ di una singolare amicizia.
45,00 42,75

I confini della lirica. Tempi, luoghi, tradizione della poesia romanza

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 322
48,00 45,60

Latinidad medieval Hispánica

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 674
74,00 70,30

Romanobarbarica. Scritti scelti

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 666
La vicenda storico-culturale delle invasioni barbariche nell’impero romano, dei definitivi insediamenti barbarici nel territorio imperiale, del tramonto e della fine dell’impero romano di Occidente, della costituzione dei regni germanici sulle rovine dell’impero, e dunque tutta la lunga, complessa e sofferta quanto feconda dialettica dello scontro/incontro tra il mondo romano e cristiano e le genti barbariche. Da indagini specifiche e da studi di più ampio orizzonte sulla nascita delle letterature nazionali, sulla società dell’Italia romano-gotica e su quella longobardica del secolo VIII emerge l’affascinante quadro di un nuovo mondo culturale. Il patrimonio classico, ormai connotato in senso cristiano, appare non come una realtà in disfacimento, ma come punto di partenza del processo di interazione e integrazione che, attraverso molteplici e articolate dinamiche ha condotto alla formazione culturale dell’Europa occidentale.
68,00 64,60

Beata civitas. Pubblica pietà e devozioni private nella Siena del '300

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 684
84,00 79,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.