Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sestante

Tutti i libri editi da Sestante

La cortina invisibile

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 1999
pagine: 184
Il volume illustra attraverso fotografie, testimonianze e saggi i cambiamenti avvenuti nelle città tedesche, soprattutto orientali, dopo la caduta del Muro. La cortina di ferro è crollata solo esteriormente, mentre si rivela tenace nel tempo la cortina invisibile, frutto di comportamenti economici, ideologici, linguistici, culturali, che ancora separa l'Est e l'Ovest della Germania. Le mutazioni avvenute nello spazio urbano riflettono i percorsi della coscienza individuale e collettiva di fronte all'incalzare della storia.
12,40 11,78

Mnémosyne. La memoire par l'image

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 1999
pagine: 272
Questa opera testimonia la possibilità di apertura che si offre alla ricerca universitaria nel quadro europeo. Mnémosyne: la mémoire par l'image, è il risultato di una stretta collaborazione fra tre Università, legate da un a convenzione SOCRATES: L'Università di Bergamo, l'Université Lunière Lyon2, l'Université de Haute-Alsace.
15,50 14,73

Descartes' cultivation of the intellect. A reading of his theory of enquiry

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 1999
pagine: 306
Con la 'coltivazione cartesiana dell'intelletto' si individua un punto di incontro tra vari approcci disciplinari al 'padre della filosofia moderna'. Sul piano storico, il volume inquadra Cartesio nel contesto della sfida pirroniana seicentesca e dell'emergere delle nuove scienze, mentre il contributo specifico di Cartesio in campo epistemologico è indagato a partire dai suoi presupposti metodologici nonché teologico-religiosi. Attraverso la messa in gioco di più prospettive, il saggio offre infine una rilettura complessiva del pensiero cartesiano alla luce di uno schema delle virtù intellettuali volto a superare la credulità ed esaurire le risorse dello scetticismo.
15,50 14,73

Incroci di genere. De(i)stituzioni, transitività e passaggi testuali

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 1999
pagine: 194
L'opera raccoglie contributi del I° Seminario del Centro di Studi sui Linguaggi delle Identità - Università di Bergamo, del 18.05.1999. In quell'occasione i componenti del Comitato Scientifico Nazionale si presentarono come gruppo di lavoro impegnato in un discorso polifonico sul gender, sulla categoria critica che mette in discussione i generi sessuali in quanto costruzioni ideologiche. Partendo da elaborazioni teoriche dell'ultimo trentennio in ambito anglo-americano, abbiamo seguito la traccia del gender nei suoi incroci con vari elementi costitutivi di una cultura letteraria in uno specifico momento storico: dalla classe alla razza ai generi letterari alle dinamiche di mercato fino ai meccanismi di codificazione dei linguaggi.
13,45 12,78

Le cicatrici del testo. L'immaginario anatomico nelle rappresentazioni della modernità

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 1998
pagine: 240
La modernità suscita la nostalgia di una totalità perduta, che si rivela a uno sguardo attento come fittizia perché popolata di lacerazioni. Prendendo le mosse dagli studi sull'anatomia nel Rinascimento, il saggio ripercorre il rapporto tra totalità e frammento a partire dall'immaginario del corpo variamente declinato dalla retorica delle rappresentazioni. Dal confronto fra scrittura e immagine la nozione di totalità si ridisegna come una coreografia della distruzione, in cui si muovono personalità diverse che vanno da Vesalio a Cartesio, da Rembrandt a Piranesi, da Lavater a Charcot, da Poe a Joyce, da Géricault a Bacon e McEwan.
13,50 12,83

8,26 7,85

1,00 0,95

RIPATRANSONE

Libro
editore: Sestante
1,00 0,95

5,00 4,75

12,50 11,88

8,00 7,60

8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.