Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandit Libri

Tutti i libri editi da Sandit Libri

Programmare .Net. Creare applicazioni desktop e web con Winform e C#. Esempi di interfacciamento ad Arduino

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 156
"Sono tanti anni che sviluppo applicazioni desktop e web-oriented con il framework .NET di casa Microsoft, in ambito produttivo industriale. Le potenzialità di tale framework hanno dell'incredibile, per non parlare della potenza e dell'ergonomicità dell'IDE (Integrated Development Environment) Visual Studio sempre di casa Microsoft. Lo scopo di questo libro è quello di introdurre al lettore le principali tecnologie che ad oggi permettono allo sviluppatore di poter realizzare applicativi desktop o web-oriented in modo semplice ed efficiente. L'importanza di queste tecnologie è tale da poter tranquillamente affermare che linguaggio come VB NET, C#, sono utilizzati un po' dappertutto dal settore bancario/assicurativo al settore industriale manifatturiero. Non solo. Anche nel mondo dei maker c'è la possibilità di sviluppare applicativi per la Raspberry o sviluppare software che si interfaccia con le schede elettroniche di prototipazione (ad esempio, Arduino) sfruttando queste tecnologie".
14,90 14,16

Tutto su... Succhi di frutta, estratti di frutta e verdura & drink analcolici. Salute, benessere, vitamine. Tutte le proprietà curative e nutritive

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 148
Esiste un drink salutare? La risposta è naturalmente sì. Prima che il mondo della miscelazione prendesse in considerazione l'utilizzo dei distillati nei suoi cocktail (intorno all'Ottocento), i succhi di frutta con le loro proprietà venivano regolarmente assunti per mantenere in equilibrio l'organismo. Lo stesso amaro Angostura, tra i prodotti più celebri usati nella miscelazione attuale, fu inventato dal dottor Siegert per curare le febbri. Questo libro è una guida alla miscelazione salutare, dove vengono presentati non solo i cocktail, ma anche le caratteristiche fondamentali della frutta di tutto il mondo, con il loro apporto di vitamine e sali minerali. È presente anche un ricettario per mettere subito in pratica i consigli della specialista in nutrizione e dietetica applicata Catia Cecchini ed infine troverete un piccolo dizionario dei liquori naturali, con un elenco dei principali amari e liquori italiani preparati con ingredienti naturali e spezie.
14,90 14,16

Cinquant'anni di radio e se vi sembrano pochi...

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 134
L'autore racconta cinquant'anni di radio quelli che lo hanno accompagnato nel suo percorso. La scoperta della radio come mezzo di informazione prima, durante un periodo di lavoro e studio all'estero. E dopo di svago e cultura per arrivare agli esperimenti di ricetrasmissioni radio, prima pirateria. Raccontando la battaglia della liberalizzazione della CB Citizen's Band con la storia della sua denuncia penale, relativa alle trasmissioni abusive, la scoperta quindi dell'uso della radio non solo per comunicare ma anche come mezzo di intrattenimento. Più tardi la sorpresa di un hobby più educativo, quello della radio amatoriale: il mondo dei radioamatori. La fondazione di un club di appassionati. La distribuzione di mattoncini (ricetrasmettitori portatili) agli amici del Ministero per accelerare la nuova legge. Grazie poi, alla passione per le radio pirate di un tempo: Radio Veronica, Radio Luxemburg, ecc. Queste, diventano esempi nella lotta per arrivare alla liberalizzazione dell'etere con la nascita prima delle radio libere e poi del broadcasting privato. La pubblicazione in seguito di articoli e saggi didattici sul mondo della radio, sul mondo della comunicazione e altro. Tutto questo con l'aggiunta di aneddoti, storie di club, ritratti di personaggi: come il compagno di scuola che diventa DJ a Radio Montercarlo e successivamente un cantante famoso. O la storia della "bagninagestora" dei Bagni Aurelia, radiotelegrafista "Medaglia d'Oro della Resistenza". Per concludere con la storia dell'accompagnamento "via radio" dell'amico navigatore solitario Ambrogio Fogar.
12,90 12,26

Lampade germicide. Sterilizzare coi raggi ultravioletti

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 62
L'incremento della contaminazione ambientale e la conseguente ricerca di sistemi per ridurre se non eliminare l'aumento dei germi patogeni ha portato ad un nuovo interesse nell'utilizzo delle radiazioni ultraviolette (UV) a corta lunghezza d'onda. Per anni le radiazioni UV sono state utilizzate per la disinfezione di acqua, delle superfici e dell'aria; oggi si guarda a questo sistema con nuovo interesse, grazie ai costi contenuti sia di gestione che di costruzione tramite i quali si possono ottenere sistemi di sicura efficacia.
5,90 5,61

Esercizi di fisica generale. Breve ripasso della parte teorica con esercizi risolti di meccanica, meccanica dei fluidi e acustica

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 316
La fisica (dal greco phýsis = natura) è la scienza che studia i fenomeni naturali ad esclusione di quelli che comportano trasformazioni chimiche della materia e i processi biologici, al fine di descriverli misurandone le proprietà (o grandezze) e stabilendo tra queste relazioni matematiche (leggi). Per raggiungere questo scopo, la fisica si avvale di un metodo di indagine detto metodo sperimentale, cioè basato sull'esperimento riproducibile (comune ad altre scienze come la chimica e la biologia, dette appunto sperimentali). Il metodo sperimentale, delineato da Galileo Galilei (1564-1642), consente di interpretare le cause dei fenomeni attraverso ipotesi che, se confermate nella loro validità dai risultati degli esperimenti, sono riconosciute come teorie. Gli sviluppi della fisica da Galileo fino alla fine dell'800 hanno permesso di edificare i fondamenti della cosiddetta fisica classica: le leggi e i principi che descrivono il moto dei corpi e le cause (forze) che lo determinano, definiti dalla meccanica (in particolare, per opera di I. Newton, 1642-1727), l'inquadramento dei fenomeni elettromagnetici attraverso la teoria dell'elettromagnetismo, elaborata da J.C. Maxwell (1831-1879), le leggi relative ai fenomeni legati al calore e le leggi dell'ottica.Il presente libro raccoglie una serie di esercizi risolti di Fisica proposti a tutti coloro che, volendo approfondire la materia, desiderano mettere in pratica le nozioni apprese nei corsi teorici.Il testo si propone di creare un valido strumento di consultazione come supporto per realizzare esercitazioni volte a sviluppare le necessarie competenze al riguardo. Il testo comprende esercizi di meccanica, di meccanica dei fluidi e acustica.
14,90 14,16

Apprendista meccatronico. Teoria, tecnica e pratica

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 652
Manuale pratico-professionale, pensato per gli allievi dei corsi di formazione in ambito automotive, per gli addetti alla manutenzione dei mezzi di trasporto e per gli apprendisti impiegati nelle officine di autoriparazione. Nel libro sono descritti tutti i componenti degli autoveicoli a motore, ovvero parti elettriche, elettroniche e meccaniche, il loro funzionamento in utilizzazione, la manutenzione ordinaria, i guasti, i difetti, le avarie e le soluzioni tecniche.
34,90 33,16

101 esercizi per l'esame di stato per Istituti Alberghieri. Settore Sala e Vendita. Problem solving, seconde prove e cruciverba

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 116
Sono 101 gli esercizi che compongo questo testo. La parte centrale è composta dalle simulazioni di seconda prova di Sala e vendita, di diverse tipologia A, B e C e sotto forma di problem solving. Tutte hanno lo scopo di aiutare a comprendere meglio quali sono i nuclei fondamentali della disciplina, quelli che poi saranno evidenziati nella prova scritta. Vi è anche una densa introduzione al nuovo esame di stato, con alcuni suggerimenti come migliorare l'attenzione, la concentrazione e la memoria. Altri esercizi sono delle immagini di esempio che rappresentano i "materiali" del colloquio orale, per far comprendere come realizzare collegamenti interdisciplinari. Vi è anche una guida alla realizzazione di un elaborato multimediale sull'alternanza scuola lavoro, una serie di cruciverba e crucipuzzle per divertirsi un po' (e nello stesso tempo ripassare i concetti della disciplina). Chiude il testo una raccolta di mappe concettuali da scaricare ed usare.
11,90 11,31

Oscillatori RF & microonde. Tecnica e progetti per i sistemi di comunicazione. Con schemi

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 170
Nel libro vengono raccolte una serie di note e progetti aventi quale finalità l'analisi e la descrizione di oscillatori operanti a frequenze RF e Microonde da 100 KHz fino a diversi GHz. L'ampio spettro oggetto della trattazione è stato affrontato ponendo in evidenza alcuni aspetti non adeguatamente presenti in altre pubblicazioni ma sempre con una attenzione agli elementi pratici. Gli oscillatori sono la tipologia di circuiti che più di altre pone difficoltà nella progettazione e realizzazione, tale difficoltà deriva da considerazioni tecniche ma anche di carattere applicativo. Se portare ad oscillazione un circuito è relativamente semplice tutt'altro si può affermare per l'ottimizzazione del rumore di fase o la predizione della stabilità nel tempo. Questo porta in molti casi a modificare progetti preesistenti senza approfondire le conseguenze delle varianti introdotte. Da qui la necessità di eseguire test complessi che comprovino la bontà del circuito, misure che spesso richiedono strumentazione non sempre disponibile in un laboratorio mediamente attrezzato. Le note tecniche e le schede di progetto raccolte in questa opera colmano una lacuna ponendo a disposizione di quanti si occupano di circuiti RF & Microonde le risorse per trovare le soluzioni alle diverse necessità e per velocizzare il ciclo di sviluppo di sistemi operanti in alta frequenza.
14,90 14,16

Gatti & donne. Le caratteristiche peculiari dei simpatici mici per comprendere il carattere delle donne

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 158
Il gatto è un animale molto amato e apprezzato, soprattutto dalle donne. Diversamente dal cane, il gatto non ha il senso del branco, è un cacciatore solitario, può trascorrere molto tempo da solo in casa senza soffrire, e ama poltrire per ore su calde e soffici coperte, concedendo la sua compagnia solo quando e se ne ha voglia. Ha un istinto di difesa assai sviluppato e di indole è meno collaborativo di un cane. Secondo alcune ricerche scientifiche, scegliere un gatto piuttosto che un cane come animale domestico rivela qualcosa sulla personalità del proprietario. Gli amanti dei gatti sono generalmente degli spiriti liberi, solitari, tranquilli, un po' come gli artisti. Trascorrono più tempo in casa, apprezzano il riposo, prendono decisioni in piena autonomia. Chi preferisce i cani, invece, è più spassoso e allegro, e ama stare in compagnia. Diversi studi hanno evidenziato che la maggior parte delle persone che si circonda di un gatto è di sesso femminile. Tra i gatti e le donne, infatti, sembra esserci un feeling particolare. Alcuni affermano che le donne vedono nel gatto un'incarnazione dei loro ideali: creature capaci di amare e stabilire forti legami, ma allo stesso tempo forti, libere e indipendenti, che non temono di esternare i propri sentimenti e non hanno bisogno di un capo. Questo divertente libro rivela in modo giocoso che esiste un nesso tra le razze di felini e il genere femminile. L'andatura morbida, flessuosa e aggraziata dell'abissino ricorda la donna elegante, fine e diplomatica; il persiano tranquillo e imperturbabile è il gatto preferito dalla matrona amante del comfort e dell'agiatezza; l'europeo ben si addice alla ragazza della porta accanto; la donna sportiva, scattante e mascolina preferisce vivere con il forte, robusto e instancabile American shorthair; il quieto e silenzioso birmano viene scelto dalla new ager tutta meditazione e spiritualità. "Cercate di capire il gatto e capirete la donna" cita un detto orientale: le caratteristiche fisiche e caratteriali, i comportamenti, i pregi e i difetti dei mici sono lo specchio di quelli del mondo femminile… e viceversa! Scegli il gatto che preferisci, o quello preferito dalle donne che conosci, e scoprirai il comportamento, la personalità, le caratteristiche fisiche, i gusti e tante interessanti curiosità su te stessa e sulle tue amiche - o nemiche.
12,90 12,26

Esercizi con l'oscilloscopio

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 80
L'oscilloscopio dopo il multimetro è lo strumento più importante che non deve mancare sul banco da lavoro di un elettronico hobbista o professionista.Analizzare per esempio un segnale in transito dentro un amplificatore oppure l'onda di un oscillatore sinusoidale non è realizzabile con un semplice multimetro; la verifica di segnali di questo tipo richiede un'indagine visiva della sua forma caratteristica individuando alterazioni non desiderate oppure più semplicemente la misura della frequenza o periodo del segnale stesso.Questa è la peculiarità fondamentale dell'oscilloscopio, spingersi più profondamente nella misurazione dei fenomeni in funzione del tempo.Gli oscilloscopi si sono evoluti dalle prime versioni analogiche a tubo a raggi catodici (aggiungendo sempre più funzionalità digitali) fino a quelli oggi presenti sul mercato, gli oscilloscopi DSO (Digital Storage Oscilloscope) che sono totalmente digitali.Grazie a ciò, l'oscilloscopio è diventato sempre più desiderabile in virtù della riduzione dei costi rispetto a quelli analogici attraverso modelli "sola scheda" con funzioni essenziali, soluzione ideale ed economica per un primo approccio verso questo utilissimo strumento di misura.Questo è quello che viene proposto in questo libro; imparare ad usare l'oscilloscopio utilizzando uno DSO basilare attraverso semplici circuiti didattici presentati in modo graduale, anche per coloro che hanno una conoscenza minima in elettronica.
8,90 8,46

L'evoluzione della scrittura e della stampa

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 188
La tipografia (dal greco «impronta » e «scrivere») è la tecnologia per produrre testi stampati usando matrici in rilievo composte da caratteri mobili e/o da cliché inchiostrati. Per estensione, indica anche l'officina in cui tale attività viene esplicata, e l'attività artigianale o industriale connessa. L'attività tipografica si dispiega nell'esercizio di varie operazioni, come ad esempio: il disegno dei caratteri tipografici; l'impaginazione dei caratteri sulla pagina (forma tipografica); la stampa del supporto (carta, cartone, pergamena); il confezionamento dei supporti stampati nel formato e veste finale di utilizzo: foglietti, blocchi, libri, calendari, manifesti, ecc. Queste richiedono competenze non banali e scelte che possono essere assai impegnative sul piano estetico-contenutistico, tanto da giustificare il termine di arte tipografica.
14,90 14,16

Python. Il web e l'analisi dei dati. Con esempi con Raspberry Pi e Arduino

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 146
Python negli ultimi anni sta crescendo di importanza e di popolarità grazie ad una sintassi semplice che comporta una certa facilità di utilizzo. E' nato come linguaggio di scripting ma successivamente è esploso al punto che l'ambiente di sviluppo di casa Microsoft, Visual Studio, nelle ultime versioni ha dato la possibilità di creare progetti in Python sia di natura desktop sia di natura web.La nascita di framework come DJANGO ha permesso agli sviluppatori Python di portare le loro applicazioni dal mondo desktop al mondo web, sfruttando i classici paradigmi di programmazione del mondo web come MVC o MVVM.Inoltre, visto che con Python è possibile sviluppare software multi piattaforma, esso si presta bene per applicazioni di interfacciamento con Arduino o per applicazioni che girano su sistemi operativi Linux.
11,90 11,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.