Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandit Libri

Tutti i libri editi da Sandit Libri

Apprendista carrozziere. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 138
Questo manuale, molto pratico, tratta i principali argomenti delle lavorazioni di carrozzeria, dagli attrezzi alle procedure di preparazione fino alla lucidatura del veicolo. Inoltre, sono inclusi anche accenni sulla lattoneria leggera.
12,90 12,26

Come realizzare una mano bionica in autonomia. Progettazione e assemblaggio di una protesi tecnologica stampata in 3D e pilotata da Arduino

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 118
Questo libro racconta come è possibile realizzare una protesi di mano robotica, un oggetto che nell'immaginario collettivo è diventato simbolo di modernità e tecnologia. Lo fa guidando passo - passo nell'utilizzo di strumenti semplici, a disposizione di chiunque e a basso costo. Oltre alle mere istruzioni tecniche di assemblaggio mostra il percorso che ha portato al risultato finale. Offre, anche a chi non possiede competenze specifiche, le necessarie capacita di progettazione. Spiega come superare le inevitabili difficoltà nella realizzazione. Seguendo le dettagliate istruzioni si potranno realizzare in casa sia la protesi che il dispositivo di controllo, un guanto dotato di sensori di flessione che e connesso alla mano tramite Arduino e il Wi-Fi.
11,90 11,31

Elementi di disegno meccanico. Per operatori alle macchine utensili e programmatori CNC

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 120
Questo testo costituisce una sintesi dei contenuti che dovrebbero essere affrontati in un corso di introduzione alle lavorazioni meccaniche su macchine utensili tradizionali o a controllo numerico. Sia per la macchina utensile tradizionale, sia per la macchina utensile CNC, nella realizzazione dei particolari meccanici, è necessario interpretare in modo corretto il documento primario che li rappresenta: il disegno. Solamente una appropriata comprensione del disegno permette all'operatore di realizzare il componente meccanico secondo le specifiche volute. La corretta lettura di un disegno tecnico, oltre a richiedere una competenza specifica, presuppone la conoscenza di elementi di tecnologia dei materiali e di precise regole normative, che nel tempo possono anche cambiare. Nelle aziende meccaniche di oggi, fortemente orientate al cliente, la costante ricerca di elevata qualità e produttività, si attua sempre più attraverso sistemi CAD/CAM e sistemi CIM, ma accanto a queste competenze avanzate, rimane importantissimo saper leggere e interpretare in modo rapido e preciso il disegno bidimensionale, e i suoi riferimenti a materiali e trattamenti. Il testo è complementare al libro "Macchine Utensili CNC - Tecnologia, programmazione e controllo di processo", pubblicato dagli autori sempre per Sandit Libri.
11,90 11,31

Fondamenti di fisica superiore

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 200
La fisica superiore trae le sue origini agli inizi del XX secolo, quando una serie di nuove scoperte misero in dubbio i paradigmi della fisica classica, introducendo nuove teorie che hanno consentito di migliorare la conoscenza dell'universo. Le novità più importanti furono la teoria della relatività di Einstein, la meccanica quantistica e in seguito la fisica nucleare. La teoria della relatività apportò sostanziali modifiche alla meccanica classica relativamente ai corpi che raggiungono velocità prossime a quella della luce, introducendo significative novità che rivoluzionarono il sistema galileiano, scardinandone le fondamenta su cui poggiava: lo spazio, il tempo assoluto e la relatività del moto. Con l'avvento della meccanica quantistica iniziò l'era atomica, ovvero lo studio del mondo microscopico, nel quale le leggi della fisica classica non sono più valide. La fisica classica descrive correttamente i fenomeni a livello macroscopico, tanto che i risultati ottenuti con le sue leggi sono stupefacenti: tramite le leggi della fisica classica, infatti, è possibile prevedere con precisione molti fenomeni macroscopici, primo tra tutti il moto dei pianeti. A livello microscopico, cioè a livello atomico, non è però più utilizzabile e le sue leggi sono sostituite da quelle quantistiche. Le teorie di Planck e di Einstein hanno ridimensionato la certezza deterministica ed universale della teoria classica, in base alla quale il comportamento di un sistema fisico può essere previsto analizzando le sue variabili iniziali, sostituendola con il calcolo delle probabilità. La fisica è pertanto oggetto di una grande evoluzione: quella atomica studia l'atomo nella sua interezza (cioè come sistema formato dal nucleo atomico e dagli elettroni), quella nucleare studia le interazioni che avvengono nel nucleo dell'atomo, e quella delle particelle studia tutto ciò che risiede nel nucleo atomico. Fondamentalmente la fisica nucleare può pertanto essere considerata divisa in due branche principali: quella che riguarda la struttura nucleare, che comprende le teorie riguardanti la formazione, la coesione e le proprietà statiche dei nuclei (come la massa, i livelli energetici e i decadimenti), e quella riguardante le reazioni nucleari, che studia i processi di due o più nuclei che interagiscono fra loro generando altri nuclei e altre particelle frammentandosi, fondendosi o semplicemente cambiando lo stato di moto.
13,90 13,21

Il libro dei cocktail internazionali. Quarta codificazione 2004-2011

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 124
I cocktail IBA hanno avuto varie classificazioni, che partono dal lontano 1961, fino ad arrivare al 2011 (l'ultima). Cinque classificazioni che abbracciano stili, modi di vivere, curiosità e aneddoti di ogni epoca, dagli anni Sessanta, passando per gli anni Ottanta e Novanta (rispettivamente seconda e terza classificazione IBA). Questo libro esamina in particolare i cocktail scelti nel 2004 al congresso di Las Vegas, dove i responsabili dell'International Bartender Association introducono molte novità rispetto agli anni passati. Si passa dai 60 a 66 cocktail (ci sono anche diverse varianti). I cocktail inoltre passano dai decimi in centilitri e vengono catalogati in 4 categorie: pre dinner – after dinner – long drink style – the most popular – special cocktails (quest'ultima con un solo drink presente, il Ladyboy). Anche nei nomi proposti troveremo dei cambiamenti: l'Alexander verrà chiamato Brandy Alexander e, come si evince, il Brandy sostituirà il Cognac (ma perderà anche il primo posto in classifica che aveva nei precedenti ricettari, il più studiato nelle scuole alberghiere, proprio per l'ordine alfabetico). Il Buck's Fizz e il Mimosa avranno due ricette con frazionamento degli ingredienti differente e in alcuni casi la conversione da decimi a centilitri non sarà perfetta. Anche in questo caso ci sono tentativi di modificare alcuni cocktail, come ad esempio aggiungendo le palline di gelato nel Frozen Daiquiri. Il presente volume dedicato agli IBA contiene storie, curiosità e, inoltre, troverete anche la novità di poter ascoltare brani musicali grazie ai QR-Code inclusi in ogni cocktail e leggibili con gli smartphone e i tablet. Buon viaggio negli anni Duemila allora!
11,90 11,31

Robotica educativa. La didattica STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Dalla teoria alla pratica

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 96
STEM è l'acronimo di Science, Technology, Engineering and Mathematics. Lo STEM mira proprio a ripensare il mondo scolastico in termini di progettazione di nuovi corsi di studio orientati a incrementare le conoscenze e la competitività nei campi sia scientifico che tecnologico. L'insegnamento di queste materie c'è sempre stato ma è soltanto negli ultimi anni che sta assumendo una importanza maggiore soprattutto per via del fatto che il mondo è e sarà sempre più tecnologico. La scienza si applica al mondo tecnologico/industriale fin dai tempi della rivoluzione industriale ma oggi l'interconnessione di queste materie ha forti implicazioni per lo sviluppo della futura forza lavoro. L'obiettivo dello studio delle materie STEM è migliorare la competitività nel campo scientifico e tecnologico. Un nuovo approccio all'insegnamento di queste materie viene proprio dall'utilizzo della robotica nelle scuole. La robotica educativa sicuramente facilita l'insegnamento di queste discipline in quanto permette allo studente di "toccare" con mano i concetti esposti in teoria. Lo studente, così facendo, acquista anche un ruolo "attivo" durante le lezioni. Lo scopo di questo libro è proprio quello di fare luce sul concetto di STEM e di mostrare come la matematica, la fisica, l'informatica, l'elettronica, la meccanica stanno rivoluzionando non solo il mondo del lavoro ma anche e soprattutto il mondo dell'istruzione. Il futuro è nelle mani di queste discipline che sempre più spesso si intrecciano. Alcuni capitoli di questo libro illustreranno esempi pratici di come si possono intrecciare queste discipline e con che grado di complessità.
9,90 9,41

Misterioso Egitto. 101 cose che (forse) non sapevi sull'antico Egitto

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 210
Il presente testo raccoglie numerose curiosità e aneddoti sulla storia di questa grande civiltà. Oggi nonostante la mole di testi scritti, non si sa molto, soprattutto sulla costruzione delle piramidi e la finalità di molti templi (alcuni veri e propri osservatori astronomici). Dalla misteriosa "lampada" di Denderah, fino al sarcofago rituale della Grande Piramide, un viaggio attraverso nel passato, curiosando tra i monumenti e le tombe dell'Egitto dei faraoni.
19,90 18,91

Il plastico di Pofferbach. Creazione passo passo di un plastico di fantasia in H0 con annessa ferrovia a scartamento ridotto in H0e

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 180
"'Perché costruire un plastico?' ha una semplice risposta: perché è divertente e istruttivo. Si apprendono nozioni di elettrologia, falegnameria, colle e colori. È un hobby che può accompagnare tutta la vita e si sviluppa continuamente, semplice o complesso a seconda di come lo si vuole affrontare. Non è pittura, non è scultura ma si avvicina a entrambe. L'aspetto storico poi mantiene in vita un passato che spesso viene dimenticato. Scrivere un libro sul plastico è stata una mia ambizione dall'inizio, motivo per cui fotografavo continuamente ogni passaggio. Rivedere le ormai vecchie foto è sempre emozionante e se qualcuno proverà uno stimolo a costruire qualcosa di simile, avrò raggiunto il mio scopo." (L'autore)
16,90 16,06

Il libro dei cocktail internazionali. Seconda codificazione 1987-1993

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 250
Correva l'anno 1987 quando decisero di aggiornare la codificazione IBA ferma oramai da 26 anni. Questo testo segue "E in principio furono... 50 cocktail IBA" (sempre edito da Sandit Libri) e ovviamente parla di cocktail IBA, quelli ufficiali, con ricette e curiosità. Dal 1961 sino al 1986 vi è stato un vuoto nella codificazione; o meglio la lista risalente ai primi anni Sessanta non venne aggiornata. La lista era quella e tale restava. Si arriva appunto al 1986 quando inizieranno le prime consultazioni per redigere il ricettario, che poi sarà ufficialmente presentato l'anno seguente, nel 1987. Da quella data vi sono state successive codificazioni (altre tre per la precisione), ma questa è un'altra storia... Ma mentre oggi disponiamo di internet, della posta elettronica, WhatsApp e Telegram, e tante altre cose che agevolano le comunicazioni (e le fughe di notizie), negli anni Ottanta non esisteva nulla di tutto ciò, quindi faticosamente è stata ricostruita tutta la storia, portandola sia agli addetti ai lavori, sia ai semplici lettori curiosi. La prima novità fu il numero dei drink. Se 50 rappresentava una cifra tonda perfetta, nel 1987 furono ben 73 i cocktail ufficializzati. In realtà si dovrebbe scrivere 73+7, in quanto 7 furono le varianti "ufficiali" di alcuni di essi, quindi ben 80 drink. Nel 1987 fecero capolino anche alcuni cocktail che poi sparirono nei successivi ricettari del 1993, 2004 e 2011, precisamente questi: Apotheke, Banana Bliss, B&B, Champagne pick me up, Gimlet, King alfonzo, Kir Imperial, Pimms no 1, salty Dog, Snowball, Strawberry Daiquiri, Tequini, Velvet Hammer, Vodkatini, White Spider.
19,90 18,91

Tecnica elettrauto per autoveicoli di prima generazione. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 292
Il terzo e ultimo volume di "Tecnica elettrauto per autoveicoli di prima generazione" si propone come risorsa didattica formativa, richiamando e spiegando tutti gli elementi tecnici che definiscono il funzionamento dei circuiti individuali nella gamma servizi di bordo e del motore, applicati sugli autoveicoli della prima generazione o veicoli d'epoca. L'opera è principalmente rivolta a studenti intenzionati a intraprendere e specializzarsi in attività professionali di elettrauto tradizionale, operative nelle riparazioni e restauri elettrici per soli autoveicoli d'epoca. È a uso anche di hobbisti e appassionati competenti, propensi a estendere le proprie conoscenze tecniche teoriche.
16,90 16,06

Capire e usare LoRa e LoRaWAN. Creare una rete LoRaWAN per IoT. Con Progetto Pratico di un dispositivo LoRa e LoRaWAN con Arduino, ATmega328 e Raspberry Pi

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 236
Questo libro è una guida pratica, ma non solo, che insegna a costruire da zero un dispositivo LoRa e un gateway LoRaWAN. LoRa è una tecnica di modulazione Long Range ideata da Semtech in grado di fornire comunicazioni a lungo raggio competitive rispetto ad altre tecnologie. LoRa migliora significativamente la sensibilità del ricevitore e migliora le tecniche di modulazione Spread Spectrum usando l'intera banda di canale. LoRAWAN è il protocollo MAC che garantisce un'alta capacità di canali nelle reti a lungo raggio, che LoRa Alliance ha standardizzato come Low Power Wide Area Network (LPWAN). L'architettura LoRaWAN è stata progettata anche per localizzare oggetti mobili per il tracciamento dei dati. Una cosa che sta prendendo sempre più piede nelle applicazioni IoT.
17,90 17,01

Scienza & tecnica pratica. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 82
Un volume inedito e tutto da scoprire, il sesto di una collana che offre spunti pratici a tutti gli appassionati di scienza e tecnologia. È una miniera di spunti e di progetti, di notizie e di possibilità da vivere, da costruire, da sperimentare, da visitare. Un volume da sfogliare, ma molto da mettere in pratica, con esperimenti originali, notizie di eventi e di tecnologia, progetti da costruire, spiegazioni, indicazioni librarie e link per approfondire in rete aspetti della scienza e della tecnologia adatti agli appassionati di pratica, di collezionismo, di old technology e di recentissima tecnologia che ci aspetta anche nel futuro. Un volume che di certo vi sorprenderà e che non ha eguali nel panorama editoriale italiano.
5,99 5,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.