Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandit Libri

Tutti i libri editi da Sandit Libri

Led, power led e fondamenti di illuminotecnica. Caratteristiche, pilotaggio e applicazioni del diodo led che ha conquistato il mondo dell'illuminazione...

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 172
Il mondo dell'illuminotecnica negli ultimi quindici anni è stato soggetto a rapide trasformazioni dovute alla produzione di componenti innovativi che hanno aumentato il rendimento dei vari prodotti dedicati all'illuminazione, migliorandone la versatilità a favore inoltre del risparmio energetico. Il diodo led sviluppato negli anni con caratteristiche ad alto rendimento, per molti aspetti ha spesso sostituito le lampade a basso consumo e i tubi fluorescenti, soprattutto in relazione alla lunga durata. Anche nelle lampade portatili, comprese quelle di emergenza, la diffusione del diodo led ha potuto avere una rapida accelerazione soprattutto a partire dall'anno duemila quando alcune case automobilistiche consideravano l'eventualità di sostituire le lampade anabbaglianti e di posizione delle automobili con diodi led ad alta luminosità con caratteristiche di raggio d'azione di notevole efficienza. Nel presente testo saranno evidenziate le caratteristiche e le applicazioni di questo componente emettitore di luce sicuramente al primo posto nel mondo dell'illuminotecnica, proponendo la sua polarizzazione e comando sia in campo elettronico tramite componenti discreti e sia tramite i classici circuiti in logica cablata a relè e contattori. Saranno in particolare proposte configurazioni per il pilotaggio del POWER LED sfruttando sia regolatori switching step-down come I'LM2576 e I'LM2575 ma anche applicazioni con i regolatori lineari come I'LM317 e il regolatore a basso droup-out LM1084.
13,90 13,21

Il suono. Teoria e guida al progetto delle casse acustiche

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 255
Il volume fornisce le nozioni fisiche e matematiche di base necessarie a comprendere il funzionamento e il dimensionamento dei diffusori acustici. Nel primo capitolo è svolta un'analisi accurata di tutti gli elementi che compongono gli altoparlanti a bobina mobile. Il capitolo sviluppa il primo modello equivalente a costanti concentrate di un altoparlante nel vuoto e introduce l'impedenza di radiazione dell'aria. Il secondo capitolo spiega alcuni concetti matematici per motivare l'uso dell'analisi sinusoidale nei problemi legati al suono e allo stesso tempo rileva i limiti del modello. Nel terzo capitolo si mostra l'effetto dei vari parametri fisici sull'impedenza dell'altoparlante. Il quarto capitolo apre una breve parentesi sulle caratteristiche del suono e sulla percezione dell'orecchio umano. I capitoli dal quinto al nono approfondiscono gli aspetti matematici delle onde acustiche. Il decimo capitolo è fondamentale per comprendere come il suono si propaghi e quindi permette di completare il modello equivalente a costanti concentrate dell'altoparlante. L'undicesimo capitolo è dedicato al sempreverde tema delle casse acustiche aperte a ermetiche. Nel capitolo dodicesimo si forniscono le basi della teoria delle reti elettriche per il dimensionamento generale dei filtri cross-aver, integrata da esempi applicativi. Il tredicesimo capitolo è un semplice aiuto alle misure e ai test.
15,90 15,11

Elettronica? Facile!. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 128
Questo è un libro di esperimenti. È il quinto di una serie per chi vuole capire l'elettronica, partendo da zero. Non usa paroloni difficili, non usa formule complesse; usa la pratica, gli esperimenti, le prove. In questo quinto volume si introducono, mettendoli in pratica, i sistemi programmabili: facendo uso di schede ormai presenti ovunque e facilmente utilizzabili anche da chi è inesperto. Non richiede la capacità di saldare. È adatto a chi vuole divertirsi a capire senza studiare difficili teorie; è adatto anche agli adulti per meglio comprendere il mondo tecnologico moderno e su quali concetti si basa. È una miniera di idee per imparare (o spiegare) i concetti di base della moderna elettronica che riguarda il fantastico mondo programmabile.
12,90 12,26

Il centro produzione Tv di Roma. Via Teulada 66. La cittadella della televisione

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 101
Il Centro di Produzione Rai di Roma, al civico 66 di via Teulada, insieme agli altri tre (Torino, Milano e Napoli), formano il quadrilatero ideale della rete televisiva italiana. Inaugurato nel 1957, è stato il primo centro progettato e realizzato specificamente per la produzione televisiva, ed ha avuto un ruolo centrale per lo sviluppo della televisione in Italia. Qui ad esempio troviamo il famoso Studio 1, dove fu realizzato negli anni sessanta, il programma di varietà omonimo. Il Centro TV è stato sede anche dei telegiornali Rai fino al loro trasferimento a Saxa Rubra, avvenuto ne11993. Oltre ad ospitare alcune importanti trasmissioni di intrattenimento e approfondimento, questo è il principale nodo tecnico ed organizzativo della rete di trasmissione e diffusione dei segnali audio e video, gestita dalla consociata Rai Way. Questo testo non vuole essere un trattato prettamente architettonico sulla struttura del palazzo, ma una guida ulteriore per chi ha avuto modo di visitarlo e vederlo da vicino, oppure un quaderno di ricordi dedicato a chi ci ha lavorato in tempi passati. Un breve viaggio al suo interno per mostrare come il più famoso Centro di Produzione TV di Roma sia nato, cresciuto e cambiato in questi suoi primi sessant'anni.
12,90 12,26

Il manuale della degustazione dei cocktails

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 156
Il manuale si compone di tre parti: nella prima, si introduce il lettore al mondo dei cocktails, dalla storia dei cocktails IBA, sino alle varie categorie, illustrando anche i tipi di preparazione. La seconda parte è dedicata alla degustazione, con l'inedita scheda di valutazione organolettica e le varie voci spiegate. Infine, la terza parte, è composta da 24 cocktails IBA, con i dosaggi in once, le calorie e tutta la storia degli stessi, per poterne comprendere le particolarità. Inoltre, nel libro troverete anche i "qr-code", leggibili da qualsiasi smartphone o tablet, per poter approfondire gli argomenti (sono presenti anche gli indirizzi Internet, per chi non ancora possedesse un dispositivo portatile o per chi volesse approfondire tramite un PC).
14,90 14,16

Impianti elettrici dei ciclomotori. Guida al funzionamento e manutenzione degli impianti elettrici installati a bordo di ciclomotori monocilindrici 2T (50cc)...

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 72
Il libro propone le esposizioni relative all'impiantistica elettrica ed elettronica presente sugli attuali ciclomotori, introducendo i concetti fondamentali che definiscono le configurazioni elettriche ed elettromeccaniche di base, per sviluppare successivamente e nello specifico, spiegazioni maggiormente dettagliate ed individuali per ogni elemento configurante, quale l'impianto di accensione e avviamento a batteria, l'impianto di ricarica, il generatore elettrodinamico volano magnete, i circuiti individuali per ogni servizio.
9,90 9,41

Galvanotecnica sperimentale

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 57
La deposizione galvanica o Galvanostegia, è una tecnica di metallizzazione usata da moltissimo tempo per rivestire materiali "poveri" con metalli nobili, per passivare superfici che altrimenti sarebbero esposte alla ruggine, ma anche - nell'elettronica - per deporre strati conduttivi nei fori dei circuiti stampati o placcare i contatti soggetti ad usura, ma anche nei dispositivi elettromeccanici, per limitarne l'usura o I'ossidazione e migliorarne la conducibilità elettrica. Usata principalmente in campo industriale, la galvanotecnica è un'esperienza interessante da fare anche a livello amatoriale ed è possibile anche con pochissima attrezzatura e con una spesa irrisoria. Metallizzare in casa degli oggetti è qualcosa di suggestivo che in questo volume viene proposto, spiegando come realizzare il proprio piccolo laboratorio galvanico con elementi di uso comune, reperibili facilmente e ad un costo molto contenuto. Particolare interesse susciterà scoprire che la galvanotecnica permette di metallizzare gli oggetti in plastica stampati dalle stampanti 3D hobbistiche, in modo da conferire loro più resistenza, lucidità e superfici lisce, nascondendo la trama che la stampa a filamento fuso comporta inevitabilmente. Dopo due capitoli propedeutici alla comprensione del fenomeno di elettrodeposizione, verrà spiegata la galvanostegia portando alcuni esempi pratici, e si entrerà - infine - nel vivo della sperimentazione.
9,90 9,41

Recupero dei componenti elettronici

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 152
Accade molto spesso che al tecnico elettronico, nel corso della realizzazione di un prototipo di laboratorio o della riparazione o modifica di un'apparecchiatura qualsiasi, si presenti la convenienza, se non addirittura la necessità, di utilizzare dei componenti usati, essendo ciò dovuto sia all'urgenza con cui dev'essere compiuto il lavoro, sia a considerazioni di costo. In questi casi è importante controllare il grado di efficienza di ogni componente, accertarne i parametri e le caratteristiche e adottare determinate procedure di recupero e di montaggio atte ad impedire nel limiti del possibile inconvenienti o guasti che possono prodursi durante la manipolazione dei componenti stessi. Esistono numerose operazioni e misure preventive che il tecnico ritiene di conoscere perfettamente ma che in realtà vengono spesso trascurate e di cui ben poco si parla nei manuali e nei testi di elettronica. Questo libro colma pertanto una lacuna nella stampa tecnica e fornisce numerosi utilissimi suggerimenti, cosi da poter essere raccomandato come un indispensabile "ferro del mestiere" per tutti i tecnici elettronici desiderosi di ampliare il corredo di quelle cognizioni pratiche a cui essi fanno di continuo ricorso nell'esercizio della loro attività professionale.
12,90 12,26

Antenne toroidali. Antenne Magnetiche Compatte, Alternative alle Antenne lineari, Orizzontali e Verticali

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 110
Le antenne toroidali sono strutture elettromagnetiche che possono ricevere e trasmettere energia a Radio Frequenza (RF) esattamente come le antenne lineari. orizzontali e verticali ma con dimensioni nettamente inferiori. Possono essere utilizzate in un ampio spettro di frequenze, dalle VHF alle ELF. risolvendo i problemi derivanti dalle dimensioni delle antenne lineari. particolarmente di quelle utilizzate in onde lunghe, medie e corte. Sono alternative all'antenna dipolo semplice ma anche ad antenne più complesse come quelle a cortina, presentando una caratteristica di radiazione omnidirezionale con polarizzazione verticale che le rende vantaggiose rispetto alle antenne a polarizzazione orizzontale, grazie alle minori perdite per onda di terra. La particolarità di funzionamento che le distingue è basata sull'annullamento della componente elettrica, o corrente elettrica, del segnale RF e del rispettivo potenziamento della sua componente magnetica, o corrente magnetica. Vengono proposte varie configurazioni di antenne toroidali.
9,90 9,41

L'oscilloscopio nel tuo laboratorio. L'apparecchio analogico e digitale: guida tecnico-pratica al funzionamento, regolazioni e misure

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 160
Questo manuale nasce con l'intento di esaudire le molte richieste da parte dei nostri lettori che chiedono di presentare in maniera semplice non solo il funzionamento dell'oscilloscopio analogico e digitale, ma soprattutto le sue applicazioni pratiche nel proprio laboratorio. Pertanto, il testo non si rivolge soltanto ai riparatori e ai tecnici in genere, ma anche agli hobbisti perché daremo numerose indicazioni su come sfruttare molte potenzialità di questo magnifico strumento che, forse, non tutti conoscono approfonditamente. Vedrete come sarà possibile effettuare le misure più varie ad esempio sugli amplificatori in bassa frequenza, gli oscillatori, gli alimentatori, nei circuiti switching, ecc... ; ricavando, quando serve, con delle facili formule valori di componenti elettronici, tensione, potenza, distorsione e molto altro ancora. Siamo sicuri, quindi, che questo volume sarà utile a tutti agli appassionati di elettronica illustrando questo strumento imprescindibile per ogni tematica.
13,90 13,21

PLC e smartphone. Guida alla realizzazione di applicazioni pratiche per controllare il PLC con lo smartphone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 228
In questo libro vedremo come è possibile realizzare agevolmente l'integrazione tra gli smartphone e i PLC - Programmable Logic Control (Controllore a Logica Programmabile), apparecchiature elettroniche in grado di gestire le azioni logiche necessarie per consentire l'automazione di macchine e processi produttivi attraverso l'esecuzione di un programma residente nella sua memoria. Se volete imparare a realizzare facilmente applicazioni in grado di comandare un impianto elettrico, un sistema d'allarme, un processo industriale dal vostro smartphone questo è il libro che fa per voi. Il testo propone molte applicazioni pratiche che costituiscono un punto di partenza per coloro i quali, pur non possedendo particolari conoscenze nel campo dell'automazione, vogliono apprendere con successo le tecniche di programmazione. Per la realizzazione delle applicazioni pratiche di controllo del PLC con lo smartphone, in questo testo si è scelto di non seguire la strada dello sviluppo di apposite app - le problematiche informatiche da affrontare sarebbero eccessivamente complesse - ma di privilegiare la via dell'utilizzo dei browser per navigare su internet presenti in ogni device e l'utilizzo di un'app, sviluppata da AppliWorld, già pronta per essere installata su dispositivi con sistema operativo Android e iOS.
18,90 17,96

Z80 microcomputer didattico. Studio, costruzione & programmazione

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 268
Il microcomputer basato sul microprocessore Z80 realizzabile con questo libro non è acquistabile, non lo troverete in nessun negozio pronto all'uso oppure in forma di kit di montaggio. Nel testo verranno fornite tutte le informazioni necessarie per la sua costruzione, elenco materiali e consigli preziosi per assemblarli in un computer funzionante completo di software totalmente inedito. Si verrà guidati a programmare il vostro Z80 Microcomputer nel linguaggio assembly, nonché, la realizzazione di due periferiche didattiche, come un convertitore digitale analogico con relativo voltmetro a led, e una scheda basato sul famoso 555 in grado di "suonare" le sette note fondamentali.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.