Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Res Gestae

Tutti i libri editi da Res Gestae

La flotta suicida. La disfatta della marina Russa nella guerra russo-giapponese (1904-1905)

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2018
pagine: 254
27 maggio 1905: la flotta russa del Baltico, guidata dall’ammiraglio zarista Rozhestvensky, ha navigato per 18.000 miglia marine, affrontando un viaggio incredibile costellato da incidenti e difficoltà. Giunta nello stretto di Corea si scontrerà in un’epica battaglia navale contro le forze giapponesi. La conclusione sarà fatale per le sorti della guerra russo-giapponese che infuria da ormai sei mesi. Sconfitta umiliante e totale per la Russia, la battaglia di Tsushima non fu solo il grande successo dell’ammiraglio Togo, ma segnò l’ingresso nello scacchiere globale di una nuova e temibile superpotenza.
20,00 19,00

Il prezzo della luna. Intrighi, complotti, xfiles all'ombra dei viaggi spaziali

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2018
pagine: 320
Pubblicato per la prima volta nel 1969, anno in cui Armstrong mise piede sulla luna, quest’opera torna oggi più attuale che mai, nell’epoca in cui l’esplorazione spaziale si è spinta ai confini dell’universo. Un testo appassionante che ricostruisce il percorso che condusse alla conquista del satellite, svelando tutti i retroscena, gli intrighi politici, militari e scientifici della maggior impresa ingegneristica del secolo scorso, capace d’incantare e far sognare milioni di persone.
24,00 22,80

La rivoluzione francese e l'impero napoleonico

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2017
pagine: 745
La Rivoluzione Francese e l'Impero napoleonico aprirono una nuova stagione della storia moderna. Il saggio di Villat, influenzato dall'impostazione del noto studioso Albert Mathiez, offre una ricostruzione tra le più dettagliate di una fase che, pur dando luogo a trasformazioni profondissime sia in ambito nazionale che internazionale, contiene ancora molto delle istituzioni antiche.
26,00 24,70

Richelieu. Carattere, ascesa e scopi del cardinale creatore dello stato moderno francese

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2017
pagine: 507
In questa biografia - la cui stesura richiese più di trent'anni - lo storico Carl Burckhardt si sofferma sull'avvento di Richelieu al potere. Delle opposte tesi fiorite attorno alla sua azione politica, questo testo rappresenta non una conciliazione, bensì un sostanziale superamento. Ricco nella documentazione e piacevole nella rielaborazione, "Richelieu" di Burckhardt svela tutti i paradossi e le contraddizioni di un uomo, grande per la lungimiranza politica, implacabile per l'uso della forza.
24,00 22,80

La scienza nell'antichità

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2017
pagine: XIV-157
La scienza nell'antichità è la scienza dei Greci. A partire dagli Ionici, passando attraverso Socrate, Platone e Aristotele, e culminando nell'età ellenistica, i Greci iniziano a spiegare sistematicamente i fenomeni, alla ricerca delle grandi leggi universali della natura. In questo libro Farrington ripercorre il lungo processo che ha condotto dai maghi egizi e dagli astrologi babilonesi agli scienziati greci: una lotta per l'affermazione del pensiero scientifico "laico" che ha raggiunto con un livello di sistematicità e di organicità sino ad allora sconosciute.
18,00 17,10

Le origini dello spirito borghese in Francia

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2017
pagine: 349
Bernard Groethuysen nel 1927, insieme all'amico Jean Paulhan, partecipa alla fondazione per Gallimard della collezione "Bibliothèque des idées", di capitale importanza per lo sviluppo delle scienze umane in Francia: collezione che lui stesso inaugura nel 1927 con Le origini dello spirito borghese in Francia. Sotto l'influenza di Simmel aveva sviluppato infatti un interesse per il XVIII secolo che lo spinge a comporre un'opera che, al pari di altri suoi lavori, viene spesso considerata inclassificabile ma decisiva per inquadrare la Francia del Settecento.
20,00 19,00

Storia dei fenici

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2017
pagine: 391
Ricordiamo i feroci e sanguinari combattenti delle guerre puniche, la ferocia di Annibale e la strage di Canne, dimentichiamo invece il popolo di mercanti e artigiani e ne mistifichiamo la crudeltà. In questo volume Richard Pietschmann ripercorre le più importanti scoperte archeologiche e riprende fonti autorevoli relative a questa epoca storica, come l’intramontabile racconto di Erodoto, restituendo così un ritratto vivido e fedele della civiltà fenicia, ideatrice del primo alfabeto fonetico.
25,00 23,75

Il nazionalsocialismo. Storia e documenti (1933-1945)

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2017
pagine: 315
Nella vasta letteratura sul nazionalsocialismo già esistente, questo volumetto, curato da uno dei migliori conoscitori della moderna storia tedesca, occupa un posto a sé, sia per l’impostazione generale sia per la scelta del materiale raccolto. Di fronte a una congerie di pubblicazioni dal carattere polemico o memorialistico, Hofer ha voluto offrire al pubblico un testo con precisi intenti di documentazione sulle origini, l’ideologia e la politica del nazionalsocialismo, soddisfacendo così un’esigenza sia storiografica sia politica. Il materiale è scelto tra le fonti più diverse: dalle memorie dei gerarchi alle prime opere storiche, dalla stampa alla documentazione ufficiale, senza tralasciare l’inesauribile miniera documentale degli atti del processo di Norimberga.
18,00 17,10

SS: generazione maledetta

Libro
editore: Res Gestae
anno edizione: 2017
pagine: 386
Questa è la cronaca fedele di un’epoca e di una generazione maledetta. Una storia violenta, offensiva, urlante, che non risparmia nulla e nessuno. La vita di Peter Neumann, che viene arruolato da giovane nelle SS, ci rivela le ragioni che gli hanno fatto compiere certi atti e induce, frugando nel suo passato, a comprenderne e studiarne le origini. Ci permette di capire come sia stato possibile arrivare a un tale bagno di sangue e quali furono le ragioni ideologiche che condussero il popolo tedesco a macchiarsi di delitti che ancora oggi non sono stati dimenticati. Un diario per conoscere l’umano che si cela dietro l’inumano.
18,00 17,10

L'arte della guerra nel mondo antico

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2017
pagine: 174
La guerra non è un'arte fine a se stessa, bensì un'arte strumentalizzata che riflette le concezione delle varie civiltà. Studiare le sue caratteristiche significa, allora, indagarne i fattori dinamici in relazione alla loro logica funzionale. Ed è proprio questo che fa Jacques Harmand in questo libro. Illustrando con estremo rigore come si struttura e quali caratteristiche possiede l'arte bellica nel mondo antico, Harmand ne delinea i fondamenti, le forme e i mezzi, con l'aiuto delle arti figurative e dei documenti letterari, sino a prendere in considerazione azioni psicologiche quali l'inganno o l'intimidazione.
18,00 17,10

La notte di San Bartolomeo. 22 agosto 1572: lo sterminio degli Ugonotti

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2017
pagine: 237
Il 24 agosto del 1572 si svolge una delle più spaventose ed efferate stragi della storia: più di tremila ugonotti vengono barbaramente trucidati a Parigi per ordine di Carlo IX, istigato dalla madre Caterina de' Medici che vuole annientare il partito dei protestanti dando loro la colpa della strage. Vengono commesse atrocità di ogni tipo, e non solo verso i seguaci di Calvino. Noguères raccoglie in questo libro le testimonianze, spesso contradditorie, di alcuni protagonisti della vicenda: sovrani, semplici borghesi, principi della Chiesa romana, ministri della religione riformata, ricostruendo l'eccidio in un contesto di straordinaria complessità.
18,00 17,10

Le guerre. Persiana, vandalica, gotica

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2017
pagine: XLIX-847
Ultimo dei grandi storici classici e primo dei grandi storici bizantini, Procopio è stato funzionario al seguito di Belisario in Persia, Africa e Italia e spettatore dei fasti alla corte di Giustiniano. Questo libro ci restituisce il suo fedele racconto della serie di guerre che colpirono l'Impero nel VI secolo d.C. Ma Procopio si spinge ben oltre il semplice resoconto di imprese militari, tratteggiando usi e costumi dei popoli con cui venne in contatto e dipingendo i ritratti dei principali esponenti politici sulla scena. Un racconto che da una parte si arricchisce delle sue opinioni, mentre dall'altra tende alla qualità che dev'essere propria dello storico, l'imparzialità.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.