Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progetti Sonori

Tutti i libri editi da Progetti Sonori

Biancalieve e i sette suoni. Favola musicale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il racconto ribalta il ruolo tradizionale di Biancaneve, mostrando al posto della brava e affettuosa ragazza della favola disneyana, una bambina bisbetica, smorfiosa, ma soprattutto decisamente ostile verso suoni e melodiose armonie. Poco alla volta però, grazie all'intervento delle sette note, la nostra protagonista scopre il potere magico della musica… Biancalieve e i sette suoni nasce dall'esperienza didattica di Elena Indellicati, pianista e insegnante; le musiche, tutte originali, sono composte da Giuseppe Zanca, compositore, poli-strumentista e arrangiatore e da Elena Indellicati, che ha curato anche la stesura di tutti i testi. I brani contenuti nell'operina sono corredati di attività didattiche di approfondimento, essi rappresentano dunque un mezzo per avvicinare i bambini al linguaggio musicale in modo divertente e appassionante! Età di lettura: da 4 anni.
22,00 20,90

Biancalieve e i sette suoni. Favola musicale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il racconto ribalta il ruolo tradizionale di Biancaneve, mostrando al posto della brava e affettuosa ragazza della favola disneyana, una bambina bisbetica, smorfiosa, ma soprattutto decisamente ostile verso suoni e melodiose armonie. Poco alla volta però, grazie all'intervento delle sette note, la nostra protagonista scopre il potere magico della musica… Biancalieve e i sette suoni nasce dall'esperienza didattica di Elena Indellicati, pianista e insegnante; le musiche, tutte originali, sono composte da Giuseppe Zanca, compositore, poli-strumentista e arrangiatore e da Elena Indellicati, che ha curato anche la stesura di tutti i testi. I brani contenuti nell'operina sono corredati di attività didattiche di approfondimento, essi rappresentano dunque un mezzo per avvicinare i bambini al linguaggio musicale in modo divertente e appassionante! Età di lettura: da 4 anni.
22,00 20,90

Sonaglina. Fiaba in musica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 48
Una Fiaba in Musica magica, sognante, in cui sonagli, tamburelli, triangoli, maracas, prendono vita come fossero marionette e diventano protagonisti assoluti della storia. I bambini potranno leggere il racconto illustrato, ascoltare la narrazione e le bellissime musiche classiche, cantare da soli o in coro le canzoni riportate nel CD, teatralizzare la storia realizzando piccole scene e costumi con i nostri laboratori! E allora... spazio alla Fantasia! Pensato per progetti scolastici ma anche per famiglie, gli insegnanti di Infanzia e Primaria o i genitori potranno divertirsi ad accompagnare i bambini in questa fiabesca avventura con pianoforte o chitarra, grazie agli spartiti contenuti nel libro. Sonaglina, Re Tamburello, La Fata Cantaincanta vi aspettano… ma attenzione alla perfida Strega Stonaglia! Età di lettura: da 4 anni.
20,00 19,00

Sonaglina. Fiaba in musica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 48
Una Fiaba in Musica magica, sognante, in cui sonagli, tamburelli, triangoli, maracas, prendono vita come fossero marionette e diventano protagonisti assoluti della storia. I bambini potranno leggere il racconto illustrato, ascoltare la narrazione e le bellissime musiche classiche, cantare da soli o in coro le canzoni (i cui file digitali in streaming sono presenti nell'App di Progetti Sonori), teatralizzare la storia realizzando piccole scene e costumi con i nostri laboratori! E allora... spazio alla Fantasia! Pensato per progetti scolastici ma anche per famiglie, gli insegnanti di Infanzia e Primaria o i genitori potranno divertirsi ad accompagnare i bambini in questa fiabesca avventura con pianoforte o chitarra, grazie agli spartiti contenuti nel libro. Sonaglina, Re Tamburello, La Fata Cantaincanta vi aspettano… ma attenzione alla perfida Strega Stonaglia! Età di lettura: da 4 anni.
20,00 19,00

16,00 15,20

Io cresco con la chitarra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 88
"Io cresco con la chitarra" è rivolto ai bambini dai 5 anni in su ed è frutto di una lunga sperimentazione didattica effettuata in diverse Scuole delle province di Milano e Novara. Il percorso musicale accompagna il giovane chitarrista attraverso passaggi graduali, sviluppando la conoscenza delle note e la loro applicazione sullo strumento con brani divertenti ed efficaci dal punto di vista metodologico. L'impostazione grafica e il font di scrittura del testo sono stati scelti con lo scopo di facilitare la fruizione del libro anche da parte di bambini con difficoltà di lettura. Per la stessa ragione sono stati usati pentagrammi di dimensioni più grandi inseriti su uno sfondo di colore tenue, dato che alcuni studi hanno dimostrato che il nero su bianco può affaticare l'occhio, mentre uno sfondo leggermente colorato rende più agevole la lettura delle note. "Io cresco con la chitarra" rappresenta una prima tappa per conoscere il mondo meraviglioso della chitarra. Età di lettura: da 5 anni.
19,00 18,05

25,00 23,75

Musicalità e sinestesia nel linguaggio di Dante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 152
I suoni della Commedia di Dante sono dotati di prosodia ed intonazione, colori e timbri, intensità, durate, differenti altezze, oltre che di forme incardinabili in motivi, periodi, frasi, proposte tematiche. Queste sono calate, oltre che nelle arti coeve, nella musicalità del canto gregoriano, ma anche nelle recenti novità che provengono sia dal mondo provenzale che dalla evoluzione della stessa musica europea, che si sta lentamente, ma progressivamente, spostando da una monodia ad un canto sempre più polifonico. Si tratta di competenze legate sì alla parola, ma che attingono anche ad un patrimonio di conoscenze musicali, personali, ben documentate tanto nella Vita nuova quanto nel De vulgari eloquentia, scritte appunto in lingue diverse. Nella palestra di questo viaggio i suoni e i loro significati, rappresentativi e simbolici, dialogano tra il pellegrino e il poeta, tra il personaggio e l'autore, anche con il coraggio di chi sa che sta costruendo un'opera immensa in una lingua nuova, ed è attento alla evoluzione di tutti i linguaggi artistici, pittorici, scultorei, musicali, che dialogano intorno a lui e dentro di lui. È il profumo di Europa e di una identità italiana da inventare, da costruire, da curare con immensa passione. È una pedagogia creativa della musicalità e della sinestesia, della metafora lirica, del virtuosismo magico dal quale si rimane ogni volta miracolosamente attratti e sopraffatti, e che ci interroga invitandoci a vedere con le orecchie, ascoltare con gli occhi, mettendoci in viaggio.
18,00 17,10

Suoningiro. Luoghi, ricordi, suoni e canzoni per giocare con la musica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 120
Ogni luogo è un ricordo e ogni ricordo porta con sé suoni, canzoni, emozioni. Questo libro ti porta in giro e ti insegna a trasformare tutto questo in attività musicali nutrienti, giocose, efficaci e coinvolgenti, perfette per la fascia 0-8 anni, da fare a scuola o a casa. Che tu abbia o meno competenze musicali specifiche, qui troverai non solo istruzioni pratiche - grazie ai video e alle spiegazioni - ma anche idee, ispirazioni, suggestioni e prompt creativi. 9 luoghi diversi in casa e fuori, per un viaggio avventuroso a caccia di suoni e di ricordi. 18 canzoni tradizionali e originali, per arricchire il tuo repertorio con brani "nutrienti" e mai banali. 9 video in DVD e online, che ti faranno dire subito "hey! lo voglio fare anche io con i miei bambini!" Tantissime attività e giochi musicali suddivisi non solo per età, ma anche in base alle diverse competenze.
27,00 25,65

Suoningiro. Luoghi, ricordi, suoni e canzoni per giocare con la musica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 120
Ogni luogo è un ricordo e ogni ricordo porta con sé suoni, canzoni, emozioni. Questo libro ti porta in giro e ti insegna a trasformare tutto questo in attività musicali nutrienti, giocose, efficaci e coinvolgenti, perfette per la fascia 0-8 anni, da fare a scuola o a casa. Che tu abbia o meno competenze musicali specifiche, qui troverai non solo istruzioni pratiche - grazie ai video e alle spiegazioni - ma anche idee, ispirazioni, suggestioni e prompt creativi. 9 luoghi diversi in casa e fuori, per un viaggio avventuroso a caccia di suoni e di ricordi. 18 canzoni tradizionali e originali, per arricchire il tuo repertorio con brani "nutrienti" e mai banali. 9 video in DVD e online, che ti faranno dire subito "hey! lo voglio fare anche io con i miei bambini!". Tantissime attività e giochi musicali suddivisi non solo per età, ma anche in base alle diverse competenze.
27,00 25,65

Armonia moderna jazz blues pop rock

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 160
Questo manuale rappresenta un sussidio pratico, semplice e completo per scoprire i meccanismi dell'armonia moderna. Il libro è suddiviso in due parti per un totale di 24 capitoli. Nella prima parte sono trattati gli argomenti che forniscono le basi dell'armonia tradizionale, con l'aggiunta di un capitolo sulle forme della canzone e di uno sul blues. Nella seconda parte vengono invece approfonditi aspetti e nozioni basilari dell'armonia jazz, utili non solo ai jazzisti ma a chiunque desideri conoscere e utilizzare tecniche più complesse per affrontare e capire qualsiasi genere di musica moderna. La presenza di oltre 400 esempi fra schemi ed esempi musicali tratti da svariati generi permettono di analizzare, comprendere e interpretare uno spartito, capire le varie strutture armoniche, riarmonizzare a proprio gusto ogni tipo di melodia, riconoscere le forme musicali. Tutto questo, sommato ad una chiara forma espositiva, rende questo manuale uno strumento indispensabile per chi voglia addentrarsi nell'affascinante mondo dell'armonia e capire fino in fondo la musica. Armonia moderna è particolarmente indicato per gli studenti dei Conservatori, dei Licei Musicali, delle Scuole di Musica e per tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze musicali.
24,00 22,80

Il suono, l'istante e l'avventura. Educazione musicale e improvvisazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 272
In questa pubblicazione viene affrontata l'improvvisazione nella didattica di base, con riflessioni teoriche e scenari operativi che assumono come sfondo paradigmatico la Teoria delle musiche audiotattili, proposta da Vincenzo Caporaletti. L'assunto di partenza è che le prassi improvvisative possano ravvivare l'educazione musicale, arricchendola di potenzialità ancora oggi non sufficientemente considerate. Focus principale non è tanto la musica come oggetto, quanto i soggetti che ne sono coinvolti, che la abitano a partire da esplorazioni, incontri artigianali con la materia sonora, ricercando strade legate all'invenzione individuale e collettiva basata principalmente sul corpo, sull'ascolto, sulla relazione. Improvvisare significa scegliere deliberatamente di vivere esteticamente piccole avventure, facendo incontrare un'abitudine - ovvero qualcosa che sappiamo fare - con le dimensioni dell'eventualità, dell'accidentalità. L'opera non è il fine principale, quanto il modo di fare, che si inventa nel tempo dell'azione stessa, nel momento presente. Essere capaci di cogliere occasioni, di aprire la finestra ad eventi inattesi e di trarne spunto per la propria azione creativa è competenza che non attiene soltanto alla dimensione artistica ma a quella identitaria di ogni persona.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.