Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Plus

Tutti i libri editi da Plus

Lettere giovanili (1923-1936)

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 288
Si tratta della prima pubblicazione della corrispondenza giovanile del famoso pensatore nonviolento Lanza del Vasto, che si è laureato presso l'Università di Pisa. A ragione delle mode culturali dell'inizio dello scorso secolo, e della enorme capacità dell'autore di tenere una corrispondenza-diario, il libro è il resoconto dettagliato di una formazione giovanile, di quello che sarà uno scrittore affermato, e anche un noto poeta. Ne risulta un affresco di storia culturale del nostro paese, e della parte francofona dell'Europa, nella prima parte del secolo XX.
18,00 17,10

Scienza e filosofia. Riflessioni epistemologiche su Francesco Barone

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 96
Francesco Barone è stato uno dei più importanti filosofi della scienza (e non solo) del '900 italiano. Oltre a ciò, è stato il "fondatore" dell'istituto, ora Dipartimento, di Filosofia dell'Università di Pisa. A un anno circa dalla sua scomparsa gli è stata dedicata una giornata di studio di cui i testi raccolti in questo volume sono la traccia. I testi principali, affidati a Aldo Giorgio Gargani, Giulio Giorello e Corrado Sinigaglia, toccano i temi generali del suo lavoro epistemologico, con particolare riferimento a Copernico (di cui curò l'edizione italiana delle opere per i Classici UTET) e Husserl (la cui impostazione, tesa a connettere gli sviluppi formali della logica con l'indagine trascendentale sui principi di evidenza, fu uno dei punti fissi della ricerca di Barone). Aspetti ulteriori della ricerca baroniana (il realismo, il razionalismo critico, Leibniz,...) sono l'oggetto dei rimanenti saggi. Il volume contiene poi un inedito baroniano, si tratta del saggio "Un profilo della filosofia della scienza italiana del '900" scritto a quattro mani con Enrico Moriconi.
10,00 9,50

La Biblioteca storica della Fisica Tecnica italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 288
Il libro riporta il patrimonio dei testi e dei manuali che sono appartenuti agli Istituti di Fisica Tecnica delle Facoltà di Ingegneria italiane, allora soltanto dieci (attualmente più di quaranta), dalla loro fondazione fino al 1950. Esso si configura quindi come una vera e propria ideale biblioteca storica, da cui si possono ricavare e valutare nella giusta prospettiva i fondamenti culturali dei docenti che in Italia coltivano la termodinamica applicata, la scienza delle macchine termiche e degli impianti, la trasmissione del calore, i problemi energetici e quanto altro da queste discipline deriva.
18,00 17,10

Lezioni di ricerca operativa

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 324
Il volume presenta alcuni problemi di ricerca operativa rilevanti nelle applicazioni, quali, per esempio, quelli di trasporto, di produzione industriale, di miscelazione, di cammini minimi, di flusso su reti, di assegnamento ottimale di lavori etc. Per ciascuno di tali problemi si propone il modello matematico di ottimizzazione lineare e si illustrano le principali metodologie risolutive. Fondamentale nel testo risulta l'esposizione rigorosa dell'algoritmo del simplesso nelle sue varianti più significative. Il testo è corredato da esempi concreti con relative risoluzioni numeriche. Il volume può essere usato in un corso di "ricerca operativa" e presuppone la conoscenza di un corso di base di algebra lineare.
18,00 17,10

Polittico. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 224
In questo numero di "Polittico. Studi della Scuola di Specializzazione e del Dottorato di ricerca in Storia delle Arti dell'Università di Pisa" sono presentati articoli di: Chiara Balbarini, Emanuele Pellegrini, Lucia Capitani, Maurizio Ambrosini, Gianiuca Paoletti, Veronica Neri, Cristiano Giacometti.
35,00 33,25

Le fonti del diritto, oggi. Giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 608
In occasione della collocazione fuori ruolo del professor Alessandro Pizzorusso, l'Università di Pisa, la Facoltà di Giurisprudenza ed il Dipartimento di Diritto Pubblico hanno pensato che l'organizzazione di un Convegno sul sistema delle fonti del diritto, nella forma delle Giornate di studio in onore, costituisse la maniera migliore per rendere omaggio ad uno dei docenti più rappresentativi dell'Ateneo pisano, ad un giurista di fama nazionale ed internazionale. Anche per questo, nel preparare le Giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso, si è cercato di riunire a Pisa non solo gran parte della comunità scientifica nazionale, ma anche autorevoli giuristi provenienti da altri Paesi.
30,00 28,50

Il Settecento di Furio Diaz

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 248
Nel quadro delle celebrazioni del quarto centenario della proclamazione di Livorno a Città (2006), l'Associazione di Storia Lettere e Arti Livornesi ha ritenuto opportuno, col supporto del Comune di Livorno, rendere omaggio al concittadino Furio Diaz, uno dei più ragguardevoli storici italiani viventi e primo sindaco della città nei difficili anni della ricostruzione. Sottolineando la figura dello studioso che si è dedicato soprattutto allo studio della realtà politica e culturale dell'Europa settecentesca, è stata decisa la pubblicazione di una raccolta di saggi originali scritti da alcuni dei più stretti collaboratori ed amici di Diaz.
18,00 17,10

Forma della città e gruppi sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 248
Nell'ampio spettro di contenuti che la sociologia urbana presenta allo studioso, appare difficile estrapolare un settore che possa apparire particolarmente adatto ad un insegnamento da inserire in un corso di laurea in ingegneria edile architettura. Ma, dovendo pur scegliere, l'autore ha ritenuto opportuno concentrarsi sulla problematica relativa al rapporto fra la forma della città ed i gruppi sociali in quel certo momento dominanti. Leggere quindi l'immagine della città, significa quindi leggere lo sviluppo dei "fatti documentati" e l'impronta e le caratteristiche lasciate dai gruppi sociali nelle varie epoche storiche. Questo, almeno, è stato il tentativo che l'autore ha cercato di realizzare.
18,00 17,10

La conservazione dei beni culturali

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2006
pagine: 112
Le cinque sezioni in cui si suddivide questa antologia di scritti (Scienza e restauro; La città; Il paesaggio; Esempi di restauro in Europa; Conservare oltreoceano) non rappresentano altro che "spazi di riflessione" e di avvicinamento al tema della conservazione analizzato in differenti ambiti ma tutti accomunati da una "matrice composta" costituita dall'uomo, la natura e la storia, i cui principi regolano quotidianamente l'operatività di coloro che, coscienti dei doveri comuni, tutelano la propria cultura.
11,00 10,45

All'ombra del bardo. Presenze toscane nella Tunisia di Ahmed Bey

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 240
La storia della Toscana presenta ancora vaste zone d'ombra. Tale è il caso dei toscani giunti nelle ricche città mediterranee dell'Africa settentrionale sulla scia della tradizione commerciale e marittima risalente al periodo delle Repubbliche marinare. Nel periodo preso in esame in questo lavoro viene ricostruito il fitto reticolo di rapporti esistente tra il Granducato e la Reggenza di Tunisi, la quale presentava in quegli stessi anni una volontà di ammodernamento e di avvicinamento al mondo europeo occidentale assolutamente unica nello scenario mediterraneo. Diverse centinaia di toscani scelsero allora di emigrare a Tunisi alla duplice ricerca di una prosperità economica e una libertà politica, entrambe negate dal Granducato lorenese.
18,00 17,10

Coppia d'arte: Dario Fo e Franca Rame. Con dipinti, testimonianze e dichiarazioni inedite

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 208
Questo libro su Dario Fo e Franca Rame contiene inediti dei due artisti: foto, disegni, schizzi preparatori agli spettacoli composti da Fo; un suo saggio degli anni '60, mai dato alle stampe; appunti, dichiarazioni, frammenti di interviste. Questo materiale aiuta a ripercorrere la carriera teatrale di questi due artisti. Il libro vuole valorizzare oltre che alle attività artistiche anche i bozzetti e le regie lirico-teatrali e contiene contributi di studiosi di varie nazionalità. In fondo al volume viene riportata la biografia dei due attori-autori.
15,00 14,25

Una nuova Costituzione? La modifica della seconda parte in attesa del referendum

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 120
Il 16 novembre 2005 il Parlamento ha approvato la riforma della seconda parte della Costituzione con il voto favorevole dei soli partiti della maggioranza di governo. Su questa riforma si svolgerà nei prossimi mesi un referendum, nel quale i cittadini potranno decidere se confermare o meno le scelte dei propri rappresentanti. Da qui la decisione di pubblicare il testo della seconda parte della Costituzione risultante dalla riforma (con a fronte gli articoli nella formulazione vigente), preceduti da una breve introduzione in cui si danno alcune indicazioni esplicative delle principali innovazioni.
3,00 2,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.