Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pisa University Press

Tutti i libri editi da Pisa University Press

Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi. Approcci a confronto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 185
"Questo libro è il primo di una serie di studi che si intende pubblicare in funzione delle attività didattiche e formative del Master universitario in 'Gestione dei conflitti interculturali ed interreligiosi' attivato nell'Università di Pisa. I saggi qui raccolti trattano in modo chiaro e con spirito pratico temi di grande attualità, troppo spesso affrontati col fiato corto che prende chi deve sopportare un'emergenza. Con un po' di orgoglio, siamo persuasi di avere qualcosa di diverso da dire. Siamo ad esempio convinti che i conflitti non debbano semplicemente essere risolti o prevenuti: bisogna imparare a gestirli e trasformarli. Per raggiungere questo obbiettivo non esiste una ricetta magica. Tuttavia abbiamo ormai a disposizione conoscenze e abilità che consentono di avvicinarci con successo ad una pratica nonviolenta di gestione dei conflitti: questo aiuta anche a promuovere e diffondere una più consapevole cultura di pace."
12,00 11,40

INTERNOS 2013

Libro
anno edizione: 2014
18,00 17,10

Fondamenti di meccanica del volo spaziale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: XII-768
La meccanica del volo spaziale è la disciplina che studia il moto dei satelliti artificiali e delle sonde interplanetarie. Partendo da una descrizione fisica dei vari problemi in pioto, in questo volume vengono forniti gli elementi necessari perché il lettore sia in grado di familiarizzare con i concetti fondamentali riguardanti sia il moto orbitale che la dinamica ed il controllo dei satelliti. In particolare viene dettagliatamente descritta la meccanica kepleriana classica e fornita un'ampia panoramica sulle manovre orbitali, sulle perturbazioni orbitali e sull'analisi di missione. Il volume contiene anche una descrizione delle principali tecniche di stabilizzazione passiva ed un introduzione alla dinamica ed al controllo attivo dei satelliti. Sono inoltre presenti numerosi esempi che, oltre a dimostrare la possibilità pratica di applicare le metodologie descritte da un punto di vista teorico, hanno lo scopo di fare acquisire l'indispensabile dimestichezza con i valori numerici che assumono le varie quantità in gioco. Il taglio dell'opera è di carattere applicativo e molti degli argomenti trattati sono esposti in maniera tale da poter essere facilmente tradotti in algoritmi da implementare su un elaboratore elettronico e da approfondire mediante simulazione.
33,00 31,35

Steroidi anabolizzanti nello sport. Usarli o evitarli? Conoscerli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 104
L'uso di steroidi anabolizzanti è oggi molto diffuso: inizialmente uiilizzati da un gruppo elitario di atleti altamente competitivi, essi si sono prepotentemente infiltrati nella nostra società dove anche i teenager iniziano a sperimentarli. Le motivazioni per il loro utilizzo possono essere molto differenti: si spazia dal voler diventare il migliore atleta a livello mondiale, al voler sviluppare grandi masse muscolari per fare colpo sulle compagne di scuola. L'informazione quindi diventa essenziale al fine di evitare pericolosi abusi. Il testo tratta gli aspetti della crescita muscolare diretta ed indiretta dovuti al testosterone ed ai suoi numerosi derivati di sintesi, dei loro utilizzi nella pratica clinica e nell'incremento della performance, dei loro profili farmacologici, degli effetti collaterali ed dei farmaci ancillari utilizzati per prevenirli. Vengono anche descritte le varie formulazioni orali ed intramuscolari con i relativi effetti ricercati ed indesiderati, alcuni utilizzi bizzarri ed originali, le specialità per uso veterinario e quelle vendute sul web con una particolare attenzione a smascherare le specialità contraffatte. Senza falsi moralismi ed ipocrisie il presente volume non vuole incitare gli atleti a far uso di S.A. ma nemmeno descriverli come sostanze solamente tossiche e pericolose, ininfluenti sulla performance dell'atleta; vuole soltanto informare un possibile utilizzatore sul rapporto rischio/beneficio a cui va incontro.
10,00 9,50

Eserciziario di elettrotecnica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 180
Il testo raccoglie più di novanta esercizi, per la maggior parte svolti e commentati, sull'analisi dei circuiti elettrici lineari ed è rivolto agli studenti dei corsi di Laurea in Ingegneria dove è previsto l'insegnamento di Elettrotecnica. Il volume è articolato in 6 capitoli presentando in successione esercizi sui circuiti resistivi, a regime sinusoidale, a regime periodico non sinusoidale e aperiodici, quindi esercizi relativi alla rappresentazione ingresso-uscita di un circuito ed infine esercizi sui circuiti due porte. Ogni capitolo è suddiviso in tre sezioni. In particolare nella sezione A gli esercizi sono svolti in modo esteso mettendo in evidenza laddove necessario o semplicemente utile gli aspetti teorici connessi. In tale sezione compaiono anche argomenti ed esercizi di approfondimento. Nella sezione B è invece fornita solo la traccia della soluzione dell'esercizio proposto mentre nella sezione C la soluzione è lasciata allo studente. In questo modo il testo si propone come ausilio didattico per l'apprendimento e la comprensione dell'Elettrotecnica circuitale. Il volume fa riferimento a "Lezioni di Elettrotecnica" del Prof. Marco Raugi, pubblicato da Pisa University Press (2012). Di tale testo è stata adottata l'impostazione, privilegiando una esposizione il più possibile semplice e chiara ed esplicitando i vari passaggi matematici connessi alla risoluzione degli esercizi proposti.
16,00 15,20

Note sulla nascita della meccanica quantistica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 145
Questo testo è una breve introduzione alla cosiddetta "vecchia teoria dei quanti", cioè all'insieme di idee, ipotesi e modelli che portarono alla nascita della moderna Meccanica Quantistica. Il testo è stato scritto con un duplice scopo: da una parte, fornire allo studente che inizia a studiare Meccanica Quantistica una breve panoramica delle problematiche e delle idee che hanno portato alla formulazione di questa nuova meccanica; dall'altra, offrire allo studente più esperto l'occasione per riflettere sui problemi che hanno generato la teoria, alla luce di quanto appreso nei sui studi.
15,00 14,25

Qualcosa è cambiato? L'evoluzione della politica di difesa italiana dall'Iraq alla Libia (1991-2011)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 272
Le pressanti necessità di riforma della politica di difesa italiana, in un contesto di grave crisi economica, hanno sollevato l'attenzione del dibattito pubblico attorno al processo di trasformazione dello strumento militare. Proprio in funzione di capire quali direzioni potrebbe prendere l'Italia nel prossimo futuro, appare necessario analizzare in dettaglio il passato, osservando criticamente il controverso percorso di evoluzione avvenuto dal termine della Guerra Fredda. Lo scopo del libro è rispondere alle seguenti domande di ricerca: quali sono i tratti distintivi della politica di difesa italiana dell'epoca post-bipolare? Quali i fattori ricorrenti che hanno segnato i numerosi interventi militari oltre confine? Dopo aver esaminato la recente letteratura ed i principali documenti strategici nazionali, lo studio confronta le caratteristiche di un "modello nazionale di intervento" con la realtà operativa e politica che ha accompagnato le principali missioni militari intraprese dal 1990 al 2011 (Iraq-Kuwait, Somalia, Balcani, Afghanistan, Iraq, Libano e Libia). Attraverso fonti secondarie e primarie (documenti ufficiali, analisi del discorso), la ricerca arriva così a delineare in maniera sistematica le costanti con le quali l'Italia ha affrontato crisi regionali, conflitti intra-statali o emergenze umanitarie, fornendo al contempo il quadro più aggiornato del dibattito nazionale relativo alla politica di difesa.
18,00 17,10

Inclusione e memoria. Per un programma di intervento sociale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 186
Il volume mette in evidenza un programma di intervento sociale basato su un approccio alle attività di cura capace di valorizzare e sostenere le abilità dei soggetti in difficoltà. Partendo da una sperimentazione sufficientemente ampia, viene sviluppata la prospettiva di un modo d'essere della società e delle sue relazioni capace di produrre qualità della vita per tutti attraverso la valorizzazione delle risorse di ciascuno. In questo scenario un ruolo centrale è quello riservato alla rivalutazione della capacità di memoria dei soggetti.
18,00 17,10

Indipendenza, imparzialità e responsabilità dei giudici speciali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 296
Il volume raccoglie, con i necessari aggiornamenti, gli Atti di una giornata di studio svoltasi a Pisa il 1° giugno 2012, dedicata alle giurisdizioni speciali con particolare riguardo ai delicati profili attinenti allo status, alle garanzie di indipendenza e alle forme di responsabilità dei magistrati amministrativi, contabili, militari, tributari e anche di quelli ordinari. All'iniziativa, organizzata dal curatore del volume, prof. Giuseppe Campanelli, in collaborazione con i colleghi Francesco Dal Canto e Saulle Panlzza, hanno partecipato alcuni dei rappresentanti più autorevoli delle diverse giurisdizioni, della dottrina che si è occupata del tema e del mondo dell'avvocatura.
18,00 17,10

Conflitti, mediazione e diritto interculturale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 247
La dimensione conflittuale contrassegna sempre più le odierne società multiculturali. I tradizionali strumenti teorici e applicativi con cui vengono affrontati questi conflitti - spesso caratterizzati dall'elemento della violenza - si dimostrano largamente inefficaci. In particolare, il fallimento delle cornici multiculturaliste chiede di sviluppare nuovi approcci in grado di prevenire l'uso della violenza e la sua escalazione. Per far questo l'attenzione non va rivolta soltanto alle ragioni di tali conflitti, ma anche alle prassi in grado di trasformarli, possibilmente mettendo in campo la forza della nonviolenza. Questo libro, che si muove lungo tale direzione applicativa, estende all'ambito giuridico le potenzialità delle dinamiche interculturali che le scienze sociali hanno già approfondito in molti settori della vita comune, mettendo in luce l'utilità del diritto interculturale.
15,00 14,25

Quae Graeci phantasmata vocant. Riflessioni sulla vita e la forma umana nel pensiero giuridico romano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il volume è strutturato in due capitoli: l'oggetto del primo è costituito da alcune riflessioni intorno al concetto di nascita ed alle manifestazioni utili ai fini del riconoscimento della vita, mentre il secondo è dedicato alla definizione della forma umana nel nato, con un excursus che dal pensiero giuridico romano ha stimolato alcune brevi riflessioni tali da investire anche problematiche attuali.
14,00 13,30

La cortesia. Aspetti culturali e problemi traduttivi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 138
Il volume presenta una riflessione sulle strategie verbali e le norme d'uso della cortesia, fenomeno socio-pragmatico universale che ha per scopo la creazione e il consolidamento di rapporti solidali e privi di conflittualità. La discussione si articola a partire dall'analisi di alcuni fenomeni specifici in prospettiva contrastiva e traduttiva. Tra gli argomenti analizzati due atti linguistici espressivi, i complimenti e gli insulti, tradizionalmente considerati agli antipodi della scala, situandosi i primi verso il polo positivo e i secondi verso quello negativo, e il sistema dell allocuzione, cioè il pronome allocutivo e l'eventuale vocativo che lo accompagna. Attraverso l'analisi di una casistica di esempi, lo studio mostra come la cortesia trovi modalità di verhalizzazione specifiche non solo di ogni lingua e cultura, ma anche strettamente ancorate al contesto, allo stile, al registro, ai partecipanti, al canale e al mezzo di comunicazione e come l'operazione traduttiva debba considerare tanto la dimensione di variazione locale quanto quella globale.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.