Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pisa University Press

Tutti i libri editi da Pisa University Press

Studi classici e orientali. Volume Vol. 61/2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 217
Fondata nel 1951 da Giovanni Pugliese Carratelli nell'ambito dell'Istituto di Storia Antica dell'Università di Pisa, la rivista "Studi classici e orientali" si allargò presto agli Istituti di Archeologia e di Filologia Classica, e successivamente a quello di Glottologia. Dagli anni Ottanta del Novecento essa è espressione dell'attività scientifica dei Dipartimenti di Filologia Classica, Linguistica, Scienze Archeologiche e Scienze Storiche del Mondo Antico.
20,00 19,00

Cultura e diritti. Per una formazione giuridica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 168
La rivista della Scuola superiore dell'avvocatura, a cadenza trimestrale, si occupa di temi che riguardano le attività di formazione iniziale e continua negli aspetti relativi alle abilità dell'avvocato, con particolare riguardo alle tecniche dell'argomentazione, dell'interpretazione, del linguaggio, della costruzione del testo, dell'analisi della giurisprudenza. Sono anche affrontati argomenti che attengono alla condizione della donna nella professione, alle prospettive dei giovani, alla mediazione e ai problemi del nostro ordinamento. È riservato un particolare rilievo all'etica professionale e ai diritti umani e fondamentali, approfondendo problemi nei quali le trasformazioni indotte dai nuovi diritti e il ruolo che spetta all'avvocato per realizzarne l'effettività si coniugano con valori etici che investono doveri e responsabilità verso la società e la comunità umana. La rivista, infine, propone un tema oggetto di costante interesse quale quello dei rapporti tra cultura, diritti, giustizia e professione.
25,00 23,75

Agoge. Atti della scuola di specializzazione in beni archeologici vol. 8-9 (2011-2012)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 198
Il volume offre a studenti e specialisti del settore i risultati delle ricerche più importanti e originali svolte da allievi e collaboratori della Scuola negli ultimi anni di attività. I contributi spaziano dall'Archeologia Orientale ed Egea all'Etruscologia alla Topografia e alla Numismatica Romana e Tardo-antica riflettendo i diversi indirizzi metodologici e gli ampi ambiti di ricerca della nuova Scuola di Specializzazione in Archeologia.
25,00 23,75

La laguna delle donne. Il monachesimo femminile a Venezia tra IX e XIV secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 262
Attraverso un imponente scavo documentario, questo studio ricostruisce un capitolo quasi sconosciuto della storia di Venezia nell'età medievale, il monachesimo femminile. A partire dagli insediamenti del IX secolo, attraverso le molteplici esperienze di vita comunitaria dei movimenti religiosi femminili dei secoli XII e XIII, fino alla loro istituzionalizzazione e trasformazione in monasteri e alle tensioni del XIV secolo, la storia religiosa delle donne appare a Venezia ricca di forme variegate e di contrasti. I rapporti con i pontefici, i vescovi, i dogi, così come le relazioni con le comunità maschili furono al centro delle dinamiche istituzionali e religiose che caratterizzarono la Chiesa veneziana e i suoi rapporti con il potere civile. L'immagine che emerge dalla ricerca è quella di un mondo religioso femminile plurale, irrequieto e dinamico, in un contesto, quello della società veneziana medievale, che appare aperto e sperimentale.
10,00 9,50

Lezioni di traumatologia dell'apparato locomotore nei piccoli animali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 359
Nella raccolta di queste lezioni abbiamo tenuto conto della difficoltà obiettiva che gli studenti ed i giovani veterinari possono trovare nell'avvicinarsi a questa branca della medicina veterinaria che si interessa degli effetti dei traumi sugli organi di movimento dei nostri pazienti. Per questa ragione, è stata nostra intenzione, di fornire un quadro semplice ma esaustivo dei differenti problemi traumatologici dei piccoli animali, esemplificando il più possibile i concetti eziopatogenetici e le tecniche più moderne impiegate nel trattamento di queste lesioni, in considerazione appunto dell'aspetto clinico e del trattamento del paziente.
18,00 17,10

La signorina dell'igiene. Genere e biopolitica nella costruzione dell'«infermiera moderna»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 320
Questo libro esplora i processi che nel primo trentennio del Novecento, in Italia, hanno portato alla costruzione discorsiva e simbolica dell'assistenza infermieristica come professione "tipicamente femminile". La storia dell'"infermiera moderna", una figura ideale che in quegli anni pervade i discorsi di attori sociali differenti quali il movimento femminile, i medici ospedalieri, e gli artefici della medicina sociale, consente di gettare uno sguardo sulle nuove idee e pratiche di gestione della salute pubblica e del "patrimonio biologico" della nazione che si fanno strada al termine della Grande Guerra. L'analisi del processo di ascesa di questa figura permette di analizzare da un'angolatura inusuale il modo in cui si incrociano e si sostengono vicendevolmente tecniche di controllo dei corpi, dispositivi biopolitici e "tecnologie del genere".
10,00 9,50

Introduzione ai sistemi dinamici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: IV-254
I sistemi dinamici sono modelli matematici di situazioni in evoluzione, descritte da una legge che governa il cambiamento di stato, la quale può essere sia discreta che continua. Questo volume parte dai più semplici casi lineari, in cui le soluzioni, cioè le leggi che esprimono il risultato della dinamica, sono calcolabili esplicitamente. Quindi presenta la teoria qualitativa dei sistemi dinamici continui, i metodi di discretizzazione per passare dal continuo al discreto (passaggio necessario per un calcolo numerico approssimato delle soluzioni) e i sistemi conservativi ad un grado di libertà, tipici dei modelli meccanici. Il capitolo conclusivo presenta i concetti di base e uno degli esempi più semplici del caos, con le sue caratteristiche di imprevedibilità e di complessità. Questo testo è ora disponibile in una seconda edizione riveduta e corretta. II taglio dell'opera è didattico. Particolare cura è stata posta nei sistemi di indicizzazione, negli esercizi, nell'appendice che descrive i requisiti matematici necessari per assimilare tutti i risultati in modo rigoroso. Il testo è corredato da numerosi esercizi e problemi, le cui soluzioni sono disponibili sul CD-ROM allegato, assieme ad esempi di programmi per esperimenti numerici al calcolatore e per visualizzare graficamente gli esempi più importanti. Sempre sul CD-ROM è disponibile la versione ipertestuale del libro, che si può leggere con un browser web.
18,00 17,10

Meccanica quantistica: applicazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: XI-640
In questo volume, continuazione del manuale "Meccanica Quantistica: nuova introduzione", vengono trattate le applicazioni, in senso lato, dei principi della teoria. Il volume ammette diversi livelli di lettura: il testo principale è, o dovrebbe essere, parte delle conoscenze generali di un fisico, i complementi sviluppano tematiche più complesse e i problemi numerici allegati al testo realizzano concretamente queste idee. Ad esempio se si suppone che tutti gli studenti di fisica debbano conoscere i rudimenti della teoria perturbativa, solo alcuni saranno interessati al problema della convergenza della serie, o alla connessione fra serie perturbativa e risultati esatti. Questa impostazione permette l'approfondimento di problematiche che normalmente non sono incluse in trattazioni elementari della materia. Citiamo a titolo di esempio lo studio dei sistemi metastabili, una introduzione all'approssimazione semiclassica per sistemi a molti gradi di libertà, la risoluzione dell'equazione di Hartree-Fock per atomi complessi etc. In questo contesto vengono introdotte ed illustrate idee teoriche ed applicazioni concrete che vanno dalla risommazione di Borel della serie perturbativa, al metodo del riscalamento complesso per il calcolo delle larghezze di decadimento e al calcolo dei livelli energetici di un qualunque atomo.
33,00 31,35

La luce

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XV-202
Il filosofo e vescovo inglese Roberto Grossatesta (1170 ca.-1253) si interroga nel breve trattato De luce, uno dei suoi più noti ed enigmatici scritti, sull'origine e la struttura del cosmo, temi di vasto e articolato dibattito all'indomani dell'ingresso in Occidente delle opere fisiche di Aristotele e dei suoi commentatori arabi. L'idea nuova e singolare che propone è quella per la quale l'universo si sarebbe originato dalla subitanea e infinita moltiplicazione di un "punto" di luce unito alla materia prima, espansa fino a formare un corpo sferico di immane grandezza. La luce è principio causale in quanto è la forma prima del corpo, individuata nella stessa corporeità o tridimensionalità fisica. Attraverso questa singolare tesi ontologica, il trattato attualizza l'antico tema della struttura matematico/armonica dell'universo nonché le dottrine fisiche pre-aristoteliche, traendone spunto per un'inedita esegesi del biblico Fiat lux. Questo scritto è considerato un "unicum" nel pensiero medievale, e il suo tradizionale inquadramento nella corrente di pensiero della "metafisica della luce" giustifica solo in parte la sua originale teoria. Questo primo studio dedicato interamente al De luce presenta l'edizione critica di Cecilia Panti che, insieme ad una nuova traduzione italiana, cura un ampio e puntuale commento testuale e un'introduzione complessiva alla dottrina grossatestiana della luce. Il volume propone una rilettura dei molti interrogativi che questo scritto sucita.
18,00 17,10

Giustizia criminale. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il volume tratta del Diritto penale della prostituzione: un'analisi di scelte normative al confine tra diritto e morale, tra tutela di una (scomoda) libertà e protezione delle vittime di gravissimi reati - come tratta e sfruttamento -; analisi che è anche un viaggio attraverso le ipocrisie della politica criminale e della cultura giuridica e civile. Un argomento sempre attuale, nella discussione pubblica nazionale ed internazionale, così come nell'agenda dei responsabili politico-amministrativi del governo locale, alle prese con una quotidianità "notturna" tanto pericolosa e squallida quanto incessantemente frequentata.
18,00 17,10

T. Macci Plauti, «Vidularia». Traduzione e commento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 364
Il volume consta di un'edizione critica del testo di "Vidularia", basata sulla celebre restituzione disegnata di W. Studemund e sulle acquisizioni ecdotiche delle più avanzate opinioni scientifiche: l'autopsia del codice Ambrosiano (unico testimone del testo) è, per ora infatti, resa impossibile dallo stato di conservazione pessimo del reperto, di cui è attesa una scansione digitale. L'edizione è corredata di un ampio apparato in latino, con schema metrorum e una puntuale traduzione dei versi in italiano, quando consentito da una loro conservazione almeno sufficiente; nelle parti lacunose vengono frapposti, con rigoroso metodo critico, i frammenti di tradizione indiretta secondo l'ordo più appropriato. Segue l'ecdosis vera e propria un amplissimo commento che si distribuisce in una parte generale introduttiva, con riferimento particolare alla storia del testo e alle implicazioni di "Quellenforschung" che comporta la probabile dipendenza della commedia da Difilo, e in una sezione puntuale di illustrazione esegetica, filologica, storica, letteraria. Completa il volume una dettagliata bibliografia, in cui si distinguono le edizioni e i commenti (dai più antichi ai contemporanei) e la letteratura secondaria.
20,00 19,00

La retorica di Aristotele e la dottrina delle passioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 240
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.