Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piemme

Tutti i libri editi da Piemme

Il piccolo libro dell'amicizia

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 64
È una tranquilla domenica quando Benjamin si presenta a casa dello zio per passare la giornata con lui... Scoprirà così il segreto dell'amicizia tra Geronimo e l'esuberante Eddy Kaiman, la travolgente Rebella Strong e il distratto Ficcanaso Squitt. Sono proprio le differenze che ci aiutano a crescere insieme! Età di lettura: da 7 anni.
5,90 5,61

Le stelle di Kabul

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 432
Kabul, 1978. Sitara ha dieci anni, è la figlia di un consigliere del presidente dell'Afghanistan. Quando il 27 aprile, la data del colpo di stato, i militari assaltano la residenza presidenziale, sarà una delle guardie ribelli, Shair, a salvare Sitara, affidandola di nascosto a una diplomatica americana. Un aereo la porterà in un mondo nuovo, dove nulla profuma di casa e tutto è sconosciuto. New York, 2008. Sitara è diventata un medico, e la sua infanzia è un ricordo doloroso sepolto in fondo alla memoria. Finché, un giorno, arriva da lei un paziente afghano. In quell'uomo, dal viso percorso di rughe, Sitara riconosce subito Shair. E i fatti di quella notte ritornano più vivi che mai. Decide così di compiere un lungo viaggio per ritrovare quella bambina, e quel Paese abitato dai fantasmi di tutto ciò che ha amato.
13,90 13,21

Qua la zampa! Una storia per imparare a leggere

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 32
Quando sorge il sole, Pat e Peo, un'anatra e un pulcino, si svegliano contenti perché sanno che hanno tante cose da imparare. E allora... via, a esplorare! Nella fattoria c'è sempre qualcuno che ha qualcosa da raccontare! Età di lettura: da 5 anni.
9,50 9,03

I ragni mi fanno paura

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
Gabriel è un ragazzino pieno di fobie: teme i ragni, il frullatore di sua mamma... ma soprattutto di andare alle medie! La sua amica Frita lo convince a fare l'elenco delle loro paure, così da superarle insieme durante l'estate. Gabriel scoprirà però che Frita non ha paura tanto dei millepiedi o dei coccodrilli ma di chi la giudica per il colore della sua pelle. Età di lettura: da 9 anni.
10,50 9,98

Super Bombarda e Capitan Frizz contro l'uomo cotechino

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 96
Noi siamo due amici: ci chiamiamo Guido ed Enrichetto. In questa storia i protagonisti siamo noi, solo che siamo supereroi e dobbiamo sconfiggere un uomo-cotechino! Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

La collezionista di ossa

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 464
A volte gli scherzi della mente sono quelli più pericolosi. Laura ha perso la memoria in un incidente; per fortuna accanto a lei c'è Carlos, il medico che l'ha curata e che si è innamorato di lei... o almeno è questo quello che le è stato raccontato. Insieme decidono di intraprendere l'ultimo tratto del celebre cammino per Santiago di Compostela. Ma mentre sono nel piccolo paesino galiziano da cui partiranno per Santiago, nel bel mezzo di una cena romantica, Laura riceve una telefonata. Una voce sconosciuta. Che sembra volere qualcosa da lei. Laura chiude la comunicazione ma quando, spaesata, torna al tavolo per raccontare a Carlos della strana chiamata che ha ricevuto, non lo vede seduto al suo posto. È scomparso nel nulla. Il panico la assale. Il telefono torna a squillare: lo sconosciuto di prima, con un ricatto. La salvezza di Carlos in cambio del furto delle reliquie del santo custodite nella cattedrale di Santiago. Laura non ha che una scelta: seguire il richiamo delle ossa. Perché Laura non sa più chi è, quale sia il suo passato. E soprattutto: chi la sta cercando? E perché?
19,90 18,91

Piccolo bugiardo. Ispirato a una storia vera

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 320
Nico ha undici anni e non ha mai detto una bugia. Fannie, la sua compagna di classe, lo ama per questo, mentre Sebastian, suo fratello maggiore, proprio non lo sopporta. Ma la loro vita prende una piega tragica e inaspettata quando i nazisti invadono Salonicco, e Nico riceve da un ufficiale tedesco un’offerta difficile da rifiutare. Ha la possibilità di salvare la sua famiglia, a patto di convincere i suoi concittadini ebrei a salire sui treni diretti verso delle “nuove case”, insieme alla promessa di un lavoro e una vita sicura. Così, Nico va ogni giorno al binario della stazione per rassicurare i passeggeri che partire è l’unico modo per salvarsi. Ma quando l’ultimo treno arriva in stazione e tra i passeggeri vede, stipata in uno dei vagoni, anche la sua famiglia, Nico si rende conto dell’inganno: in buona fede, è colpevole di aver aiutato i nazisti a mandare le persone che più amava ad Auschwitz. Devastato dal rimorso, parte senza lasciare traccia. Fannie e Sebastian, sopravvissuti allo sterminio, tenteranno in ogni modo di rintracciarlo. Riusciranno a salvare Nico da una vita di disperazione e a dargli la forza per riuscire a perdonarsi? Piccolo bugiardo è una storia potente e senza tempo sulla forza illuminante della verità, e sulla capacità che l’amore ha di redimerci, a prescindere da quanto profondamente ci rimproveriamo per i nostri errori.
19,90 18,91

La libreria tra due fiumi

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 352
Un antico laboratorio per la lavorazione della seta trasformato in un'incantevole libreria. Insieme alla sua migliore amica, Sophie, Greta ha concretizzato il suo sogno. Lontano da Milano, la città dove è nata e cresciuta, si è costruita una vita tutta per sé. Un giorno, però, Sophie si ammala. E nel giro di pochi mesi scompare. Greta si trova a dover badare a Lena, la figlia adolescente dell'amica, e agli affari della libreria, che vanno decisamente meno bene del previsto. Senza Sophie, la sua roccia, il mondo sembra sgretolarsi. E Lena, chiusa nel suo dolore, non ha intenzione di accettare una nuova madre. Nel tentativo di trovare una lingua comune, Greta inizia ad ammonticchiare libri davanti alla porta serrata della camera della ragazza. Sono i romanzi che le hanno cambiato la vita, i capolavori del suo cuore: una silenziosa offerta d'amore. Tra racconti, scambi di libri e un'imprevista indagine sulla storia della bisnonna Catena che le porterà a spostarsi tra Milano, Parigi e Lione, Greta riuscirà a conquistare la fiducia di Lena. La libreria tra due fiumi è una storia di rinascita attraverso la letteratura. Un romanzo che tocca i toni e i colori del comico e del drammatico, una grande avventura di gioie incontenibili e tristezze lancinanti, nel segno della mai semplice, ma capitale ricerca della felicità. Una celebrazione dell'importanza dei libri, della loro capacità di creare legami e di guarire, pagina dopo pagina.
18,90 17,96

La sensibilità cambierà il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 192
Da bambino, Gabriele ama perdersi nei libri e la sera trascorre ore con il naso all'insù a guardare le stelle con la sensazione di appartenere a un luogo diverso. Al contrario di molti suoi coetanei, le feste di compleanno, così rumorose e caotiche, sono un momento traumatico e, crescendo, l'ansia provocata da esami e interrogazioni e poi dal desiderio di non deludere le aspettative sul lavoro diventa quasi invalidante. Gabriele lo scoprirà più tardi, ma non c'è nulla di sbagliato in lui. Semplicemente, è un PAS: Persona Altamente Sensibile. Ovvero, percepisce gli stimoli in modo particolarmente intenso e li elabora in modo più profondo. Così come sensibilità non è sinonimo di fragilità, essere un PAS non è una patologia, ma può invece diventare un punto di forza. Infatti, se riusciamo a metterci in ascolto delle nostre emozioni senza lasciarci sopraffare da esse, scopriremo che la chiave della felicità consiste proprio nel saper cogliere le infinite sfumature e complessità dell'animo umano. Con uno sguardo attento, in particolar modo all'infanzia, Gabriele Genovese racconta il suo percorso di crescita e di consapevolezza e ci offre un libro di straordinaria delicatezza che si rivolge a tutti, dando gli strumenti per comprendere al meglio ciò che accade dentro di noi quando ci sentiamo traboccare di emozioni.
18,90 17,96

Viva i numeri! Prima elementare a fumetti

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 32
Imparare i numeri da 1 a 10 con il maestro Matteo è molto più divertente che mettere in ordine la propria cameretta. Ma Matilde capirà che riordinare le grandezze dal più grande al più piccolo, e viceversa, può rendere meno noioso anche questo compito! Una storia tutta a fumetti per conoscere i numeri e confrontare le grandezze! Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

Viva le lettere! Prima elementare a fumetti

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 32
Che bello imparare le vocali con la maestra Ornella! Ma seduto al banco Dario si annoia: non vede l'ora che suoni la campanella per poter correre in giardino e far scoprire a tutti che con le lettere si può anche... giocare! Una storia tutta a fumetti per scoprire passo passo come si scrivono le vocali! Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

Nadia Comaneci e la polizia segreta. La storia che nessuno ha mai raccontato

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 432
Nel 1976, a soli 14 anni, Nadia Comăneci fu la prima ginnasta a ottenere un punteggio perfetto di 10.0 ai Giochi Olimpici di Montreal, divenendo una vera e propria leggenda. Guardando i vecchi video, le premiazioni, le medaglie, è facile pensare che quella ragazzina stesse vivendo un sogno. In realtà, per lei, era solo l'inizio dell'incubo. Erano gli anni della Guerra Fredda, dei regimi comunisti che sorvegliavano ogni aspetto della vita dei cittadini, soprattutto di quelli prestigiosi da mettere «in vetrina», pedine nella partita a scacchi contro l'Occidente. Nadia, con il suo viso da bambina e il talento fuori dal comune, era il simbolo ideale per la propaganda rumena. Privata di ogni libertà, venne sottoposta alla sorveglianza della Securitate, la polizia segreta di Ceaușescu. Subì abusi non solo da parte del governo, ma anche delle persone che le erano più vicine, i suoi allenatori Béla e Marta Károlyi, duri e, a volte, addirittura violenti. Fu obbligata a gareggiare, a scegliere chi amare, a mostrarsi felice mentre la sua salute fisica e mentale andava in pezzi. Finché, spenti i riflettori dei palazzetti e delle competizioni, è sparita. Che fine ha fatto Nadia? Cosa ne è stato della donna, al di là della ginnasta? Attingendo a 25.000 pagine di archivio della polizia segreta, a svariati documenti di intelligence e intercettazioni telefoniche, lo storico Stejărel Olaru rivela in queste pagine una storia di sacrificio e di coraggio rimasta nascosta fino a oggi: la verità su come Nadia Comăneci sia riuscita a fuggire dalla morsa del regime, divenendo un simbolo di libertà e di autodeterminazione contro ogni forma di oppressione.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.