Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piemme

Tutti i libri editi da Piemme

Il mondo dei dinosauri. Stampatello minuscolo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
I dinosauri sono vissuti tanti anni fa, ma per fortuna sappiamo quasi tutto di loro. Triceratopi, diplodochi e tirannosauri ti aspettano per un viaggio nella preistoria! Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Dove fanno la cacca gli umani? Stampatello minuscolo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
C'è una cosa che Cesare, un dolce cucciolo di cane, non capisce: perché gli umani non vanno al parco a fare i loro bisogni come tutti i cani? Quando i suoi padroni portano a casa un cucciolo di poche settimane, che invece di abbaiare fa degli strani strilli, Cesare scoprirà qualcosa di strabiliante! Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Buon Natale, Dragone! Stampatello minuscolo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
Ogni anno Dragone si avventura nel bosco in cerca di un albero di Natale né troppo grande né troppo piccolo, né troppo curvo né troppo dritto, un albero perfetto per lui, insomma! Ma quando lo trova si domanda: perché abbatterlo? È talmente bello che viene voglia di lasciarlo dov'è e festeggiare il Natale nel bosco! Età di lettura: 5 anni.
10,90 10,36

Bruno lo zozzo e la collezione di mostri. Stampatello maiuscolo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
A scuola è scoppiata la mania delle collezioni e tutti i compagni di Bruno sono impegnati a scambiarsi minerali, figurine, stickers. E così Bruno decide di collezionare… mostri! Mostri dello stanzino, mostri del bagno, mostri pelosi… Ma sarà davvero una buona idea? Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Per Emma è sempre no! Stampatello maiuscolo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
Che pazienza ci vuole per giocare con Emma. Qualsiasi gioco le proponga la sorella la sua unica risposta è no! Finché un giorno l'orso di peluche dice no a Emma… E ora come la mettiamo? Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Eglefino, sei speciale! Stampatello minuscolo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
Con il suo pelo rosa a pois azzurri e un morbidoso codino giallo, Eglefino si sente un po' solo: nel suo pianeta, infatti, nessuno è simile a lui. Così, quando vede in alto nel cielo un pianeta tutto colorato, con il suo inseparabile amico Gufetto parte alla scoperta di un nuovo mondo… Età di lettura: da 5 anni.
10,90 10,36

Il buio, che paura! Stampatello maiuscolo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
Ogni sera, anche se ha la lucina accesa vicina al letto, Luca si nasconde sotto le coperte perché ha paura del buio. Sa che con la luce e con il buio le cose non cambiano, ma lui ha paurissima lo stesso. E dire che di notte c'è qualcuno più pauroso di lui… Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Di chi ha paura il fantasma cattivo? Stampatello maiuscolo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
Ogni fantasma che si rispetti infesta solo case abbandonate, ma che noia non avere nessuno da spaventare! Meglio fare le valigie e trasferirsi in una casa con tanti umani da far morire di paura. Quando arriva il momento del bucato, però… si salvi chi può! Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Il pappagallo francese. Prime letture

Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2025
Riki non vuole un cane o un gatto, come tutti i bambini, ma un pappagallo che sa parlare. Franci, però, se ne sta sempre zitto e Riki non capisce perché. Poi un giorno il suo amico comincia a ripetere una parola che Riki non conosce: libertà... cosa vorrà dire? Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Gaza Meloni. La politica estera di uno Stato satellite

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 256
Questo libro affronta le questioni più tragiche e attuali della politica internazionale, dal bombardamento di Gaza alla guerra tra Iran e Israele. Con la sua prosa semplice e dissacrante, Alessandro Orsini ci aiuta ad acquisire una conoscenza più profonda delle democrazie occidentali e della politica estera dell'Italia. Richiamandosi alla "scuola del sospetto" – Marx, Nietzsche, Freud – Orsini solleva molte domande invise all'uomo-massa: le democrazie occidentali sono moralmente superiori alle dittature? Giorgia Meloni ha difeso o ha affossato i palestinesi? Antonio Tajani ha protetto o ha avversato Netanyahu? Il primo capitolo ricostruisce il dibattito sul genocidio a Gaza. Il secondo capitolo espone la tesi dell'autore attraverso il «paradosso della violenza estrema», secondo cui il genocidio può avvenire anche senza spargimento di sangue. Il terzo capitolo analizza le decisioni politicamente più rilevanti di Giorgia Meloni verso Gaza nei giorni dello sterminio dei palestinesi. Il quarto capitolo confronta le decisioni dei leader europei che hanno sfidato Netanyahu con quelle di Meloni. Il quinto capitolo parla della penetrazione della Nato nelle università italiane per reclutare professori-propagandisti. Alessandro Orsini, richiamandosi alla lezione di Jung, costringe le democrazie occidentali a confrontarsi con la propria "ombra", quella parte negativa della personalità rifiutata o proiettata sugli altri per i suoi contenuti inaccettabili. Questo libro contiene un attacco inesorabile all'uomo-massa: l'uomo che vive di pregiudizi e luoghi comuni sulla politica internazionale ripetuti pappagallescamente senza alcuno spirito critico.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.