Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pgreco

Tutti i libri editi da Pgreco

Storia della rivoluzione cinese. 1919-1949 dalla prima guerra civile alla vittoria di Mao

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 96
Con il crollo dell'Impero nel 1911 e la proclamazione della Repubblica, la Cina conobbe una lunga serie di conflitti interni – aggravati dalla nascita del Kuomintang, il movimento nazionalista cinese – che condussero alla prima e alla seconda guerra civile rivoluzionaria (1919-1927 e 1927-1937), alla guerra antigiapponese (1937-1945) e, infine, alla terza guerra civile rivoluzionaria (1945-1949). Nonostante la superiorità militare e l'appoggio degli USA, il Kuomintang venne sbaragliato dai comunisti che, appoggiati dalla popolazione, godevano di una superiorità politica e sociale: il 10 ottobre 1949 Mao Zedong proclamò la costituzione della Repubblica Popolare Cinese con capitale Pechino. Il libro di Chien Po Tsan, Shao Hsun-Cheng e Hu Hua, storici cinesi, ripercorre questi densissimi trent'anni rivoluzionari che portarono la Cina a una trasformazione radicale del suo assetto politico e al potere il Partito comunista di Mao.
10,00 9,50

Immagine di sé e schema corporeo

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 394
"Immagine di sé e schema corporeo" è un'opera sul problema della percezione e della rappresentazione del nostro corpo, in cui si intrecciano orientamenti tra i più disparati, e costituisce ancora oggi uno studio imprescindibile sull'argomento. La nozione di immagine o schema corporeo, centrale nel presente studio, permette a Schilder di inquadrare sindromi che rappresentano una sorta di ponte tra "somatico" e "psichico", tra "corpo" e "mente". E se questa è indubbiamente una delle ragioni del successo della lezione schilderiana, non meno lo è il suo tentativo di impiegare nello studio di forme cliniche non puramente psichiche, di sindromi aventi una riconosciuta base cerebropatica, la concezione della psicologia dinamica. Sotto questo aspetto la sua lezione costituisce una delle brecce più vistose attraverso cui gli psicoanalisti si sono fatti strada all'interno della psichiatria tradizionale. Prefazione di Danilo Cargnello.
24,00 22,80

Greta Garbo. Fascino e solitudine di una diva

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 191
L’unicità della Garbo è un dono meraviglioso. La diva lo possedeva quale eredità di nascita, Mauritz Stiller lo trasformò in arte, la MGM collaborò a perfezionarlo e il cinema non ha potuto che consacrarlo. Dal momento in cui arrivò a Hollywood, la Garbo lavorò soltanto per la MGM e, in un certo senso, divenne il puro oggetto d’arte che il sistema di produzione dei suoi tempi ci ha lasciato. Il libro di Alexander Walker riproduce oltre 250 foto della diva – potente arma supplementare che mette in luce le straordinarie sfaccettature di questa donna – e mostra come la sua vita e la sua carriera ne plasmarono personalità e talento, essendone a loro volta plasmati. Ricorrendo al materiale tratto dagli archivi della MGM, Walker fornisce un ritratto dietro le quinte della star, andando oltre la leggenda, per rivelare il vero volto della donna.
16,00 15,20

Su Trotskij. Gli scritti del 1902-1923 su un rapporto complesso

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: XXV-297
Protagonista della battaglia che ha visto il gruppo più autorevole dei dirigenti sovietici – Stalin, Zinovev, Kamenev, Bucharin – schierato contro le sue tesi, Trotskij è passato alla storia come il grande antagonista delle posizioni del Partito comunista dell’URSS e di quelle della III Internazionale dopo la morte di Lenin, quando si apre nel partito comunista bolscevico la discussione sulla possibilità di costruire il socialismo in un solo Paese. Una battaglia, però, combattuta a suon di citazioni: chi è più vicino e chi più fedele alle impostazioni di Lenin? Per fissare l’attenzione e il giudizio su Trotskij con la dovuta coscienza storica, vengono qui raccolti tutti gli scritti di Lenin, che interessano le complesse vicende del suo rapporto e di quello dei bolscevichi con Trotskij, la cui analisi permette di recuperare, al di là delle polemiche passate, una visione completa ed equilibrata della storia del movimento operaio e comunista in tutte le sue componenti.
20,00 19,00

Pazzi celebri. Psicopatologia del potere

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 262
La vera personalità di Machiavelli, la presunta psicosi di Goya, l'epilessia di Dostoevskij, l'alienazione mentale di Vincent Van Gogh, Giovanna la Pazza e "il divino castrato" Farinelli... Juan Antonio Vallejo-Nàgera, con grande senso dell'umorismo, ci mostra attraverso una selezione di personaggi storici — alcuni illustri e altri tristemente famosi — come la struttura psicologica di un personaggio del passato possa essere distorta dall'accumulazione di falsità ripetute nel tempo. Deformazione che può trasformare la patografia in un "romanzo psicoanalitico". Compito di questo libro è, invece, descrivere gli stessi personaggi mettendo in rilievo non le interpretazioni, bensì le "osservazioni" di interesse psicologico, nella consapevolezza che "non tutti i matti sono in manicomio...".
18,00 17,10

Agatha Christie. Una donna in giallo. La scrittrice e i suoi misteri

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 238
In questa sensibile e rivelatrice biografia di Agatha Christie, Gillian Gill sonda la misteriosa vita privata e le ragioni del successo di una delle maggiori autrici di bestseller di tutti i tempi, scoprendo una donna brillante ed eccentrica ossessionata dalla privacy. La fine del primo matrimonio con Archibald Christie e la successiva scomparsa di Agatha per dieci giorni avevano suscitato clamore. Sentendosi ferita dalla stampa, aveva deciso di non lasciare più che i giornalisti entrassero nella sua vita privata e di dare l’impressione di essere un personaggio noioso, così da essere lasciata in pace. Strategia che le permise di vivere un secondo felice matrimonio e un’intensa vita familiare, nonché di raggiungere una produttività letteraria sorprendente. Intrecciando la vita di Agatha Christie con le storie, i complotti e i personaggi dei suoi romanzi, Gillian Gill rivela il volto di una donna passionale e sanguigna, unica e determinata, un’autrice geniale le cui creazioni hanno fatto volare l’immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo. Postfazione di Miriam Bait.
20,00 19,00

Il ventennio di fuoco della Rivoluzione russa 1918-1938

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 348
Nato dalla prima guerra mondiale, il socialismo sovietico ha avuto assai poco a che fare col sogno ottocentesco di una società di liberi ed eguali. È stato, piuttosto, il risultato di una congiuntura storica profondamente segnata dalla crisi della civiltà europea sfociata in un conflitto di dimensioni intercontinentali. Questo significa che la costruzione del socialismo realmente esistito va analizzata non sulla base di principi astratti, ma nel suo concreto svolgersi in circostanze assolutamente non previste e certo non volute dagli stessi promotori della rivoluzione dell’ottobre 1917, Lenin e Trockij in particolare. Così, il regime staliniano non rimanda assolutamente alla visione originaria del comunismo marxiano, ma piuttosto al dramma della società russa e sovietica degli anni Venti stretta fra rivoluzione, guerra civile, crisi economica e disgregazione sociale. Una storia tragica e affascinante, che viene qui raccontata col l’aiuto della migliore documentazione disponibile dopo un secolo di studi.
20,00 19,00

Gangster in America. La storia della criminalità organizzata a stelle e strisce

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 352
A seguito della recrudescenza dell'attività criminale, il 10 maggio 1950 il Senato decise di costituire una commissione incaricata di fare un rapporto sulle attività delle bande criminali negli Stati Uniti. Il presidente del comitato era Estes Kefauver, senatore del Tennessee, che raccolse pazientemente le prove e condusse le udienze con un contegno modesto, cortese e intelligente. Questo resoconto è basato sulle testimonianze raccolte durante le udienze e sui rapporti della commissione, in cui si parla per la prima volta di "mafia", un'organizzazione allora sconosciuta. Divenuto durante le indagini l'autentica coscienza d'America e osannato dall'intero Paese, Kefauver fa un racconto rigoroso. Con un contributo di Sidney Shalett.
22,00 20,90

Karl Marx. L'uomo e il combattente

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 430
Demone tenebroso, nemico mortale della civiltà umana, principe del caos per gli uni, per gli altri capo amato e preveggente che conduce il genere umano verso un avvenire più luminoso, Marx ha dato, più di ogni altro pensatore, la sua impronta al nostro tempo. I suoi insegnamenti sono stati dottrina di Stato, in Germania i suoi libri sono stati bruciati, sulle banconote dei territori cinesi sovietici era riprodotta la sua immagine. Questo libro descrive la vita del combattente Marx in un'accurata biografia dello stratega della lotta di classe, fondata sull'analisi di giornali e riviste, documenti tratti dall'archivio del Partito socialdemocratico tedesco e altri riguardanti la storia della Prima Internazionale.
26,00 24,70

Berlino, il passato presente. Ritratto della capitale della DDR nel XXI secolo

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 220
Da trent’anni la capitale della DDR non c’è più, eppure Pierluigi Colombini ci dimostra che quella città c’è ancora. Non lo fa con parole o con tortuosi ragionamenti, vi riesce mostrandoci fotografia dopo fotografia la bellezza di una città e di un mondo che sembrerebbero non esserci più e invece ci sono ancora. In Berlino il passato presente le fotografie privilegiano i luoghi rispetto alle persone, perché le pietre parlano e raccontano i sentimenti delle donne e degli uomini che ieri come oggi vivono in quella parte di Berlino in cui la storia ha visto sventolare rosse bandiere, un sogno infranto nel 1989, ma non svanito. Il libro si rivela così un’approfondita e dettagliata indagine storica, sociale e culturale capace di raccontare il passato e il suo presente. Oltre l’Ostalgie, dai palazzi del potere ai luoghi della quotidianità, passando per il centro di accoglienza di Röntgental, che ospitava coloro che scappavano dall’Ovest abbandonando il capitalismo e il consumismo e di cui si possono qui ammirare per la prima volta le immagini, fino ai più noti e frequentati spazi urbani come la celebre Alexanderplatz. Introduzione di Davide Rossi.
18,00 17,10

Tre anni a Mosca. Un ambasciatore U.S.A. nell'U.R.S.S. 1946-49

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 378
Questo è un libro per chiunque voglia sapere come sia iniziata la Guerra fredda e lo voglia scoprire ascoltando chi l’ha vissuta in prima persona. Si tratta del primo resoconto completo di un ambasciatore americano a Mosca, Walter Bedell Smith, che prestò servizio dal marzo 1946 al marzo 1949. Un racconto semplice e diretto di ciò che vide e fece il generale nella capitale mondiale del comunismo e che offre uno sguardo interessante e approfondito sull’ambasciata americana in U.R.S.S. nei primi tre anni della Guerra fredda.
26,00 24,70

L'epopea di Kronstadt (1917-1921)

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 259
Kronstadt, la fortezza e base navale dell’isola di Kotlin nel golfo di Finlandia, fu uno dei pilastri della rivoluzione russa del febbraio del 1917, con una fama formidabile di disciplina severissima, agitazioni rivoluzionarie, ammutinamenti e repressioni. I suoi marinai, soldati e operai combatterono in prima fila per la Rivoluzione di ottobre e durante la guerra civile, confidando che il potere dei Soviet avrebbe fatto della Russia un’unica, grande democrazia sovietica come quella dinamica, autonoma, egualitaria e fortemente politicizzata che avevano creato a Kronstadt, un tipo di democrazia che in Europa non si vedeva dai tempi della Comune di Parigi. Ma ben presto si scontrarono con la realtà brutale del potere bolscevico che aveva spento il loro sogno di democrazia egualitaria e giustiziato come “controrivoluzionario” il loro leader, Anatolij Lamanov. L’affresco di Israel Getzler raffigura minuziosamente la grande epopea della Kronstadt rossa, che da “orgoglio e gloria” della rivoluzione si trasformò ben presto in suo nemico.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.