Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Padova University Press

Tutti i libri editi da Padova University Press

10,00 9,50

Euripides. Stories, texts & stagecraft

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
14,00 13,30

Integrare le ICT nella didattica universitaria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
Negli ultimi anni la sfida per il miglioramento della qualità della didattica ha spinto sempre più le università a orientarsi verso modelli learner-centered, nella direzione socio-costruttivista dell’allestimento di ambienti d’apprendimento integrati. Numerose ricerche, infatti, sottolineano come il cambiamento sia favorito dallo sviluppo di processi trasformativi che, unitamente alla considerazione delle concezioni sull’apprendimento e sull’insegnamento, affrontino sistematicamente la progettazione didattica, integrando le diverse conoscenze dei docenti relative ai contenuti, alle metodologie e alle tecnologie. In particolare, le riflessioni sull’uso delle ICT hanno sviluppato studi teorici e analisi metodologiche volti a ripensare il loro impiego, anche nell’ambito della didattica universitaria, considerandole sempre più come strumenti utili sia sul piano cognitivo (per ricercare, produrre, rielaborare e far interagire il sistema dei saperi), sia su quello socio-culturale (per favorire processi di comunicazione, sviluppo, condivisione e scambio).
18,00 17,10

6,00 5,70

La corruzione a due anni della «riforma Severino»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
40,00 38,00

6,00 5,70

12,00 11,40

Politiche e istituzioni per lo sviluppo del territorio. Il caso del Veneto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
Nel contesto dell'economia globale gli assetti istituzionali del governo del territorio assumono una crescente rilevanza per la competitività regionale. In questo nuovo scenario, quali devono essere i cambiamenti più adeguati delle forme di regolazione politica e delle istituzioni di governo di un territorio divenuto fluido? Come superare le rigidità e i limiti imposti dai confini amministrativi tradizionali? Come innovare le regole della rappresentanza politica che legittimano le istituzioni democratiche di governo, basate ancora sul principio della stanzialità, come la residenza? La ricerca affronta questi temi partendo dall'analisi di un caso studio emblematico, come quello del Veneto, considerato fino a qualche anno fa un "motore dello sviluppo" del sistema produttivo nazionale, che oggi mostra evidenti segni di difficoltà, con una chiara domanda politica di innovazione istituzionale ma anche forti resistenze al cambiamento che ne riducono la capacità attrattiva. Obiettivo della ricerca è fornire una lettura integrata delle trasformazioni in atto, alla luce delle politiche europee per lo sviluppo regionale.
18,00 17,10

15,00 14,25

Research yearbook 2014

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
15,00 14,25

6Words 20works

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.