Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Padova University Press

Tutti i libri editi da Padova University Press

Il Molza. La sua vita e le sue lettere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
Per la prima volta vengono qui raccolte e ordinate cronologicamente tutte le 68 lettere conosciute di Francesco Maria Molza (1489-1544), controllate sui manoscritti o sulle stampe più antiche. Sono inoltre riportati brani di lettere a lui indirizzate, che consentono di far luce su diverse circostanze della sua vita. La biografia, risalente all'edizione settecentesca dell'abate Serassi, è così risistemata e articolata nei vari momenti e nei luoghi dove visse: non solo la Roma dei cardinali, ma anche Bologna, Firenze, Napoli, Venezia e naturalmente Modena, la sua città d'origine. Le varie frequentazioni consentono di illuminare meglio il poeta latino e volgare, il novellista, l'appassionato di teatro e il confidente dei cardinali Ippolito Medici e Alessandro Farnese.
25,00 23,75

Abeunt studia in mores. Saggi in onore di Mario Melchionda. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
I saggi raccolti in questo volume ruotano attorno ad alcuni degli interessi principali di Mario Melchionda, e speriamo lo rappresentino nella varietà di ambiti, di lingue e di mondi evocati. Si concentrano su tre aree: il rinascimento inglese, e i suoi rapporti con l'età classica e l'Italia, spaziando dal teatro alla lirica alla poesia epica; le letterature in lingua inglese degli ultimi due secoli, nell'uno e nell'altro continente; e la traduzione letteraria, con le sue implicazioni sia linguistiche che culturali. Nella loro varietà rispondono e rendono omaggio alla più grande dote di Mario, la generosità.
18,00 17,10

Alberto da Padova e la cultura degli agostiniani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
25,00 23,75

40,00 38,00

Danno da perdita di chance nella responsabilità medica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
20,00 19,00

L'Università dalle leggi razziali alla Resistenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
"Le leggi razziali gettarono lo sconcerto nella comunità universitaria e certo furono accolte con un diffuso quanto tacito sentimento di disapprovazione. Ma nulla lascia intendere che scavassero un solco morale irriducibile nei confronti del fascismo. Da nessuna parte si leva la protesta di una coscienza offesa. Tace anche chi aveva autorità e rango sociale per poter esprimere senza troppo rischio una sia pur cauta voce di dissenso. Del resto, che le leggi razziali segnino l'inizio di un distacco del Paese dal fascismo, è soltanto una tradizione storiografica costruita a posteriori, un feedback della memoria indotto da un processo di rimozione della coscienza collettiva, a sua volta indotto e legittimato dal riconoscimento dell'opera generosa e talvolta eroica dispiegata coralmente dal popolo italiano dopo l'8 settembre per sottrarre gli ebrei all'arresto da parte dei tedeschi e dei fascisti di Salò e, quindi, alla deportazione nei campi di sterminio".
18,00 17,10

50,00 47,50

Tra media e cittadini. Una ricerca su conciliazione e monitoragio in veneto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
I contributi che formano questo volume sono il risultato della collaborazione tra Regione Veneto, Comitato regionale per le comunicazioni, e Università di Padova, Centro interdipartimentale di Ricerca e Servizi "Giorgio Lago".
15,00 14,25

Intergenerazionalità e turismo. Aspetti psicosociali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
15,00 14,25

Profili critici del dirito penale tributario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
L'opera risponde all'esigenza di sciogliere quell'alto tasso di complessità connaturato al diritto penale tributario, che è conseguenza sia dell'esasperato tecnicismo proprio del diritto tributario, spesso farraginosamente dispiegato, sia delle interferenze del procedimento penale con il procedimento amministrativo diretto all'accertamento della violazione tributaria e con il processo tributario. Nondimeno, per fronteggiare un'evasione che si attesta a livelli di crescente intollerabilità, con ogni conseguente ripercussione sul piano economico e sociale, la politica si è affidata, invece che alle opportune riforme, per lo più a un impiego simbolico dello strumento penale, alterando l'impianto, ragionevolmente equilibrato, della riforma del 2000.
38,00 36,10

Dirito penale, creatività e co-disciplinarità. Banchi di prova dell'esperienza giudiziale

Libro
anno edizione: 2013
La creatività del formante giurisprudenziale si va imponendo come fulcro della riflessione penalistica, anche sulla scorta dell'inarrestabile spinta propulsiva del diritto sovranazionale. Emergono disordine, crisi, incoerenze, ma anche dinamismo, flessibilità, travaso di categorie e dialoghi tra Corti e Carte. In parallelo si apprezzano importanti elementi di comunanza tra i varii settori del diritto, comunanza anzitutto dei nodi problematici che li connotano. Si affaccia con urgenza la necessità di una risposta a quelle esigenze del caso concreto che le disposizioni scritte sovente non più assicurano. Di qui il dispiegarsi di criteri di soluzione squisitamente giudiziali, pregni di valutatività e flessibilità, ma non perciò necessariamente arbitrarii e sottratti a qualsivoglia sindacato.
40,00 38,00

25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.