Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notes Edizioni

Tutti i libri editi da Notes Edizioni

Il quadernone di Amnesty International. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 32
Età di lettura: da 8 anni.
5,00 4,75

La bicicletta di Bartali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 64
Un racconto scritto con brio tutto toscano, che narra l'impresa eroica di Bartali in cui si mescolano sport, eroismo, coraggio, eventi tragici e attimi di vita. Firenze, 1943-1944. Gino Bartali, uno dei più importanti nomi nella storia del ciclismo di tutti i tempi, decise di rischiare la propria vita pur di salvare quella di altre persone. E così si prestò a nascondere nella canna della sua bicicletta verde i documenti falsi che servivano a far espatriare ebrei nascosti. Venne arrestato, ma alla fine riuscì a farcela! Oltre ottocento ebrei poterono così salvarsi dai campi di sterminio nazisti. In appendice la testimonianza di Andrea Bartali, figlio di Gino, che narra in prima persona questo e altri momenti di vita del padre e della famiglia. "Il bene si fa ma non si dice" era una frase ricorrente del campione, che non volle essere un eroe e raccontò solo al figlio il suo segreto. Per queste imprese Gino Bartali nel 2013 è stato proclamato Giusto fra le Nazioni. Età di lettura: da 10 anni.
9,50 9,03

99 e più giochi cooperativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 144
Un libro di giochi, un libro per giocare. Frutto della lunga esperienza delle autrici nel campo dell'animazione, della formazione e del gioco, questo volume è l'erede del fortunatissimo "99 Giochi cooperativi" da cui trae spunto, offrendo al lettore una rinnovata e ampliata parte teorica e un percorso di giochi più ricco, articolato e diversificato. Cosa sono i giochi cooperativi? Scopriremo che in questi giochi ci si diverte e nessuno vince, nessuno perde, nessuno viene escluso. I partecipanti non giocano l'uno contro l'altro, ma sfidano se stessi, i limiti delle loro creatività e fantasia, per raggiungere un obiettivo comune. Oltre 100 giochi, tutti sperimentati sul campo: per ogni gioco sono precisati obiettivi, materiali, numero dei partecipanti, età minima, tipologia, luogo. Un libro da usare a scuola, in famiglia, nei gruppi di animazione per bambini, ragazzi e adulti.
13,50 12,83

Il club degli strani

Il club degli strani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 96
Un club speciale, non tutti sono ammessi. Vietato ai "normali". Lo fonda Ugo, balbuziente, insieme a Bernardo, che è dislessico. Sono stufi di essere presi in giro dai compagni e di mira dal bullo della scuola. I due amici fanno ricerche e scoprono che molti personaggi famosi erano stati considerati "strani", "diversi". Il club è molto esclusivo e quindi attira tutti, ma per entrare bisogna dimostrare di avere una qualche diversità e allora ecco che ognuno trova qualcosa in sé di diverso perché "è normale essere strani. Tutti lo siamo. E allora impariamo a ridere di noi stessi!" Età di lettura: da 9 anni.
9,50

Ciao ombra!

Libro: Libro rilegato
pagine: 40
Il piccolo gufo Arturo è molto timido. Un giorno, con gran stupore, scopre di avere un’ombra. Chi sarà? Grazie a lei, impara a difendersi dai prepotenti e soprattutto a divertirsi. Ha trovato un amico. Un amico inseparabile! Dopo di lui, tutti gli altri animali scoprono di avere un’ombra. Sorprese, giochi nuovi! L’ombra di Arturo si anima, inizia a suonare con Arturo. Musica per tutti! Le ombre regalano allegria e tanta voglia di ballare. Il bosco ora risuona di musica e risate, ma le novità continuano. Il finale? Una divertente e inaspettata sorpresa! L’incontro con la propria ombra e con le ombre è per ogni bambino una scoperta esaltante, un momento di stupore e di magia. Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.