Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia

Tutti i libri editi da Mursia

Backgammon

Backgammon

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2006
9,30

Matteotti e Mussolini. 1924: il delitto del Lungotevere

Matteotti e Mussolini. 1924: il delitto del Lungotevere

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2004
pagine: 495
18,60

Per l'onore dei Savoia. Da un superstite della corazzata Roma 1943-1944

Per l'onore dei Savoia. Da un superstite della corazzata Roma 1943-1944

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2003
pagine: 208
Il 9 settembre 1943 la corrazzata Roma, nave ammiraglia della Marina Militare italiana, venne affondata da aerei tedeschi mentre navigava nelle acque della Sardegna. Morirono 2 ammiragli, 86 ufficiali e 1.264 uomini d'equipaggio. L'autore di queste pagine, ufficiale della Roma, svela inquietanti retroscena politico-militari di quel tragico episodio. L'affondamento della Roma non fu solo un deliberato atto di vendetta dei tedeschi per il «tradimento italiano», ma la conseguenza di un piano per salvare la monarchia sabauda elaborato dallo Stato Maggiore della Marina e rimasto segreto per anni.
14,80

L'arma aerea italiana. 10 giugno 1940-8 maggio 1945

L'arma aerea italiana. 10 giugno 1940-8 maggio 1945

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2003
pagine: 408
19,70

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2002
pagine: 64
4,20

Shalom

Shalom

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2002
pagine: 188
Più forte dell'odio, più forte della guerra: è l'amicizia tra un ragazzo arabo e un ragazzo ebreo che si incontrano per caso e per scelta si trovano per giocare e condividere tante avventure. Con la forza della loro amicizia riescono a superare la barriera dell'odio per insegnare anche agli adulti il coraggio della pace. Età di lettura: da 9 anni.
7,50

Vivere e sopravvivere. Diario 1936-1945

Vivere e sopravvivere. Diario 1936-1945

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2001
pagine: 288
13,00

La scotennatrice

La scotennatrice

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2001
pagine: 254
13,30

Invito all'ascolto di Johann Sebastian Bach

Invito all'ascolto di Johann Sebastian Bach

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2000
pagine: 260
10,50

Né vivi né morti. Guerra e prigionia dell'Armir in Russia (1942-1945)
9,30

Norimberga. Processo al Terzo Reich (20 novembre 1945- 1 ottobre 1946)
16,50

Elio Vittorini. La narrativa, la saggistica, le traduzioni, le riviste, l'attività editoriale

Elio Vittorini. La narrativa, la saggistica, le traduzioni, le riviste, l'attività editoriale

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1994
pagine: 384
Il profilo di Vittorini (Siracusa 1908-Milano 1966) è condotto attraverso l'intreccio di elementi biografici e l'analisi delle sue opere, tentando di cogliere il senso della scrittura e della vita dell'autore. Vittorini scrisse opere di narrativa e di saggistica, effettuò traduzioni e diresse alcune riviste e collane. Intensa fu infatti la sua attività nel dopoguerra come organizzatore culturale: diresse l'edizione milanese dell'Unità; nel 1945 fondò Il Politecnico, impegnato in una battaglia di rinnovamento intellettuale-artistico; per Einaudi diresse quindi la collana I Gettoni e nel 1959 fondò e diresse Il Menabò insieme a Calvino, importante per l'avvio del dibattito sullo sperimentalismo letterario degli anni 60.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.