Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elio Vittorini. La narrativa, la saggistica, le traduzioni, le riviste, l'attività editoriale

Consulta il prodotto

Elio Vittorini. La narrativa, la saggistica, le traduzioni, le riviste, l'attività editoriale
Titolo Elio Vittorini. La narrativa, la saggistica, le traduzioni, le riviste, l'attività editoriale
Autore
Collana Profili
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 01/1994
ISBN 9788842515883
 
22,00

 
Il profilo di Vittorini (Siracusa 1908-Milano 1966) è condotto attraverso l'intreccio di elementi biografici e l'analisi delle sue opere, tentando di cogliere il senso della scrittura e della vita dell'autore. Vittorini scrisse opere di narrativa e di saggistica, effettuò traduzioni e diresse alcune riviste e collane. Intensa fu infatti la sua attività nel dopoguerra come organizzatore culturale: diresse l'edizione milanese dell'Unità; nel 1945 fondò Il Politecnico, impegnato in una battaglia di rinnovamento intellettuale-artistico; per Einaudi diresse quindi la collana I Gettoni e nel 1959 fondò e diresse Il Menabò insieme a Calvino, importante per l'avvio del dibattito sullo sperimentalismo letterario degli anni 60.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.