Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Tutti i libri editi da Morlacchi

Cronaca di un amore in tempo di guerra. Il carteggio tra Marcello, ufficiale di fanteria e la studentessa Iolanda durante la Seconda guerra mondiale

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 328
Questo libro riporta alla luce una storia d’amore e di guerra, ricostruita attraverso uno degli archivi privati di maggior rilievo e ancora inediti della Seconda guerra mondiale: il carteggio tra il sottotenente Marcello e la studentessa Iolanda. Le carte abbracciano gli eventi bellici ai quali il giovane aveva partecipato: dalle operazioni militari del giugno 1940 contro la Francia, a quelle contro la Grecia, alla lotta ai partigiani nelle regioni balcaniche, fino al rientro in patria e alla dura vita dopo l’armistizio. Lui, Marcello, scriveva dai diversi fronti in cui veniva spostato, seguendo le bizzarrie e manie di grandezza di un dittatore che portò l’Italia alla tragedia. Lei, Iolanda, rispondeva in trepida attesa e fortemente preoccupata per le sorti dell’amato. Sullo sfondo, gli avvenimenti della guerra nel loro tragico svolgimento, i riflessi nel territorio umbro e in Italia.
15,00 14,25

10,00 9,50

Gli «Amorosi respiri». Musica, arte e storia nella Marsica e in Abruzzo tra Cinquecento e Seicento. Atti della Giornata di studio (Celano, Auditorium «Enrico Fermi», 3 febbraio 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 134
"Amorosi respiri musicali" è il titolo di un’importante silloge del monaco celestino Giacomo Fornaci di Chieti pubblicata a Venezia nel 1617 dall’editore Giacomo Vincenti. Tale intestazione ben incornicia il corpus di questo volume che raccoglie una serie di contributi presentati a Celano il 3 febbraio 2018 nel corso di una giornata di studio organizzata dall’Associazione Ensemble ’900 con l’apporto del Comune di Celano. Il libro presenta nove saggi che spaziano dalla Marsica e da Celano (Sergio Iacoboni, Paolo Peretti e Galliano Ciliberti) sino a Sulmona (Valter Matticoli e Giovanni Tribuzio) e a Chieti (Marco Vaccaro, Van Verrocchio, Lucia Palazzi, Pierluigi Mencattini e Galliano Ciliberti). Da queste indagini esce un panorama completamente nuovo, ricco e vivace della produzione musicale e artistica dell’Abruzzo tra Cinquecento e Seicento. «La nostra terra – scrive Settimio Santilli, sindaco del Comune di Celano, nella sua presentazione – è stata sempre generosa, ci ha dato artisti, poeti, musicisti e pittori ed è nostro dovere valorizzare al massimo queste figure che per noi non sono solo un vanto ma costituiscono uno dei momenti più forti della nostra identità culturale».
15,00 14,25

La partecipazione dei componenti esperti alle decisioni collegiali del Tribunale di Sorveglianza. Funzione, prassi e criticità di carattere costituzionale

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 80
L’idea di pubblicare un testo perlopiù giuridico nella collana “Kaìros - Miti, società antiche e scienze sociali” non è casuale, poiché, come ebbe a proferire l’autorevole giurista Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale, concetto che mi permetto di riprendere: “Il futuro del diritto è nella sociologia”. E dunque, come indica la presentazione della Collana Kaìros: “Nulla è più potente di un’idea per la quale sia maturato il tempo opportuno”. Per questo mi unisco alle voci più autorevoli della mia che invocano la necessità di “uscire dai confini per leggere le intersezioni multidisciplinari tra le forme di conoscenza e per scoprire che nessuna disciplina può vivere se isolata”.
10,00 9,50

Service design per il terzo settore. Elementi teorici e guida all'uso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 70
Il Service Design è definibile come l'attività di pianificazione e organizzazione di persone, infrastrutture, comunicazioni e componenti materiali di un servizio, al fine di migliorarne la qualità e l'interazione tra fornitore di servizi e clienti. Rappresenta una disciplina liquida tipica della postmodernità; nutrita da importanti contributi intellettuali e praticata attraverso numerosi strumenti operativi, tende a non sedimentarsi in un modello eleggibile a caposaldo. A seconda del contesto – industriale, pubblico o privato sociale – e delle finalità – profit / nonprofit – vive continue evoluzioni sia a livello ideale sia operativo, attraverso vere e proprie innovazioni o mediante tentativi di ibridazione.Da qui l'opportunità di adattare una strategia specifica finalizzata all'applicazione nel panorama delle Imprese Sociali, settore naturalmente predisposto allo sviluppo di servizi centrati sull'utente. Il testo, dunque, definite le linee teoriche di base, presenta una serie di strumenti (scaricabili dal link https://www.morlacchilibri.com/universitypress/index.php?content=scheda&id=1037), con relativa guida all'uso, utili all'elaborazione ex novo.
11,00 10,45

Approdi

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 192
L’approdo rappresenta l’arrivo in un porto, il momento in cui si tocca la riva, lo sbarco, ma può essere metaforicamente inteso anche come quel luogo sicuro dal quale poter ripartire dopo un percorso difficile, un viaggio inquieto, una navigazione tempestosa. Fabrizio Donati – insegnante di scuola superiore, ex chitarrista dilettante ed appassionato di calcio – conduce insieme a suo figlio Andrea una vita in apparenza normale pur nella dolorosa assenza della madre del bambino. La loro vicenda, ambientata nell’estate del 2019, si intreccia con dieci storie d’immigrazione, di approdi sulla “nostra” terra, in un periodo in cui l’attenzione mediatica degli organi di informazione è concentrata su problematiche relative ai migranti, tra decreti sicurezza, protezioni di confini e chiusure di porti. Alle prese con un passato irrisolto Fabrizio tenterà, anche grazie all’incontro con Giada, di trovare un approdo sicuro che metta fine al suo turbolento percorso interiore iniziato sette anni prima.
12,00 11,40

Lezioni di elettrotecnica. Reti elettriche

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 362
Questa nuova edizione del testo, riveduta, corretta ed ampliata rispetto alla precedente versione, contiene i principali argomenti per lo studio delle reti elettriche, di interesse per i corsi di laurea in Ingegneria industriale e in Ingegneria meccanica. Tali argomenti sono trattati in modo da fornire i fondamenti teorici ed i concetti fondamentali senza scendere in aspetti ed approfondimenti destinati ad allievi dei corsi di laurea che si interessano specificatamente del settore elettrico ed elettronico. La trattazione è limitata alle sole reti lineari, sia nel dominio della frequenza che nel dominio del tempo. Lo studio delle reti nel dominio del tempo è limitato alla sola analisi col metodo differenziale. Maggiore spazio è invece dato all’analisi delle reti nel dominio della frequenza e in particolare alle reti in regime sinusoidale e ai sistemi trifasi. Nel testo sono presenti, dopo la parte di teoria, applicazioni numeriche, sia svolte che proposte, anch’esse rivedute, corrette ed ampliate rispetto alla prima edizione del testo, che aiutano nella comprensione dei concetti esposti nella parte teorica.
25,00 23,75

Tolleranza e diritti nella società multiculturale

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 126
Il carattere multiculturale e multietnico della società globale ci pone dinanzi a nuove sfide a cui è possibile dare risposte solo attraverso un cambio di paradigma basato sulla riscoperta della tolleranza. Un principio che, nel corso della storia, ha dato vita alla lunga stagione dei diritti dell’uomo. L’apertura all’alterità e l’accettazione della fallibilità umana divengono le nuove bussole per orientarsi in una contemporaneità portatrice di due istanze dicotomiche: libertà e sicurezza.
14,00 13,30

Covid-19 tra emergenza sanitaria ed emergenza economica. Riflessioni dal mondo delle scienze sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 342
Ci sono fatti, non dipendenti dalla nostra volontà, che modificano, in modo radicale, i nostri stili di vita, le nostre abitudini, le modalità di interazione con gli altri e le caratteristiche con le quali realizziamo il nostro lavoro. E, talvolta, questi cambiamenti – per quanto indotti da fattori contingenti – possono divenire, nella nostra vita, strutturali, e non meramente temporanei. L’esperienza della pandemia da Covid-19 rappresenta una discontinuità intensa per la storia di molti individui, comunità, istituzioni pubbliche e imprese. E potrebbe ragionevolmente riflettersi su molti aspetti della società che andrà modellandosi nel prossimo futuro. Questo volume nasce dal desiderio di un gruppo di docenti dell’Università degli Studi di Perugia, in connessione con colleghi di altri Atenei, di valorizzare le proprie riflessioni culturali e ricerche scientifiche, osservando gli effetti di questa pandemia. È un libro che unisce una pluralità di voci accademiche (di economisti, sociologi, giuristi, statistici e psicologi), secondo una prospettiva mutuata dal variegato mondo delle scienze sociali, sul tema dell’emergenza generata dal Covid-19.
15,00 14,25

Paolo Volponi. «Corporale», «Il pianeta irritabile», «Le mosche del capitale»: una trama continua

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 248
È questa in sostanza l'idea intorno alla quale ruotano le analisi e le riflessioni che seguono: il significato allegorico della bomba atomica di Corporale, il futuro distopico e post-apocalittico del Pianeta e il progressivo dominio del discorso capitalista delle Mosche fanno sistema tra loro e lasciano emergere la trama più persistente e importante della narrativa del secondo Volponi. La disintegrazione e il progetto di rigenerazione di Gerolamo Aspri (Corporale), il viaggio di formazione e l'animalizzazione del nano Mamerte (il Pianeta), il fallimento di Bruto Saraccini e Antonino Tecraso e la perentoria e pervasiva estensione cosmica della lingua e della logica del potere (le Mosche) si richiamano e si attraversano reciprocamente.
16,00 15,20

Vite cancellate

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 210
Il capitano Andrea Furlan, trasferitosi a Lisbona insieme a Catalina e al cane Nike, sembra essersi lasciato finalmente alle spalle il suo turbolento passato, fatto di sparatorie, morte e sangue, per iniziare una vita completamente nuova.Un giorno, però, riceve la visita di un suo vecchio commilitone, Sinisa Antic, il quale si rivolge a lui per scoprire la verità su un omicidio. Furlan non può rifiutarsi, poiché al suo ex compagno d’armi deve la vita. Così iniziano le indagini che, dalla Grecia, passando per Budapest, Trieste, Cipro, fino ad arrivare a L’Avana, porteranno Andrea a svelare il lato oscuro e pericoloso di realtà in apparenza normali e a rendere giustizia a vite solo in parte dimenticate.
13,00 12,35

Ritorno in Sicilia. Gente e storie dello scorso millennio

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 90
Ghete Strano, produttore, regista, animatore culturale di lungo corso, ritorna con la memoria all’amata Sicilia (abbandonata da giovane perché il lavoro, anche quello intellettuale, si conquista altrove) con questi fogli d’album teneri e nostalgici. Sono tessere lungamente impresse nella mente che tutte insieme formano un tessuto organico di ricordi, incontri, rimpianti, forme, odori, in una parola di emozioni che val la pena raccontare perché non vadano dimenticate. A partire da quell’avventuroso documentario sull’Etna dal titolo Le pietre nere (da un’idea condivisa con Tonino Guerra) che è possibile vedere su vimeo all’indirizzo https://vimeo.com/350703935 digitando come password: “pietre”. Il libro si avvale del prezioso contributo visivo della fotografa Cristina Abbate, attenta al dettaglio illuminante che sa ben cogliere e restituire la particolare atmosfera di un luogo o di un evento.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.