Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori

Tutti i libri editi da Mondadori

Neve. Una storia

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 384
Per migliaia di anni, l'essere umano ha vissuto con la neve, sulla neve, nella neve, contro la neve. L'ha celebrata, temuta, rappresentata; ha cercato di capirla, perfino di ricrearla. Una storia antichissima di bellezza e sopravvivenza che Sverker Sörlin - tra i maggiori storici ambientali europei - racconta in queste pagine, esplorandone i molteplici risvolti culturali, scientifici, artistici e filosofici. Oggi, minacciata dal riscaldamento globale, la neve è però sempre più rara: l'inverno arriva sempre più spesso senza la sua coltre bianca. Le stagioni perdono il loro ritmo antico, e così scompare anche un intero sistema di riferimenti sensoriali, culturali, perfino emotivi, che da sempre accompagnano l'esperienza umana. Sörlin ripercorre secoli di scienza, arte e letteratura per raccontare la neve come fenomeno globale, ma anche come esperienza intima e personale. Dai più antichi sci ritrovati nel Nord Europa - che precedono le piramidi egizie - alle più grandi nevicate mai documentate, fino alla crescente irregolarità dei cicli stagionali, Neve ci guida in un viaggio sorprendente alla scoperta di un elemento silenzioso ed effimero, eppure capace di lasciare una traccia profonda nella storia del pianeta e dell'umanità. Un omaggio alla neve, che è al contempo un invito alla consapevolezza. Mentre i ghiacciai si ritirano e l'inverno perde definizione, la neve diventa simbolo di qualcosa di più grande che ci sta scivolando tra le dita: il legame tra l'uomo e la natura, la nostra capacità di meravigliarci e di custodire. Una riflessione urgente e poetica sulla bellezza di ciò che è fragile e sulla responsabilità di non ignorare i segnali di un mondo che sta cambiando, con o senza di noi. Un saggio dove fisica, chimica, antropologia e geografia si fondono in una narrazione limpida e profonda.
24,00 22,80

Le sette meraviglie del mondo antico. Un viaggio attraverso i più grandi tesori della storia

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 468
Magnifici giardini e misteriose piramidi, statue colossali e templi superbi: a partire dall'Età del bronzo fino al culmine dell'età ellenistica, lungo le rotte del Mediterraneo e seguendo le correnti dei grandi fiumi, il mondo antico si popolò di opere straordinarie. Le sette «meraviglie», così le chiamarono i greci che per primi le catalogarono. Dall'Egitto all'Asia Minore, dalla Grecia a Babilonia, esse collegavano l'Occidente e l'Oriente e disegnavano la mappa del mondo allora conosciuto. Prodigi architettonici, frutto dell'ingegno, della volontà, talvolta dell'immaginazione più sfrenata, le sette meraviglie non erano soltanto una tangibile rappresentazione del potere o della religione; ma davano forma e sostanza alle idee sulla politica, l'aldilà, la conoscenza e la natura, in una tensione perenne tra il desiderio di eternità e la fragilità della materia, tra l'illusione dell'onnipotenza e il limite delle possibilità umane. La piramide di Cheope, i giardini pensili di Babilonia, la statua di Zeus a Olimpia, il tempio di Artemide a Efeso, il mausoleo di Alicarnasso, il colosso di Rodi e il faro di Alessandria: queste meraviglie parlavano ai loro contemporanei, e i loro nomi hanno continuato a riecheggiare nei secoli come emblemi della gloria dell'antichità, anche dopo che il tempo, gli uomini o la natura le avevano ridotte in macerie o cancellate. Ma che senso hanno, per noi, oggi, queste spettacolari costruzioni? Perché ci affascinano ancora? Come scrive la storica britannica Bettany Hughes, ci sentiamo legati alle meraviglie dell'antichità perché ci fanno sognare, ci spingono oltre le possibilità che abbiamo come singoli individui, ci danno speranza. Ponte sospeso tra il passato e il presente, sembrano indicarci le meraviglie che saremo capaci di costruire nel futuro. Un libro affascinante, che non manca di attingere alle più recenti scoperte archeologiche, per una vivace ricostruzione ricolma di storie, di persone e di luoghi.
30,00 28,50

Michi birichina

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 96
Michi è una piccola "esploratrice" curiosa e un po' pasticciona,
che scopre ogni giorno bizzarri aggeggi in giro per casa:
il mostro Aspiratutto che divora qualsiasi cosa,
la giostra Giragira che cattura la povera Rana, e l'amico Frescolino
che si rivela l'alleato perfetto nelle giornate troppo calde. Tra un'avventura domestica e l'altra, Michi affronta le sue paure usando intuito e coraggio. Età di lettura: da 3 anni.
17,00 16,15

Il registro delle bugie di Nikita Bloom

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 192
È una mattina qualunque quando Bibi si alza e scopre che in casa Nikita non c'è. C'è tutto il resto: la sua voglia sulla guancia destra, la colazione sul fuoco, le loro cose strambe sparse in giro per le stanze e le clienti fuori dal salone di parrucchiere. Ma sua madre, quella non c'è più. Sparita. Dove, nessuno lo sa. Non lo sanno i nonni, non lo sanno gli zii, non lo sa nemmeno sua cugina Martina, che sa sempre tutto. Che fare allora? Qualcuno dovrà pur prendersi cura di lei: ha appena tredici anni e non può stare sola. Dividendosi tra un nonno mite e una nonna perfida, una prozia peace and love e due zii tutti strani, Bibi sarà costretta a cercare una nuova dimensione sullo sfondo di una Roma assolata e invasa dai cinghiali, dove le surreali storie che le raccontava la madre si intrecceranno con le reali vite dei suoi buffi parenti.
Un romanzo dalla voce inconfondibile che racconta il diventare grandi e l'esplorazione inattesa dei legami familiari in maniera dolce, ironica e tagliente attraverso lo sguardo arguto di una ragazzina in cerca di sé e del proprio posto nel mondo. Età di lettura: da 11 anni.
17,00 16,15

I Maia

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 768
Nulla valevano le genealogie, gli avi gotici, la fierezza di famiglia, davanti alle sue braccia nude. Ultimo erede di un'illustre casata portoghese, Carlos da Maia avrebbe tutto per essere felice: è bello e ricco, ama lo sport e le donne, sta per intraprendere una brillante carriera. Eppure, nel Portogallo di fine Ottocento che malinconicamente si confronta con la propria decadenza, il giovane è vittima di uno spleen esistenziale che sembra contagiare con lui l'intera città di Lisbona. Costruito intorno alla vicenda di una passione fatale e proibita, I Maia (1888) racconta il destino di un uomo, di una famiglia e di un'intera nazione attraverso un ampio affresco sociale. Scritto con lo stile tragicomico di un dramma giocoso, in cui si mescolano satira, passione e il senso dell'assurdità della storia, «il più bel libro del più grande romanziere del Portogallo» (Saramago) ha aperto la strada a opere come I Buddenbrook e Il Gattopardo.
18,00 17,10

L'arte di scrivere lettere a mano. Dalla Corea consigli per riscoprire il potere curativo di un'arte antica

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 144
Geulwoll è una parola coreana che significa "lettera". Ed è anche il nome di un piccolo negozio molto speciale, al terzo piano di un edificio malandato nel cuore di Seul, dove è possibile acquistare tutto l'occorrente per dedicarsi a un'attività ormai lontana dalla frenesia quotidiana: scrivere lettere ai propri cari o a persone sconosciute, grazie a un servizio di "amici di penna" ideato da Mun Juhee, la direttrice che nel 2019 ha dato vita un po' per caso a questo luogo unico. Geulwoll è diventato una fonte di ispirazione, un rifugio dal mondo esterno dove raccogliere idee e sentimenti e lasciar correre la propria immaginazione, e ha radunato in breve tempo una clientela fedele e affezionata: osservandola e collezionando con cura le sue storie, Mun Juhee ha stilato un piccolo manuale con consigli preziosi e suggerimenti per dedicarsi al meglio a quest'arte antica. Dalla scelta della carta, del luogo e del momento in cui scrivere, fino all'atto della spedizione, offre supporto, incoraggiamento ed empatia a chi cerca un antidoto alla solitudine o, semplicemente, uno strumento per esprimere i propri sentimenti, positivi o negativi che siano. Per scrivere una lettera non ci sono regole precise o risposte giuste: si tratta di accogliere quello che accade quando si sceglie di sedersi e ritagliarsi il tempo per farlo, con cura e attenzione. Accompagnato da esempi di illustri scrittori che hanno reso la corrispondenza epistolare una vera e propria arte, Mun Juhee ci invita a riflettere su un'attività che, oggi più che mai, può aiutarci a migliorare le nostre relazioni con gli altri e a promuovere una cultura fatta di riflessione, empatia e ascolto.
18,00 17,10

La zia Tula-San Manuel Bueno, martire

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 208
Gertrudis, detta Tula, dedica la vita ai figli della sorella defunta, rinunciando al matrimonio e a una maternità propria, in nome di una maternità "totale", incontaminata, vergine, che è anche una vittoria sulle regole del mondo maschile. Don Manuel Bueno, parroco di campagna dal profilo esemplare, non crede più nell'immortalità dell'anima e nella resurrezione, eppure continua a "ingannare" il suo gregge che nella speranza della salvezza ultraterrena trova conforto e ragione dello stare al mondo. Testimonianza dell'incessante ricerca espressiva di Miguel de Unamuno, "La zia Tula" (1921) e "San Manuel Bueno, martire" (1931) declinano in forma narrativa la riflessione su cui s'incentra l'opera dello scrittore-filosofo, quella sul sacro nell'esistenza umana e sui paradossi che ne scaturiscono, rappresentati da due figure anticonvenzionali, eccentriche, persino sovversive, che incarnano la «tragedia del vivere umano».
13,00 12,35

Aria di famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 408
Cosa succede quando a cinquant'anni ti ritrovi all'improvviso un moccioso tra i piedi? È quello che il professor Sacerdoti - romanziere, accademico e impenitente misantropo - sta per scoprire. Proprio lui che ha improntato i rapporti parentali a una gelida indifferenza, si vede recapitare per via di un lutto familiare un bambino di otto anni: Noah Meisner, figlio di una sua lontana cugina ortodossa; un ragazzino silenzioso e sfuggente, precocemente attaccato alle tradizioni. Tutto il contrario del suo miscredente tutore, che lo accoglie in una casa piena di libri, improvvisandosi padre con risultati piuttosto maldestri. Cacciato dall'università per un'accusa tanto infamante quanto insulsa e alle prese con i fantasmi di un passato tragico, sarà pronto il Professore ad aprire la porta a un destino che sta per sconvolgergli la vita? Come lui e Noah impareranno, l'aria di famiglia è una calamita insidiosa e irresistibile. Con la stessa felicità narrativa che illumina Di chi è la colpa, Alessandro Piperno segue il suo protagonista con ironia e irriverenza, ma anche con grande tenerezza, tratteggiando i chiaroscuri della mezza età. Aria di famiglia è un romanzo da cui si fa fatica a staccarsi, che ammalia e diverte - e alla fine commuove -, in cui niente è come sembra e tutto cambia rapidamente.
14,50 13,78

Blood of Hercules. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 564
Alexis lotta per sopravvivere in un mondo infestato dai Titani e governato dagli Spartani, esseri immortali appartenenti a dodici casate reali con poteri divini e ricchezze sfrenate. È una trovatella povera, timida e balbuziente, che tiene la testa bassa, nasconde le sue ferite e fa di tutto per eccellere negli studi. O almeno ci prova. Ma poi tutto cambia. Un esame del sangue svela che in realtà appartiene all’élite. È una di loro. Una Spartana. Costretta a frequentare l’Accademia Spartana della Guerra, deve sottoporsi a durissime prove per verificare se ha ciò che serve per essere immortale. C’è solo qualche problema. Achille e Patroclo sono i suoi terrificanti mentori. Caronte, il traghettatore dei morti, e Augusto, l’erede della casata della guerra, i suoi spaventosi professori. Ed è abbastanza sicura che ci sia qualcuno che la segue ovunque vada o che stia perdendo il lume della ragione. Ha il sospetto che entrambe le cose siano vere.
18,00 17,10

La guerra è finita. Nil a Parigi

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 444
Giugno 1945. Nil Kantorovic è appena scampato alla morte. Profugo russo nella Francia liberata, è arrivato a Tolone dopo una settimana a saltare da un treno all'altro, in fuga. È sporco e trasandato, ma ancora una volta i suoi occhi azzurri e i tratti gentili lo salvano da sguardi sospettosi. A trentacinque anni ha già vissuto molte vite: randagio nei bassifondi di Mosca, informatore per la polizia sovietica, confidente di pezzi grossi del Cremlino, per poi finire al controspionaggio e a collaborare con i nazisti. Ha rubato, ha ucciso, ha tradito eppure cerca ancora la felicità, dopo tutti gli orrori di cui è stato testimone in Russia e in Germania. Con l'imperturbabilità che lo contraddistingue, all'uscita della stazione ruba una bicicletta rossa e con quella si appresta a raggiungere il suo più grande amore, Vera, attrice famosa, che Nil non vede da quindici anni. Di lei sa che abita sulla Costa Azzurra ed è sposata con un ricco imprenditore: «Vera, ti ruberò» dice tra sé, pedalando. Ma scopre che si è trasferita a Parigi, dove si circonda di amanti e frequenta gli intellettuali della rive gauche. Nil la raggiunge nella capitale, dove inizia un audace gioco di trame, tra agenti dell'NKVD, filosofi celebri, emigrati zaristi, collaborazionisti e nazisti in fuga. E uno spregiudicato triangolo amoroso che è un inno all'imprevedibilità della vita. Dopo "La Russia non esiste", Sibaldi torna a seguire le peripezie di un protagonista dal fascino irresistibile, che riesce a rimanere autentico, profondamente libero, tra le macerie di un mondo da cui stava nascendo un'epoca nuova, la nostra.
22,00 20,90

Unicornia. Il palazzo di ghiaccio

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
Oggi la mia classe lascerà Unicornia per visitare
un luogo magico: il Palazzo di Ghiaccio! Mi chiamo Claudia e non vedo l'ora di scoprire
questo edificio incantato. Qui le pareti sono di ghiaccio e le sale nascondono mille sorprese: soffice neve per giocare, simpatici pinguini e persino stalattiti musicali! Io e le mie migliori amiche, Sara e Paola, ci mettiamo a girovagare, finché...
ci perdiamo nel Palazzo! Riusciremo a ritrovare
la nostra classe? Età di lettura: da 7 anni.
14,90 14,16

Il rinomato catalogo Walker & Dawn. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 360
Te Trois, Eddie, Tit e Julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo. E quando, anziché la rivoltella che hanno ordinato, arriva un vecchio orologio che nemmeno funziona, i quattro non ci pensano due volte e partono verso Chicago, per farselo cambiare. Fra un treno merci e un battello a vapore sul Mississippi, si troveranno alle prese con un cadavere nelle sabbie mobili, imbroglioni e bari di professione, poliziotti corrotti, cattivi che sembrano buoni e buoni che non lo sono affatto... per non parlare di un delitto irrisolto e di molti, molti soldi! Età di lettura: da 11 anni.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.