Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Modern Publishing House

Tutti i libri editi da Modern Publishing House

Diritti negati. Le leggi razziali dell'Italia fascista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 158
Il volume offre una documentata panoramica sul contesto nel quale, a seguito dell'avvento del fascismo al potere, fecero la loro comparsa in Italia le prime avvisaglie di antisemitismo, che si trasformarono, fra il 1938 e il 1939, in uno stillicidio di provvedimenti legislativi antiebraici, le cosiddette "leggi razziali", la cui promulgazione si protrasse fino ali inizio del 45. Tutti i principali documenti vengono riprodotti nella loro versione integrale e puntualmente commentati, al fine di farne capire la terribile portata e di lare comprendere quanto capillarmente e odiosamente queste leggi riuscirono a incidere sulla vita di migliaia di Ebrei italiani, che vennero privati dei loro diritti, perseguitati, deportati e uccisi.
10,00 9,50

Il libro di Papà Oca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 96
Età di lettura: da 3 anni.
10,00 9,50

Traditional songs. British, irish & american

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 136
Le canzoni possono essere uno dei modi più gradevoli di avvicinarsi a una lingua straniera. Con l'inglese c'è solo l'imbarazzo della scelta! Il volume offre i testi completi, traduzioni e note, gli spartiti musicali e i commenti.
6,50 6,18

Separazioni & divorzi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 107
In Italia, a partire dalla metà degli anni Settanta del secolo scorso, il numero dei matrimoni è sensibilmente diminuito, mentre è cresciuto quello delle separazioni e dei successivi divorzi. L'argomento trattato in questo volume può, a ragion veduta, risultare di interesse generale!
6,50 6,18

Humpty Dumpty

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 95
Il filo conduttore di questo volume è rappresentato dalle illustrazioni di W.W. Denslow (1856-1915), illustratore e caricaturista americano, noto soprattutto per il suo sodalizio con lo scrittore L. Frank Baum, che culminò, nel 1900, con la pubblicazione del celebre romanzo illustrato per ragazzi "Il meraviglioso mago di Oz". Humpty Dumpty è il protagonista di una delle filastrocche contenute nella raccolta di Mamma Oca., anch'essa di L. Frank Baum. In realtà, questo ovetto "rompicollo", che se ne sta seduto sulla cima di un muretto, da cui poi misteriosamente cade, era già universalmente conosciuto nella letteratura popolare per bambini ed è difficile stabilire con certezza le sue origini. La sua buffa storiella è seguita da altre tre filastrocche della tradizione anglosassone ("Alla fiera degli animali", "I cinque maialini", "La storia di Jack"), di cui si propone una versione tradotta rivisitata, e da un divertente e strampalato alfabetiere in rima ("A come animali"). Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

L'arte di far debiti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 93
Antonio Ghislanzoni nacque a Barco di Maggianico, nel pressi di Lecco, il 25 novembre 1824. Indirizzato agli studi ecclesiastici dal padre, venne cacciato dal seminario per condotta irriverente. Successivamente si dedicò alla medicina e al canto abbandonando entrambe per dedicarsi alla carriera letteraria. "L'arte di fare debiti", testo dal chiaro intento umoristico, sebbene contenga anche considerazioni del tutto serie, ancor'oggi molto attuali, venne scritto nel 1881.
6,50 6,18

Piccolo dizionario del giornalismo. In appendice: «Storia delle principali testate e dei giornalisti»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 207
Quello che avete fra le mani è un volume interamente progettato e scritto dagli allievi del Master in Editoria dell'Università Cattolica di Milano: raccoglie le parole chiave del giornalismo e le storie dei principali giornali e giornalisti italiani. Un lavoro che non ha la presunzione di chiarire ogni possibile curiosità sul mondo dell'informazione, ma che si propone di spiegare in modo semplice e puntuale i concetti basilari intorno ai quali ruota un mestiere in continua evoluzione. Filosofia, lettere, lingue, giurisprudenza, biotecnologie, i percorsi che hanno portato i diciannove autori ad approdare a un master in editoria sono tanto diversi quanto simile è la loro passione per i libri e la scrittura ed è proprio in questa pluralità di voci e di punti di vista, insieme all'entusiasmo da "opera prima", al desiderio di dimostrare di cosa si è capaci, che possiamo rintracciare il valore aggiunto di queste pagine.
10,00 9,50

Passport to Great Britain. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 143
Una guida pratica concepita per gli studenti italiani che visitano la Gran Bretagna e per tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza dello stile di vita britannico. Il lettore viene guidato attraversole varie sezioni attraverso una premessa in italiano, presentando un dialogo e una lista di vocaboli e di espressioni di uso comune con l'obiettivo di aiutare il lettore a crearsi un bagaglio lessicale utile soprattutto per fronteggiare diverse situazioni di vita quotidiana.
6,50 6,18

Dai diritti dell'uomo ai diritti dell'animale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 156
Nel 1978, a Parigi, presso la sede dell'Unesco, fu proclamala la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Animale, redatta dalla Lega Internazionale dei Diritti dell'Animale. Per la prima volta, in questo documento furono messe nero su bianco indicazioni precise che proponevano un nuovo e rivoluzionario atteggiamento nel modo di intendere la relazione tra esseri umani e animali: questi ultimi non erano più intesi come oggetti da sfruttare a piacimento e per gli interessi dell'uomo, ma come soggetti portatori di diritti. Il presente volume contiene un breve approfondimento e una valutazione dei quattordici articoli di cui questa Dichiarazione è costituita, cui segue un analisi di alcuni dei principali temi riguardanti l'etica del rapporto tra esseri umani e animali.
8,00 7,60

Organizziamo una festa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 137
Predisporre tutto l'occorrente per una festa (di compleanno, a tema... ) è un vero e proprio "lavoro", seppur piacevolissimo. Il volume, riccamente illustrato, accompagna bambini e adulti in tutte le fasi dell'organizzazione e della gestione di questi "eventi" creati per consolidare (ma anche avviare) delle amicizie e aiutare, anche i più timidi, a socializzare divertendosi, in modo sempre diverso, stimolante, creativo. Una delle regole base perché una festa sia unica, da tutti i punti di vista, è quella del "fai da te": per questo vengono qui forniti suggerimenti e indicazioni anche per creare gli inviti, le decorazioni, i piccoli regali e i premi da dare agli invitati, oltre alle istruzioni per numerosissimi giochi e svariate attività. Al lettore (bambino o adulto che sia) decidere se seguire passo dopo passo quanto proposto e descritto o cogliere spunti qua e là, per dare vita alla propria indimenticabile festa. Buon divertimento!
10,00 9,50

Dei delitti e delle pene

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 144
Saggio scritto dall'illuminista milanese Cesare Beccarla (1738-1794) tra il 1763 e il 1764, in cui l'autore si pone delle domande circa le pene allora in uso. Nonostante il notevole successo e la vasta eco in tutta Europa (la zarina Caterina II di Russia mise in pratica i princìpi fondamentali della riforma giudiziaria in esso proposta, mentre nel Granducato di Toscana venne perfino abolita la pena di morte), nel 1766 il libro venne incluso nell'indice dei libri proibiti a causa della distinzione che vi si ritrova tra reato e peccato: l'autore afferma, infatti, che il reato è un danno alla società, a differenza del peccato, che, non essendolo, può essere giudicabile e condannabile solo da Dio. Alla base di questa distinzione sta la tesi secondo cui l'ambito in cui il diritto può intervenire legittimamente non attiene alla coscienza morale del singolo. Inoltre, per Beccarla non è "l'intensione" bensì "l'estensione" della pena a poter esercitare un ruolo preventivo dei reati, motivo per cui, fra l'altro, esprime un parere negativo nei confronti della pena capitale, comminando la quale - afferma - lo Stato, per punire un delitto, ne compie uno a sua volta. E il diritto di "questo" Stato, che altro non è che la somma dei diritti dei cittadini, non può avere tale potere: nessuna persona, infatti, darebbe il permesso ad altri di ucciderla.
6,50 6,18

Max e Moritz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 112
Max e Moritz è una storia per ragazzi, scritta in versi e illustrata dall'umorista tedesco Wilhelm Busch (1832-1908). L'opera originale, pubblicata nel 1865, ha per sottotitolo "Una storia per bambini in sette scherzi" ed è considerata antesignana dei moderni fumetti. Suddivisa - per l'appunto - in sette episodi, cui si aggiungono un prologo e un epilogo, la storia, permeata di humor nero, narra delle malefatte dei due terribili Max e Moritz, che ordiscono crudeli scherzi a danno di innocenti personaggi, senza ritegno e senza apparente rimorso. Ma, alla fine - sottolinea l'autore - il male non è uno scopo di vita, pertanto i due monelli rimangono vittime della loro stessa cattiveria. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.