Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Wilhelm Busch

Biografia e opere di Wilhelm Busch

Max und Moritz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: 72
9,90 9,41

Max und Moritz. Niveau A1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
8,90 8,46

Max e Moritz e altre storie. Fiabe cattivissime per bambini pestiferi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 110
Max e Moritz sono due autentici monelli pronti a sottoporre a crudeli scherzetti chiunque capiti a tiro. Ma dopo i primi scherzi andati a segno, l'ultimo si ritorce loro contro e il cruento finale della storia è un monito forte, degno delle fiabe di Andersen o dei fratelli Grimm. Pubblicato per la prima volta nel 1865 e subito divenuto famoso in Germania, Max e Moritz è ora un racconto di culto a livello internazionale. Considerato antesignano dei moderni fumetti, è corredato da grottesche illustrazioni e permeato da un corrosivo humor nero. Insieme a Max e Moritz, questo libro raccoglie altre fiabe illustrate da Wilhelm Busch, meno note, ma altrettanto affascinanti, sia per i temi affrontati - non privi di intenti formativi - sia per gli inconfondibili disegni dell'autore.
19,00 18,05

Max e Moritz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 112
Max e Moritz è una storia per ragazzi, scritta in versi e illustrata dall'umorista tedesco Wilhelm Busch (1832-1908). L'opera originale, pubblicata nel 1865, ha per sottotitolo "Una storia per bambini in sette scherzi" ed è considerata antesignana dei moderni fumetti. Suddivisa - per l'appunto - in sette episodi, cui si aggiungono un prologo e un epilogo, la storia, permeata di humor nero, narra delle malefatte dei due terribili Max e Moritz, che ordiscono crudeli scherzi a danno di innocenti personaggi, senza ritegno e senza apparente rimorso. Ma, alla fine - sottolinea l'autore - il male non è uno scopo di vita, pertanto i due monelli rimangono vittime della loro stessa cattiveria. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.