Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

Claretta Petacci. La donna che morì per amore di Mussolini

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 296
Chi fu veramente Claretta Petacci? La storiografia ce l'ha descritta come una donna fanatica e isterica, possessiva e in fondo anche un po' sciocca nel suo sentimento di amore sconfinato verso Mussolini. Altri l'hanno dipinta come una più smagata dominatrice degli eventi, capace delle più diaboliche astuzie e dei più raffinati intrighi. Ma né l'una né l'altra maschera corrispondono al vero volto di Claretta. La Petacci, per Mussolini, fu tutto: amante, amica, segretaria, confidente, complice, fedele discepola e incitatrice; più tardi, mentre il carisma del dittatore declinava, divenne capace di suscitare in lui lampi di orgoglio, sussulti di dignità, nella speranza di contribuire alla sua resurrezione politica, nel fortilizio di Salò. Ne divenne a quel punto la temeraria (e temuta) consigliera, nonché l'estremo baluardo: in pratica, l'alter ego. Il racconto dell'autore ci conduce alla scoperta di questo personaggio, che ebbe un ruolo politico segreto, sullo scenario degli eventi incalzanti che, nel breve volgere di un decennio, condussero il capo del fascismo dall'apogeo della glorificazione alla sconfitta.
19,00 18,05

La vera storia di Dorian Gray

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 252
Chi era Dorian Gray? Il protagonista del famoso romanzo di Oscar Wilde "Il ritratto di Dorian Gray" alla ricerca dell'immortalità e della bellezza eterna è realmente esistito? Nella Londra letteraria di fine '800, quando lo scrittore irlandese incantava il suo pubblico con le pièces teatrali e i successi di "Lady Windermere's Fan" e "The Importance of Being Earnest", tutti parlavano della sua profonda amicizia con un giovane poeta che ispirò il grande scrittore irlandese a renderlo "immortale" nel suo romanzo con il nome di Dorian Gray. Di tutta questa storia fino ad oggi nessuno sapeva nulla, o quasi. Questo libro ve la racconterà. Introduzione di Cesarina Casanova. Prefazione di Timothy Radcliffe.
19,00 18,05

15,00 14,25

Averroè

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 224
12,00 11,40

Palazzo Zani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 160
29,00 27,55

35,00 33,25

La XIII porta

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2011
pagine: 192
Un antico manoscritto vergato a Bologna oltre sei secoli fa e custodito all'Archivio Segreto Vaticano, ma rimasto ignorato e inutilizzato per tutto questo tempo per una misteriosa catena di smarrimenti e di oblii, ha rivelato che in origine le porte della terza cinta di Bologna non erano esattamente le dodici note a tutti, ma che ve era un'altra che fu poi chiusa per sempre a metà del Quattrocento. È l'anno 1442. Andrès, accompagnato dal quindicenne Ramòn, intenzionato a frequentare lo Studium bolognese, si lascia coinvolgere nelle vicende burrascose che portarono al trionfo e alla tragica fine di Annibale Bentivoglio e alla definitiva chiusura della "tredicesima porta" della cintura muraria. Ignaro che la moglie sia in attesa del primogenito, il venticinquenne Andrès costringe Ramòn a rimpatriare per sottrarlo alla violenza degli scontri esplosi tra le fazioni rivali cittadine. Per qualche mese Andrès manderà lettere a rassicurare la moglie e i famigliari. Poi dal 1446 più nessuna notizia. Anno 1498. Diego, giovane aristocratico spagnolo, e Ramòn, il suo vecchio servitore, giungono a Bologna alla ricerca di Andrès, nonno del giovane, scomparso cinquant'anni prima. Sulle tracce di Andrès, i due protagonisti verranno a conoscenza della avvincente e misteriosa vicenda che portò alla chiusura della "tredicesima porta".
17,00 16,15

Zitelle, miserabili e infermi. Sei secoli di un'Opera Pia attraverso il suo archivio storico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 244
Questo volume è incentrato in larga parte su SantaMaria delle Laudi,un istituto che ha operato a Sant'Agata Bolognese a partire dal secolo XV svolgendo funzioni di beneficenza a vantaggio della parte più misera della popolazione locale. Il rigore scientifico della ricerca si sposa con un intento divulgativo che rende quest'opera accessibile anche al lettore non specialista. Esemplari in questo senso alcune "storie" recuperate dalle carte dell'archivio e riproposte con straordinaria vivezza, quasi con la voce dei protagonisti. Nella parte conclusiva delvolume, il passaggio di testimone dall'antica opera pia all'azienda Seneca fondata dai comuni dell'area (Anzola dell'Emilia, Calderara diReno, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto e Sant'Agata Bolognese) per svolgere le complesse funzioni dell.assistenza nella società secolarizzata e democratica del nostro presente.
12,00 11,40

1950-1969 San Marino tra emancipazione e boom economico

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2011
pagine: 204
29,00 27,55

Bologna. Storia, volti e patrimoni di una comunità millenaria. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2011
pagine: 272
La città di Bologna non esibisce solo le impronte del suo splendore medievale, ma conserva anche tracce ed eredità lasciate dalle comunità che ne hanno occupato lo spazio fin dal più remoto passato. Ma è durante il Medioevo che comincia a conoscere il proprio splendore. In quell'epoca la città assunse quei caratteri urbanistici, quei volti che ancora adesso si possono ammirare: la cerchia delle mura, le porte, le torri, i portici, i canali. Il suo sviluppo urbano era comparabile a quello delle maggiori città italiane ed europee. Rivisitando il passato di Bologna alla luce del presente al fine di comprenderne i caratteri originali, con questo volume s'intende mettere in risalto i volti e i patrimoni di una comunità millenaria, i caratteri distintivi di una città che fin dall'antichità si è posta come crocevia di culture, di storie e di rotte tra il Mediterraneo e l'Euro.
45,00 42,75

Bologna soccer. A tifare Bologna non ci si annoia mai

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 144
17,00 16,15

Buio in sala. Vita, morte e miracoli dei cinema in Emilia-Romagna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 144
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.