Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

15,00 14,25

Jazz band

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 260
18,00 17,10

Vogliono abbattere il Ponte Vecchio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 80
5,00 4,75

Splendore dei palazzi e delizie della cucina a Genova

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 80
5,00 4,75

Le incredibili vicissitudini dell' ultima cena di Leonardo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 80
Lady Morgan ricostruisce in maniera piacevole e aneddotica le traversie del Cenacolo leonardesco, vittima della soldataglia napoleonica, delle attigue cucine dei frati, di restauratori incapaci, ma anche della amministrazione austriaca. Il libretto offre una lettura inedita del capolavoro di S. Maria delle Grazie.
5,00 4,75

Passeggiando per Verona

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 80
5,00 4,75

Il San Domenico, la mia vita

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 256
20,00 19,00

Marconi. L'uomo che ha cambiato il mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 208
12,00 11,40

9,90 9,41

Andrea Samaritani. L'occhio felice del fotoreporter

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 144
25,00 23,75

Dentro l'Osca. Quel miracolo bolognese che seppe stupire il mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 256
Walter Breveglieri è stato un pilota arrivato persino in F1, ma è conosciuto ancora di più come fotografo. Nel suo archivio sono state trovate oltre 2500 immagini quasi tutte inedite sulla Osca, la marca bolognese che tra il 1947 e il 1967 ha vinto tantissimo e in tutto il mondo. A raccontare l’anima di questa azienda tocca in particolare agli ultimi tre dipendenti sopravvissuti all’incedere del tempo che passa e non fa sconti. Come in una serata in osteria dietro a un buon bicchiere di vino scorre una raffica di aneddoti assolutamente imperdibili per chi ama le auto da corsa e l’atmosfera di un tempo che fu. L'Osca ha vissuto vent’anni e ha brillato di luce vera, che negli annali dello sport significa vittorie su vittorie, sebbene in troppi oggi non abbiano idea della portata di quei successi. Era l’Italia del primo dopoguerra, un Paese uscito con le ossa rotte ma capace di rinascere in fretta e dove l’ingegno, la forza di volontà e il sacrificio contavano di più dei pochi mezzi economici a disposizione. I fratelli Maserati con un pugno di collaboratori, vecchi ex-dipendenti e tanti ragazzini da crescere al mestiere giorno dopo giorno, hanno compiuto un miracolo. Le loro vetture da corsa avevano motori di piccola cilindrata ma spesso si mettevano dietro le ben più potenti rivali, Ferrari in primis, e quasi sempre senza poter disporre dei piloti professionisti più celebrati del tempo, perché se la genialità era straripante erano però i quattrini a mancare.
35,00 33,25

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.