Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magi Edizioni

Tutti i libri editi da Magi Edizioni

Koinos editi/inediti. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 200
Rivista dell'Istituto italiano di psicoanalisi di gruppo.
18,00 17,10

Il sacrificio. Polisemia di un archetipo

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 143
Nella laguna salmastra di Marsala, tra antichi mulini a vento e tetti di sale, in mezzo a limpide acque e impetuosi venti, giace Mothya, suggestivo insediamento fenicio risalente all'VIII secolo a.C., luogo ancestrale dove altari sacrificali e reperti antichi parlano al viandante di oggi, echi di riti lontani. Su queste suggestioni si aprono le riflessioni sul sacrificio (sacrum facere), che hanno trovato vitalità nel seminario di cui questo volume presenta i contenuti. Il sacrificio come rinuncia ai legami terreni per amore dello spirito, come atto eroico e trasformativo del soggetto che si sacrifica aprendo, nell'immaginario collettivo, alla speranza e alla trascendenza; il sacrificio delle parti di sé nel processo di individuazione; il sacrificio individuale e collettivo, quello consapevole e inconsapevole, il sacrificio propiziatorio... L'apporto e l'integrazione di diversi punti di osservazione - storico-archeologico, filosofico-letterario e della psicologia analitica - rintracciano, nella specificità dei contributi, note dissonanti di una polifonia di significati che testimoniano, inesorabilmente, l'impossibilità di definire un significato condiviso e comunitario del sacrificio. Tuttavia, proprio grazie alla pluralità delle ottiche assunte, se ne intravede un denominatore comune: il sacrificio come impegno nella conquista di tutto ciò che ha un valore nella vita, perché la mancanza, l'assenza o la deprivazione possono rivelarsi come opportunità di attivazione delle energie vitalizzanti e trasformative.
16,00 15,20

I sogni dell'anima e miti del corpo

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 279
Permettere al nostro immaginario di oltrepassare le norme e i modelli proposti dalla psicologia corrente, sino a poter leggere più consapevolmente il linguaggio cifrato della nostra anima, è la finalità dello studio di cui questo libro ripercorre le tappe fondamentali. Attraverso alcuni sogni personali dell'Autore, a valenza archetipica, è possibile esplorare concretamente il linguaggio del daimon, il «demone», la guida spirituale che ciascuno di noi riceve come compagno al momento della nascita. Nella prospettiva di questa ricerca, improntata sui concetti dell'ecobiopsicologia, anche il mito assume un significato innovatorio di «grande sogno» collettivo, in cui è possibile rintracciare, accanto alla lettura psichica, la sua origine scaturita dagli aspetti più reconditi del corpo e della filogenesi. E così corpo e anima non rappresentano più le disgiunte membra studiate dalla scienza, ma assumono il significato di specchio reciproco della memoria della Vita, informandosi reciprocamente ed evocando la trasformazione della coscienza personale nella direzione del Sé archetipico.
30,00 28,50

Tracce autistiche in adulti. Ricerca psicoanalitica e proposte di terapia

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 247
Il libro testimonia le difficoltà diagnostiche e terapeutiche incontrate con pazienti adulti che hanno conservato nel loro inconscio residui di autismo, pur avendo sviluppato una vita sociale e professionale nella norma. A seguito di avvenimenti emotivamente significativi, queste esperienze primitive nascoste possono manifestarsi con crisi acute di disgregazione del Sé. Come mettersi in contatto con il paziente e con il suo mondo primitivo, di fronte ai vissuti di terrori esistenziali? Come tradurre le emozioni in parole? Come accogliere i pezzi frammentati del paziente, riconoscere gli elementi grezzi in cerca di significati e decifrare i segni corporei per trasformarli simbolicamente? La prima parte del libro approfondisce aspetti teorici degli stati autistici e della loro evoluzione e comprende un'interessante trattazione dell'importanza della pelle in quanto contenitore e ricettore delle prime esperienze sensoriali nella costituzione del Sé. La seconda parte è dedicata alla descrizione di alcuni casi clinici e dimostra gli ostacoli che l'analista incontra nel suo lavoro a causa di «carenze» nel Sé e dell'emergenza di vissuti primitivi di «non-essere». Per favorire lo sviluppo delle parti mancanti del Sé si rivelerà necessaria una modificazione della tecnica analitica classica in cui il controtransfert diventerà lo strumento terapeutico di maggiore efficacia.
25,00 23,75

Autismo: un futuro nell'arte. Quando il talento supera la disabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 87
"Autismo: un futuro nell'arte" è un augurio e una realtà, che assumono già la diversità come talento e in quanto tale esigono che esso venga debitamente riconosciuto e valorizzato. Ma succede che, all'interno della disabilità, in questo caso nell'autismo, ci si trova di fronte a un talento vero o alle predisposizioni invidviduali verso la creatività artistica che aprono a possibilità inaspettate e sorprendenti, anche nel campo riabilitativo. L'attenzione alle produzioni artistiche di soggetti con problemi mentali - ci ricorda nel suo saggio Magda Di Renzo risale ai primi anni del Novecento grazie all'imponente lavoro di Hans Prinzhorn. La sua classificazione di circa 600 disegni di pazienti ricoverati nella clinica psichiatrica di Heidelberg ha dato l'avvio a ulteriori esperimenti, come quelli di Nise da Silveira, per esempio, che fondò, con i disegni delle persone ricoverate, il Museo dell'Inconscio a Rio de Janeiro. I contributi raccolti in questo volume, indagando l'intersecarsi dei processi creativi e quelli di cura nei soggetti affetti da autismo, fanno parte dello stesso filone di ricerca e approfondiscono alcuni dei suoi interrogativi di base. Come riconoscere e valorizzare il talento, nell'ambito delle arti espressive, nei soggetti affetti da autismo? Come intendere e sostenere l'individualità all'interno della sindrome? Quali sono le dinamiche che sottendono l'atto creativo e come esso si esplica? Come e dove i soggetti autistici possono praticare l'arte? Il punto focale del libro è la descrizione del laboratorio Ultrablu, attivo a Roma e nato per far convivere alla pari artisti normodotati e quelli affetti da disturbi dello spettro autistico, o che presentano altre difficoltà, e per far vivere loro una vera condivisione di esperienze artistiche, farli interagire liberamente all'interno e all'esterno di uno spazio in cui non esiste canone per definire la normalità e l'espressione artistica. Il repertorio iconografico di questa realtà, incluso nel volume, fa cogliere la singolarità, l'unicità e il potenziale di questa esperienza.
15,00 14,25

Il perturbante nell'espansione urbana. Elementi di psicologia dei luoghi

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 97
L'epoca ipermoderna, con le sue città enormi, altamente popolate, spersonalizzate e spersonalizzanti, è una fucina dei non-luoghi, dove si è costretti a vivere, ma che è impossibile abitare. Quali sono le conseguenze, sul piano psichico, di vivere in un luogo che è impraticabile, che evoca immagini di dolore, di evasione, che costituisce una minaccia, dove è impossibile rivelare la propria identità e la propria natura? Nella loro smisurata crescita le città hanno finito per perdere forma e identità, trasformandosi da luoghi comunitari in aggregati multiformi e dando spazio e nutrimento al perturbante urbanistico: periferie degradate, abbandono, miseria, sovrappopolamento, assenza di servizi e condizioni di vita difficili. Depressione, solitudine, senso di estraneità, perdita di identità e frammentazione sociale saranno i correlati psicologici dell'attuale modello di sviluppo, che costruisce luoghi privi di anima. Le ombre gettate dal perturbante dei luoghi prendono la forma di un'anestesia nei confronti dell'anima mundi, provocando la scissione tra Tecnica e Psiche, che così drammaticamente segna la nostra epoca.
15,00 14,25

La vita è bella. Dialoghi al tramonto del tempo

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 151
Quale differenza c'è tra il pensare alla morte come a un fatto ineluttabile, che prima o poi capiterà a ciascuno di noi, e saperla in cammino per raggiungerci - più o meno velocemente - dopo una diagnosi che l'ha annunciata? Dalle testimonianze, che sono il cuore pulsante di questo libro, delle persone che, in vario modo, si sono accostate nella loro vita alla morte o che hanno dovuto fare i conti con la propria, emerge il territorio ai confini ultimi dell'esistenza e le sue connessioni con i percorsi di vita compiuti. Si narra qui di cure palliative, di morte naturale, di suicidio, quello tentato e quello assistito. Si ascolta la voce di una madre che ha perso un figlio. Ci si interroga sulla malattia e sulle scelte che essa talvolta comporta. Si racconta di vite mancate e di vite compiute, di risate e di felicità, possibili sul limitare dei giorni. E di amore. Di arte, anche, come mezzo utile per esorcizzare l'angoscia del morire e per indagare il mistero del trapasso. Si narra di morte, ma ancor di più si narra di vita; si familiarizza con la morte per allentare l'inquietudine che il suo pensiero suscita e per capire che non si tratta affatto del lato opposto della vita, ma della sua parte integrante. Per scoprire che, pur continuando ad averne timore, accogliere l'idea della morte rende migliore la propria esistenza.
20,00 19,00

C'è chi sta peggio di te! Viaggio tra proverbi e massime su quattroruote

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 99
Massime, proverbi e detti popolari commentati - con arguzia e sensibilità - da una donna disabile per narrare i propri credo sulla vita; finestre sul suo mondo e sulla sua interiorità maturata nelle relazioni con i familiari, gli amici, gli amori fino a farsi influenzare dalle sfere sempre più ampie di persone e crescere nel sociale. Un racconto che riassume anni dedicati alla conoscenza, alla politica, alla ricerca di soluzioni per l'inclusione e l'abbattimento di pregiudizi, stereotipi culturali e barriere, non solo architettoniche. Ne emerge una rassegna di dinamiche civili e comportamentali nei confronti dei portatori di handicap e una priorità impellente: il raggiungimento delle pari opportunità, che è un diritto, e qui anche una meta, a prescindere dal sesso, dalla condizione fisica, dalla provenienza, dal credo, dall'orientamento politico ecc. Un augurio, una realtà qualche volta, ma sostanzialmente un sogno in un paese che, nonostante le eccellenti leggi in materia, è molto lontano dal farle diventare tangibili. Altri detti ci introducono ad altre questioni cardine, come quella del lavoro o dell'enorme divisione all'interno del mondo dell'handicap, caratterizzato da tante competizioni e poca solidarietà, mentre sarebbe vitale un impegno comune, una condivisione senza preclusioni e uno sforzo, da parte di tutti, disabili e i cosiddetti normali, di accettarsi per quel che si è.
12,00 11,40

Vivere con Barbablù. Violenza sulle donne e psicoanalisi

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 218
Il dilagante fenomeno della violenza di genere impone anche alla psicoanalisi di far sentire la sua voce. Come aiutare sul piano intrapsichico le donne che, adesso sempre più numerose, denunciano di aver subito violenza sia psicologica sia fisica? A questa domanda, partendo da vertici diversi ma convergenti, rispondono le autrici di questo saggio, teso ad affrontare il tema da una prospettiva necessariamente integrata, che tenga conto sia del dato oggettivo e della presa di posizione politica, giuridica e criminologica sia del mondo interno, fortemente traumatizzato, delle donne maltrattate. Il libro si articola in tre parti e la visione psicoterapeutica fa riferimento ai contributi in area junghiana e freudiana, ai lavori sulla psicologia del trauma e agli studi più recenti sull'attaccamento e sulla psicologia relazionale, sottolineando come non sia sufficiente proteggere una donna maltrattata con gli strumenti della legge, se non viene ristrutturato pure il suo fragile Sé, evitando di ricorrere alla trita interpretazione del «masochismo femminile». I contributi delle autrici, partendo dalla disamina della situazione storico-culturale da cui il fenomeno origina, puntano l'attenzione sulla presa in carico, da parte dei centri antiviolenza, della complessità del problema portato dalla singola donna nella sua peculiare individualità e propongono riflessioni sul mondo psichico femminile anche alla luce della letteratura e della filmografia.
20,00 19,00

Il mito delle proprie origini. Bambini e genitori adottivi alle prese con la costruzione della propria storia

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 248
Partendo dal valore originale e originario del mito - in quanto narrazione universale dell'umano che va al di là del tempo e delle culture l'autrice dà avvio alla riflessione sulle famiglie adottive e sulla loro necessità di ricostruire «la propria storia», nella ricerca del fondamento reciproco e comune punto di partenza della relazione con il figlio adottivo. Prosegue, quindi, con la trama appena intessuta, trama familiare, unica, anche se in fondo molto simile a tante altre, nel costante ripetersi di passaggi e crisi di crescita e di appartenenza. Questo libro percorre una ad una tutte queste trame: quelle individuali del bambino, fatte di lacune nella memoria e nella storia e quelle dei genitori che lo incontrano e che arrivano a lui attraverso strade spesso vertiginose e tortuose. Il fil rouge di queste narrazioni è la ricerca di un senso di appartenenza reciproco nella dinamica degli affetti familiari, seppur a partire da rispettive «origini» spesso lontanissime e inconoscibili (o parzialmente indicibili). Quelle qui raccontate sono storie di genitori e di figli adottivi che, attraverso un intreccio con le trame del mito soggiacente a ogni vissuto, permettono di scoprire il significato e aiutano a ridare il senso a ogni percorso di adozione, a ogni percorso di vita.
22,00 20,90

La pietra. Conciliazione degli opposti in un simbolo naturale

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 26
Gli alchimisti non si stancarono mai di mettere in rilievo le contraddizioni che caratterizzavano ciò che essi chiamavano la loro Pietra: pesante ma leggera, disprezzata ma amata, di scarso valore ma preziosa, terrena ma dotata di spirito, contenente sia acqua sia fuoco, appartenente alle profondità della terra, ma allo stesso tempo alle sfere celesti e alla parte più intima dell’essere umano. La Pietra filosofale contiene tutte queste contraddizioni e rappresenta il superamento simbolico degli opposti; costellata in un individuo si proietta fuori e trasforma tutto in pietra filosofale. Per gli alchimisti, questa pietra non-pietra conteneva in sé l’unica forza in grado di conciliare la tensione tra i vari elementi del cosmo. Nella sua psicologia, Jung avrebbe chiamato quella stessa forza funzione trascendente. Ma questa Pietra, oggi, per noi, che cos’è
5,00 4,75

Un pozzo nel deserto. Una lettura del Piccolo Principe alla luce della psicoanalisi

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 145
Il libro nasce da una scoperta strabiliante: confrontando "Il Piccolo Principe", libro di A. de Saint-Exupéry, con le intuizioni tecniche e metapsicologiche di S. Ferenczi, l'autore raggiunge un'interessante conferma sia del valore terapeutico della narrazione sia delle teorie della psicoanalisi riguardo al trauma. Il personaggio del Piccolo Principe può essere pensato, infatti, come un sogno ad occhi aperti che riassume il percorso evolutivo dell'Aviatore e lo protegge in un momento di fortissimo stress psicologico. Una lettura nuova, accattivante, supportata da una ricerca solida e ben documentata, che dimostra come la via della maturità psicologica sia un ritorno sui propri passi per riacquistare lo stupore dei bambini sulla vita e sulle situazioni della vita, anche le più disperate. Senza mai dimenticare la poesia come luogo privilegiato per raggiungere le vette della nostra interiorità.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.