Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore

Tutti i libri editi da Maggioli Editore

Capitolati speciali d'appalto

Capitolati speciali d'appalto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 40
Una raccolta di Capitolati Speciali d’Appalto con una selezione di normativa e prassi. Il Capitolato Speciale d’Appalto è prescritto, quale documento contrattuale, dalla normativa sugli appalti pubblici. Negli anni si è verificato un sempre maggior utilizzo del Capitolato Speciale d’Appalto anche da parte di committenze private, diventando uno strumento privilegiato per definire le regole per una gestione tecnica ed economica efficace dell’appalto pubblico e privato. Quest’opera raccoglie i più utilizzati Capitolati Speciali d’Appalto, con la possibilità di personalizzazione da parte dell’utente. Il volume è strutturato in maniera tale da permettere un utilizzo veloce e intuitivo grazie anche alla facilità di navigazione. Tutti i Capitolati sono aggiornati alle recenti normative cogenti, in particolare al nuovo Codice degli appalti e al successivo decreto correttivo, e alle principali normative consensuali.
49,00

I ricorsi al garante della privacy. I diritti, i doveri e le sanzioni

I ricorsi al garante della privacy. I diritti, i doveri e le sanzioni

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 112
Il volume affronta la disciplina relativa alla tutela dei diritti del titolare dei dati personali, alla luce del regolamento n.1/2019, emanato dal Garante della privacy, nonché delle esigenze che nel tempo sono maturate e continuano a maturare, specialmente in ragione dell’utilizzo sempre maggiore della rete. L’opera si completa con una parte di formulario, disponibile online, contenente gli schemi degli atti da redigere per approntare la tutela dei diritti dinanzi all’Autorità competente. Un approfondimento è dedicato alle sanzioni del Garante, che stanno trovando in queste settimane le prime applicazioni, a seguito dell’entrata in vigore della nuova normativa.
24,00

Le società partecipate da enti locali

Le società partecipate da enti locali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 286
Il Testo Unico sulle Società a Partecipazione Pubblica (D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 175) ha fissato dei limiti ma non ha ancora risolto tutte le questioni aperte, a causa delle diversità delle società operanti in Italia che differiscono per dimensioni per mission e per collocazione geografica. Il presente volume fornisce un percorso giuridico-operativo sulle società partecipate da enti locali partendo dall’analisi della situazione attuale in Italia, anche dopo l’entrata in vigore del Testo Unico, per poi addentrarsi nel controllo analogo previsto per le società in house, analizzando le operazioni straordinarie che queste società possono porre in essere sia per adempiere al dettato normativo in sede di revisione, ma anche a seguito di strategie territoriali o verticali al fine di aumentare la competitività sul mercato. Completano l’opera, l’analisi dei metodi di valutazione delle partecipazioni e delle operazioni contabili poste in essere da parte dell’ente locale-socio assieme all’appendice normativa (D.Lgs. 175/2016) e all’appendice online (Legge 55/2019, c.d. “Sblocca Cantieri”, D.Lgs. 50/2016, Codice dei contratti pubblici, D.Lgs. 39/2013 e Schema compilabile e personalizzabile di delibera sulla razionalizzazione periodica delle partecipazioni).
45,00

Il concorso per istruttore e istruttore direttivo nell'area socio-culturale degli enti locali. Categoria C e D negli Enti Locali. Manuale e quiz

Il concorso per istruttore e istruttore direttivo nell'area socio-culturale degli enti locali. Categoria C e D negli Enti Locali. Manuale e quiz

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 584
Edizione aggiornata alle recenti novità normative del volume indirizzato a quanti intendono partecipare ai concorsi pubblici indetti dagli Enti locali per la copertura del ruolo di Istruttore e Istruttore direttivo nell’Area dei Servizi culturali e del tempo libero. Il testo affronta, infatti, tutti gli argomenti oggetto delle prove di selezione per tali profili professionali: diritto amministrativo, ordinamento delle autonomie locali, rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, legislazione in materia di beni culturali, gestione degli eventi culturali, turistici e sportivi, gestione dei servizi bibliotecari.
36,00

Legislazione e organizzazione del servizio sanitario

Legislazione e organizzazione del servizio sanitario

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 676
Al confine tra un manuale didattico e un volume di aggiornamento specifico, il testo è uno strumento pratico per conoscere cambiamenti ed evoluzione del Servizio sanitario, dalla sua istituzione alle ultime tendenze in atto. Con oltre 570 norme trattate, suddivise in 57 argomenti, offre un quadro completo dell’organizzazione in sanità, analizzata in modo trasversale e accurato. Utile a chi vuole conoscere la storia dell’organizzazione sanitaria passo dopo passo, approfondire particolari tematiche in un unico quadro d’insieme, restare aggiornato sulle novità che coinvolgono amministrazioni centrali e locali. Parte integrante dell’opera sono le appendici on line disponibili su https://www.maggiolieditore.it/approfondimenti, grazie al codice riportato in fondo al volume.
42,00

I ricorsi alla corte europea dei diritti dell'uomo

I ricorsi alla corte europea dei diritti dell'uomo

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 534
Il volume, con il formulario e l’aggiornamento alle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo, analizza con completezza e dettaglio le fonti e le procedure per proporre i ricorsi. L’opera è aggiornata con le novità introdotte dalla riforma del regolamento. Completo di tutte le informazioni necessarie, il testo si propone come uno strumento operativo che permette di impostare in tempi rapidi il ricorso alla Corte, al fine di vedere riconosciuta la piena tutela dei diritti dell’uomo contro le inefficienze presentate dai sistemi nazionali. Molto interessante è l’analisi della casistica giurisprudenziale suddivisa per argomenti tra i quali: espropriazione e vincoli preordinati all’espropriazione - eccessiva lunghezza del processo - licenziamento illegittimo - termine per la proposizione del ricorso - vita privata e familiare. Il formulario, in formato editabile e stampabile, la normativa europea ed il massimario giurisprudenziale organizzato per argomento, sono disponibili on line.
54,00

Il responsabile dei servizi demografici

Il responsabile dei servizi demografici

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 432
I Servizi Demografici hanno il delicato compito di rilevare gli eventi più importanti della vita delle persone, eventi in grado di incidere sul riconoscimento di diritti fondamentali dell’individuo costituzionalmente tutelati. Proprio in considerazione della centralità delle funzioni assegnate, queste ultime rientrano tra quelle fondamentali svolte per conto dello Stato, come previsto dall’art. 14 del d.lgs. n. 267/2000: “Il Comune gestisce i servizi elettorali, di stato civile, di anagrafe, di leva militare e di statistica”. Al Responsabile dei Servizi Demografici si chiede, pertanto, oltre ad una preparazione e una professionalità specifica, ottenibile tramite appositi percorsi formativi abilitanti, di attuare gli obiettivi e i programmi dell’Amministrazione, di dirigere l’ufficio o il servizio secondo criteri e modalità fissati da leggi, statuto e regolamenti, gli si affida la gestione amministrativa, tecnica e finanziaria delle risorse, compresa l’organizzazione e la gestione delle risorse umane. Il volume intende proporsi come supporto al lavoro del Responsabile dei Servizi Demografici nella complessa gestione e organizzazione delle risorse, anche umane, oltre che come strumento per risolvere le numerose questioni pratiche e operative che quotidianamente gli si presentano, avendo sempre come riferimento la normativa vigente e le più importanti pronunce giurisprudenziali.
68,00

Lavoro e integrazione delle politiche pubbliche. Persona e sistema nell'esperienza della Provincia autonoma di Trento

Lavoro e integrazione delle politiche pubbliche. Persona e sistema nell'esperienza della Provincia autonoma di Trento

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 200
Esiste un “modello trentino” di integrazione delle politiche pubbliche del lavoro, sociali e industriali per lo sviluppo e la coesione? Quale ruolo è assegnato al dialogo sociale e alle relazioni industriali? Cosa insegna il caso della Provincia autonoma Trento? Quali sono gli elementi di specificità e quali di trasferibilità? Sono queste alcune delle domande a cui la ricerca qui presentata prova a dare risposta, nell'ipotesi che non solo un modello trentino esista,ma che abbia un valore di esemplarità che va oltre il caso specifico, offrendo indicazioni utili per favorire l'integrazione delle politiche in altri contesti territoriali. Andando oltre il luogo comune che il modello trentino di integrazione è reso possibile dalla disponibilità di risorse finanziarie e dalla presenza di competenze proprie dello Statuto speciale, la ricerca mostra che alcuni punti di forza del sistema di governance trentino (driver quali la capacità di vision e leadership, di apprendimento bottom-up, di coinvolgimento e responsabilizzazione degli attori, ecc.) sono in realtà replicabili altrove, e propri generalmente di ogni azione di sviluppo locale. Ciò che appare più distintivo, e meno facilmente replicabile, sono invece la qualità della società civile, della politica e delle istituzioni e la relazione di interdipendenza circolare e virtuosa che tra di esse si è instaurata negli anni anche con l'economia locale: in modo non scontato, ma va aggiunto nemmeno in modo irreversibile. Tra le possibili “lezioni” da trarre in conclusione, una è quindi rivolta allo stesso contesto trentino: il futuro è aperto e questo rapporto di circolarità virtuoso chiede di essere costruito, coltivato, manutenuto, perché non si produce in modo spontaneo. Contributi di: Giacomo Balduzzi, Michele Colasanto, Chiara Cristofolini, Rosangela Lodigiani, Alberto Mattei, Alberto Vergani.
25,00

Concorso infanzia e primaria. La prova orale per l’insegnante di sostegno. Manuale e quiz per il Concorso straordinario (d.m. 17 ottobre 2018)

Concorso infanzia e primaria. La prova orale per l’insegnante di sostegno. Manuale e quiz per il Concorso straordinario (d.m. 17 ottobre 2018)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 612
Il manuale costituisce uno strumento di preparazione alla prova orale per il sostegno del Concorso straordinario per docenti della scuola dell’infanzia e primaria (d.m. 17 ottobre 2018). La prova consiste in un colloquio per accertare la preparazione del candidato sul programma generale e specifico come descritto nell’Allegato A del decreto, e valutare la competenza del candidato nelle attività di sostegno agli allievi con disabilità. La prova orale per il sostegno valuterà anche l’abilità di comprensione scritta (lettura) e produzione orale (parlato) in una delle quattro lingue comunitarie tra francese, inglese, spagnolo e tedesco almeno al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Il testo si articola in nove parti: il quadro legislativo dell’integrazione e dell’inclusione: analisi della legislazione scolastica in materia di diversamente abile e inclusione; l’apprendimento, la motivazione, l’intelligenza creativa ed emotiva, il pensiero divergente; il ciclo di vita, l’età evolutiva, lo sviluppo cognitivo e le psicopatologie; le strategie e gli obiettivi dell’istruzione nell’Unione europea, la legislazione scolastica italiana e i livelli essenziali di prestazione delle scuole; progettare, valutare e certificare: i traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento, le metodologie e le strategie, il sistema di valutazione, la certificazione delle competenze; l’uomo, la comunicazione, le dinamiche di gruppo e i processi sociali: le modalità e i disturbi nella comunicazione interpersonale, le strategie per comunicare con interlocutori difficili o con personalità problematiche, le interazioni sociali e le dinamiche di gruppo; la pedagogia e la didattica inclusiva: le principali interpretazioni pedagogiche, la didattica inclusiva e le strategie metodologiche per l’inclusione scolastica e i BES; le tecnologie per una scuola digitale e le competenze nelle lingue straniere; batterie di quiz in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola Nella sezione online accessibile grazie al codice in coda al volume sono disponibili batterie di quiz ed esercitazioni per verificare la preparazione del candidato.
38,00

Le misure di safety e security negli eventi

Le misure di safety e security negli eventi

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 260
L’esponenziale aumento delle manifestazioni e degli eventi temporanei di ogni genere ha reso indispensabile il ricorso a forme progettate di tutela dell’incolumità dei partecipanti. Il volume, pertanto, fornisce il supporto di conoscenze necessarie all'organizzazione di una metodologia di valutazione dei rischi che possono verificarsi negli eventi e delle misure necessarie a prevenirli, partendo da basi tecniche, valutazioni professionali ed indicazioni normativo-giuridiche che devono costituire i punti di riferimento di qualunque attività. Il presente manuale costituisce una guida completa per la gestione delle varie tipologie di manifestazioni temporanee ed eventi, con indicazioni specifiche sulle misure da adottare, sui procedimenti, sugli atti da redigere (illustrati nel testo e disponibili nella sezione on line collegata al volume) e sulle attività di controllo necessarie.
54,00

CCNL turismo

CCNL turismo

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 435
Il nuovo Contratto collettivo nazionale per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo, sottoscritto l’8 febbraio 2018, sostituisce il precedente CCNL Turismo del 2010 (rinnovato solo per i settori Alberghi e campeggi), che ha terminato la propria validità di applicazione al 31 dicembre 2017. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte con il nuovo accordo. In particolare, il testo fornisce il commento dettagliato dei più significativi e rilevanti articoli del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti.  Argomenti trattati:  Nuovo Contratto collettivo nazionale per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo, sottoscritto in data 8 febbraio 2018.
34,00

Guida essenziale alla direzione dei lavori

Guida essenziale alla direzione dei lavori

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 678
Il percorso del nuovo codice degli appalti procede in modo discontinuo e resta spesso caratterizzato dalla mancata integrazione dei vari provvedimenti attuativi con il testo del decreto legislativo 50/2016, con le Linee guida ANAC e i decreti emanati dai vari ministeri. Anche nella direzione dei lavori il d.M. 49/2018 non ha risolto pienamente la definizione di tutti gli elementi contenuti nel precedente d.P.R. 207/2010 (ora abrogati), indicando in modo molto sintetico i contenuti dei vari atti, rinviando la modalità di gestione delle riserve a una ipotetica “disciplina prevista dalla stazione appaltante e riportata nel capitolato d’appalto” come se su una materia di questa importanza si dovesse procedere, d’ora in poi, con norme applicative indicate dalle singole stazioni appaltanti (con le possibili conseguenze di tale ulteriore vuoto normativo) oltre agli altri elementi di incertezza e genericità presenti in molte altri aspetti della normativa. In questa condizione di incertezza e disordine regolamentare il testo cerca di ricostruire le procedure, gli atti e le attività necessarie allo svolgimento della mansione di direttore dei lavori evidenziando gli elementi di criticità e le possibili soluzioni per gestire i vari aspetti non risolti o ancora in una condizione nebulosa. Viene, pertanto, confermata la solita struttura costituita dalle parti discorsive, dalle tabelle e schemi esplicativi, note, giurisprudenza specifica e glossario oltre al collegamento on line con un sito contenente i testi della modulistica per la gestione della direzione dei lavori e della normativa di settore.
56,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.