Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore

Tutti i libri editi da Maggioli Editore

Il libro delle chiese abbandonate

Libro
anno edizione: 1988
pagine: 153
Il libro delle chiese abbandonate.
12,50 11,88

Manuale per l'operatore culturale del comune

Libro
anno edizione: 1987
pagine: 513
29,95 28,45

12,91 12,26

Il cinema arriva in Romagna. Ambulanti, sale permanenti, spettacoli e spettatori tra Otto e Novecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1987
pagine: 172
Quando giunse il cinematografo in Romagna? Chi erano gli ambulanti che portavano in giro i loro apparecchi da proiezione per fiere, teatri e altri locali di fortuna? Quando nacquero le prime sale permanenti e quale era la loro struttura? Che tipo di film venivano mostrati e chi li andava a vedere? Che impatto ebbe il nuovo medium sull'immaginario dei romagnoli? Gianfranco "Miro" Gori - collaboratore di riviste di cinema italiane e straniere e autore, tra l'altro, di Passato ridotto (La casa Usher, 1982) e Alessandro Blasetti (La Nuova Italia, 1983) -, lavorando su una documentazione di prima mano (giornali e riviste dell'epoca, documenti d'archivio, testimonianze orali, fonti iconografiche) risponde a queste e ad altre domande, e dà, allo stesso tempo, un originale contributo al recente rinnovamento della storiografia cinematografica.
7,23 6,87

La misteriosa moglie di Cagliostro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1987
pagine: 230
12,39 11,77

Ascoltate in silenzio la storia. Cantastorie e poeti popolari in Romagna dalla seconda metà dell'800 a oggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1987
pagine: 294
Questo libro ha un grande protagonista: la piazza. La piazza viva, con i multiformi personaggi, artisti, mestieranti, che dentro e intorno ad essa cercano di che vivere. Cantastorie, spettacolisti, poeti, suonatori ambulanti di Romagna che con la loro arte, sempre antica e sempre nuova, sono una delle più significative, e meno esplorate, espressioni del mondo popolare. Sono tanti i motivi di interesse e, perché no, di divertimento di questo libro - dalla storia sociale alle tecniche spettacolari, dalle forme poetiche a quelle musicali - in cui i due autori, studiosi tra i più conosciuti di cultura tradizionale, ci presentano una esemplare serie di documenti scritti e orali. Uno studio unico, un libro del tutto nuovo sul folklore romagnolo.
9,30 8,84

Russia italiana. Viaggi, storie, avventure, arte e cultura degli italiani in Russia dal '200 al '900

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1987
pagine: 310
Un invito a riscoprire le orme di quegli italiani che percorsero le sterminate contrade russe molto prima che giungesse l'era dei viaggi rapidi, dei viaggi comodi: dal frate Giovanni Pian del Carpine ai geniali costruttori di Pietroburgo (Rastrelli, Quarenghi, Rossi), fino ai cantanti, attori, gente di circo, che si esibirono in tutta la Russia lasciando una propria impronta. Sono in molti a condurre il lettore attraverso i luoghi e gli episodi italiani dell'antica Russia: il costruttore del Cremlino Aristotele Fioravanti e il compositore Giuseppe Verdi, la bella innamorata di Puskin, Amalia Riznic e i due fratelli decabristi losif e Alexsandr Poggio. Oltre a italiani intelligenti ed italiani volgari, personaggi di grande nobiltà ed avventurieri. I protagonisti hanno costruito, rapinato, generato, ucciso, pianto, e si sono sollazzati: come in ogni luogo, come in ogni vita.
12,91 12,26

Il viaggio

Libro
anno edizione: 1986
pagine: 79
Il viaggio.
11,50 10,93

La Madona di garzéeun. Poesie romagnole

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1986
pagine: 116
6,20 5,89

La capanna

Libro
anno edizione: 1985
pagine: 91
La capanna.
11,50 10,93

Custode giudiziario e delegato alla vendita. Formulario e guida civilistico-fiscale

Custode giudiziario e delegato alla vendita. Formulario e guida civilistico-fiscale

Libro
pagine: 400
Questa edizione, aggiornata con la più recente giurisprudenza di settore, tiene conto della nuova formulazione dell’art. 560 c.p.c., modificato dalla Legge n. 12/2019, in tema di immobili pignorati abitati dal debitore e dai suoi familiari.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.