Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore

Tutti i libri editi da Maggioli Editore

Le locazioni non abitative

Libro
anno edizione: 1988
pagine: 193
12,91 12,26

Il marketing negli enti pubblici

Libro
anno edizione: 1988
pagine: 216
14,46 13,74

29,95 28,45

15,49 14,72

La gestione degli appalti degli enti pubblici

Libro
anno edizione: 1988
pagine: 430
23,24 22,08

Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli inediti del XVIII e XIX secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1988
pagine: 286
9,30 8,84

La valle del Rabbi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1988
pagine: 240
Dai sentieri dell'alta valle del Bidente a quelli dell'alto Rabbi, dalle Foreste Casentinesi ai boschi e ai pascoli di un lembo di territorio appenninico denso di storia, luogo di transito e di collegamento fra la Romagna e la Toscana. Questa guida conduce i sempre più numerosi escursionisti che a piedi e intelligentemente vogliono scoprire le bellezze di questa parte dell'Appennino: i Gemelli, Castel Dell'Alpe, Ontaneta, Rio dei Campi, la Giumella, il Falterona e le decine di piccoli centri disseminati negli impervi anfratti montani. Una proposta equilibrata di conoscenza e di scoperta che è un po' il sale di tutti i 55 itinerari proposti con vari gradi di difficoltà, fuori dai grandi flussi turistici e di traffico, per toccare con mano un «minore» che sarà il turismo di domani.
14,46 13,74

Il processo civile brasiliano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1988
pagine: 492
30,99 29,44

Opera omnia. Volume Vol. 2/1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1988
pagine: 410
25,82 24,53

Opera omnia. Volume Vol. 1/1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1988
pagine: 603
36,15 34,34

Dal Marecchia al Tevere. A piedi fra Romagna e Marche e Toscana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1988
pagine: 194
La guida accompagna il visitatore a scoprire una delle zone più affascinanti e misteriose dell'Appennino. Una terra incuneata fra Romagna, Marche, Umbria, Toscana e segnata dai corsi del Marecchia, del Tevere, del Presa-le, del Foglia. E gli insediamenti umani succedutisi per secoli sono altrettanto vari: dagli umbro-piceni agli etruschi, dai romani ai longobardi e ai bizantini. Sono proprio queste varietà fisiche e umane che definiscono il fascino di una zona di confine nella quale le popolazioni residenti hanno elaborato linguaggi, tradizioni, istituzioni e arti del tutto originali e differenziati. Si ritrovano nei caratteri, nei costumi, negli usi, nei manufatti, nella gastronomia echi ora romagnoli, ora marchigiani, ora umbri, ora aretini, senza però mai poter definire una singola origine. Anche qui sta il fascino di questa particolarissima subregione che la guida invita a scoprire e a conoscere, a piedi o a cavallo, attraverso una serie di facili itinerari.
13,43 12,76

Guida per Santarcangelo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1988
pagine: 181
La Guida per Santarcangelo intende essere contemporaneamente una monografia volta alla divulgazione dell'archeologia dell'agro santarcangiolese, del patrimonio storico-artistico-antiquario della Città e del suo territorio ed infine uno studio quanto mai originale e ricco di stimoli sugli usi e costumi, in una parola della etnografia, del santarcangiolese. Le motivazioni che hanno spinto alla redazione di una pubblicazione con queste caratteristiche sono strettamente correlate alla esigenza di fornire uno strumento alla portata dei cittadini santarcangiolesi. È evidente che l'opera è altresì rivolta ai visitatori, particolarmente frequenti nel periodo estivo, che sempre più si addentrano nell'entroterra riminese alla riscoperta di città e paesi poco noti al grande turismo di massa ed oggetto di una sempre maggiore ricerca ed amministrazione.
11,36 10,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.