Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'orma

Tutti i libri editi da L'orma

Il grano in erba

Libro
editore: L'orma
Vinca e Philippe, una ragazza e un ragazzo parigini in vacanza in Bretagna con le loro famiglie, vivono un'estate di scoperta, animata dal risveglio di desideri e pulsioni sessuali, dal contatto dei corpi e dalla gelosia che può avvelenare i sentimenti. Come quella che Vinca prova per l'affascinante donna vestita di bianco con cui Philippe ha iniziato una relazione. Ispirato a un episodio autobiografico e pubblicato nel 1923, «Il grano in erba» viene qui presentato in nuova traduzione, corredata da un'introduzione in cui Daria Galateria presenta la testimonianza inedita del giovane amante di Colette.
18,00 17,10

Tre giorni nella vita di Paul Cézanne

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2025
pagine: 26
Nelle campagne assolate intorno a Aix-en-Provence, Paul Cézanne si aggira con il cavalletto in spalla, a caccia del paesaggio perfetto. Ma qualcosa s’incrina: il ritrovamento del corpo di una donna sconvolge il suo percorso e spalanca la porta a un mondo in bilico tra il sogno e l’allucinazione. Da quel momento, il pittore incontra fauni ubriachi, ombre del passato, amici perduti e fantasmi dell’arte, in una vertigine che ha il passo del thriller e l’incanto di un quadro impressionista. Con una lingua densa, ironica, piena di ritmo e sorprese, Mika Biermann apre una fnestra sul mondo del grande maestro furioso e malinconico, ossessionato da una sola verità: quella del colore.
15,00 14,25

L'uso della foto

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2025
Dopo ogni incontro, una donna e un uomo fotografano il paesaggio che il sesso lascia dietro di sé: vestiti sul pavimento, scarpe rovesciate, lenzuola sgualcite. Non ritraggono i corpi, ma le tracce dell’accaduto, la mappa di un’intimità che si è consumata e già svanisce. È così che, per tutto il 2003, si amano la scrittrice Annie Ernaux e l’autore e giornalista Marc Marie. Per lei è un anno cruciale, segnato dall’operazione e dalla cura di un tumore al seno. Quegli scatti in pellicola, che richiedono tempo per essere sviluppati, fanno nascere un piccolo cerimoniale domestico. Poi l’idea di scegliere alcune immagini e scriverne, elaborando ognuno il proprio testo in solitudine, «senza mai mostrare né accennare nulla all’altro». Le fotografie diventano così lo spazio da cui può prendere forma anche il racconto della malattia, «l’altra scena», assente negli scatti ma presente nel corpo di lei. Libro unico e irripetibile, «L’uso della foto» indaga il desiderio, la perdita, la distanza tra ciò che si vede e ciò che si vive, nella consapevolezza che «il più alto grado di realtà sarà raggiunto solo se queste fotografie scritte si trasformeranno in altre scene nella memoria dei lettori».
18,00 17,10

La gatta

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2025
Un triangolo perturbante unisce Alain, giovane borghese abitudinario, la moglie Camille, inquieta e moderna, e la silenziosa rivale Saha, gatta certosina, incarnazione di un affetto assoluto, cieco e inscalfibile. Quando l’animale diventa il fulcro di un sentimento che mette in ombra la sposa, la gelosia di Camille si trasforma in un’ossessione feroce, fino a sfociare in un gesto estremo. Pubblicato nel 1933, «La gatta» è tra i romanzi più spietati e provocanti di Colette. Con uno stile affilato e sensuale, capace di dare voce tanto al tumulto dei desideri quanto alla crudezza degli istinti, l’autrice mette a nudo le contraddizioni della passione, contrapponendo la rigidità delle convenzioni coniugali all’enigmatica libertà del legame animale. Ne nasce una storia di straordinaria modernità, che interroga i confini tra dedizione e possesso, fedeltà e subordinazione, corpo e casa.
17,00 16,15

Dialoghi di animali

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2025
Due animali, una casa e il caos dell’umanità. Toby-Cane, bulldog dalla saggezza bonaria, e Kiki-Zuccherino, gatto capriccioso e raffinato, conquistano la scena. Tra schermaglie e confidenze osservano e giudicano gli umani con uno sguardo ironico e partecipe. In scenette, monologhi e divagazioni, prende forma un teatro quotidiano di sieste al sole tormentate dalle mosche, viaggi in treno con un gatto ribelle che graffia la tappezzeria e un cane che vive ogni fermata come un cataclisma, cene in ritardo tra susine proibite, valeriana e un galateo tutto da reinventare. Satira lieve e colta, commedia domestica e insieme esercizio di stile, «Dialoghi di animali» rappresenta un libro unico nel vasto mare degli scritti di Colette, un’operetta cui l’autrice tornò più volte dal 1904 fino a dargli forma definitiva nel 1930, segno della vitalità inesauribile che questi battibecchi tra bestiole avevano nella sua immaginazione. Sotto il gioco delle voci e l’incanto dell’invenzione affiora una riflessione sottile sulla convivenza e sull’identità, su quanto ci lega alle creature che ci abitano accanto e su ciò che, irrimediabilmente, ci separa da loro.
15,00 14,25

Rubati la vita che vuoi

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2025
pagine: 64
Letterata, filosofa, psicoanalista, Lou Salomé (1861-1937) ha segnato la sua epoca con il suo spirito libero e indomabile. Rainer Maria Rilke, Friedrich Nietzsche e Sigmund Freud – solo alcuni tra i suoi corrispondenti – hanno riconosciuto in lei una personalità incandescente, di rara profondità emotiva e formidabile lucidità. Questa folgorante selezione di lettere lascia trasparire una voce intima e risoluta, quella di una donna che interroga con coraggio l’amore e la creatività. La voce di una donna che non si vergogna di amare e scegliere la propria vita.
10,00 9,50

Lettere alla figlia Anna

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2025
pagine: 64
Per la prima volta in Italia, una selezione di lettere di Sigmund Freud alla figlia Anna: sedici missive mai tradotte, che mostrano il padre della psicanalisi in una luce privata, affettuosa, a tratti vulnerabile. Non il teorico austero, ma un uomo che scrive a una figlia prediletta, futura erede del suo pensiero, con ironia e tenerezza. Un pacchetto unico, che affianca al rigore della selezione l’emozione dell’inedito. Un piccolo ritratto epistolare dove si intravedono la Vienna borghese, l’esilio londinese e i chiaroscuri di una relazione tra silenzio e parola. Per chi crede che anche i padri fondatori abbiano bisogno, ogni tanto, di scrivere solo per una figlia.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.