Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'orma

Tutti i libri editi da L'orma

Koala

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il koala è pigro, dorme quasi sempre e abbandona raramente il proprio albero. Preda facile e inerme, è tutt’ora a rischio di estinzione. «Koala» è il soprannome di un uomo schivo e indolente, che un giorno sceglie di togliersi la vita. Il fratello minore è Lukas Bärfuss, che comincia a interrogarsi, contatta gli amici, interpella casi clinici e antiche saggezze. Il racconto cede al fascino di quel soprannome e approda nel cuore oscuro della colonizzazione dell’Australia. Romanzo autobiografico atipico e coinvolgente, che con un abile gioco di prestigio si tramuta da indagine intima in resoconto d’avventura, «Koala» è una potente riflessione sul rapporto fra essere umano e mondo animale, una difesa delle ragioni della libertà di rinunciare.
16,00 15,20

Il caso Deruga

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2023
pagine: 208
Monaco, inizi del Novecento. In un ricco appartamento, una signora viene trovata morta nel suo letto. Presto si scopre che il decesso non è dovuto al decorso della malattia che affliggeva la vittima, bensì a una dose letale di veleno. I sospetti ricadono subito sull’ex marito, il medico italiano Sigismondo Enea Deruga. Gli indizi contro di lui, il suo atteggiamento sprezzante in aula e la diffusa diffidenza nei confronti dello straniero sembrano averlo già condannato, tanto più da quando si è scoperto che era l’unico beneficiario dell’eredità lasciata dalla donna. Ma questa non è la sola sconcertante rivelazione che emerge dal processo… Modellando un protagonista dal carattere ambiguo e affascinante, «Il caso Deruga» chiama alla sbarra personaggi spesso mossi da pregiudizi e da segreti interessi, per raccontare con garbo e ironia la tenacia dei vecchi amori e le insidie delle verità troppo semplici, giungendo a sollevare questioni etiche vaste e sorprendentemente attuali. Con questo appassionante romanzo, nel 1917 la storica e intellettuale Ricarda Huch si concesse una divertita incursione nel giallo dando alle stampe uno dei primissimi legal thriller della storia.
18,00 17,10

Tarendol

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2023
pagine: 480
Francia, primavera 1943. Gli echi del conflitto che sconvolge l’Europa intera arrivano attutiti tra le mura dello studentato della cittadina di Milon, dove Jean Tarendol si prepara a sostenere gli esami finali. Figlio di contadini e orfano di padre, sogna di trasferirsi in città per diventare architetto, finché un sentimento nuovo sopraggiunge a scombussolare la sua esistenza: l’amore per Marie, inavvicinabile figlia della direttrice della scuola femminile. Mentre la passione fra i due adolescenti esplode, una calunniosa denuncia alla Gestapo sconvolge la straniata sospensione di quei giorni di cortile e costringe Jean e alcuni suoi compagni alla fuga. È l’inizio di un periplo che lo porterà finalmente a Parigi. La capitale è sconvolta dalle miserie dell’occupazione ma anche animata da un indomito spirito di resistenza e altruismo. Pubblicato nel 1946, "Tarendol" è il grande romanzo d’amore di René Barjavel, il più atipico e commosso dei suoi libri: ritratto di una società rurale società rurale società rurale scomparsa, in cui i sentimenti individuali si intrecciano alle tragedie della Storia e cercano il loro riscatto.
25,00 23,75

L'ospite triste

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2023
pagine: 256
Un uomo girovaga per Berlino, e ne ascolta le voci. C’è quella dell’ex chirurgo Dariusz, passato da una sala operatoria di Lublino a una pompa di benzina della Shell; quella di Eli, attore fracassone dall’accento rumeno; quella di Dorota, architetta che porta sulla pelle le contraddizioni del Novecento. E come queste, tante altre voci che si fondono nel canto di quella città esemplare e atipica che è Berlino. Tutti sono nati altrove, e qui si sono impantanati. A ognuno di questi ospiti tristi il narratore offre ascolto, alla ricerca di un senso tra le mille luci della metropoli. Un romanzo corale che mostra il cuore antico delle inquietudini del nostro presente e indaga il tema attualissimo del rapporto tra l’Est e l’Ovest dell’Europa.
22,00 20,90

L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2023
pagine: 256
Che si tratti di un palcoscenico a picco sul mare d’Irlanda o di una baia di Hong Kong dove grattacieli vertiginosi affondano divorati dalle fiamme, Christoph Ransmayr ha sempre un luogo da raccontare. Scrittore e viaggiatore instancabile, ha navigato su una rompighiaccio tra le banchise artiche, passeggiato sui pendii himalayani in compagnia di Reinhold Messner e ha saputo rintracciare nei suoi vagabondaggi il filo di un tempo che va «dal passato più profondo al futuro più lontano», il tempo della narrazione. Le storie de «L’inchino del gigante» gettano una luce inedita e sorprendente sugli angoli più inaccessibili e disparati del pianeta Terra e su uno degli animali più strani che lo abitano: l’homo sapiens.
22,00 20,90

La montagna dei gatti. Fiabe e leggende del terzo fratello Grimm

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2023
pagine: 144
Nella famiglia Grimm a scrivere fiabe furono in tre. Oltre ai celebri Jacob e Wilhelm, infatti, anche il fratello minore Ferdinand raccolse e compose storie tratte dalla fantasia popolare. Ma di quella stessa famiglia Ferdinand fu anche la pecora nera. L’indubbio talento narrativo, l’assidua attività di scrittore e il lavoro di redattore delle edizioni di autori come Heinrich von Kleist non bastarono a garantirgli la stima degli illustri fratelli, che giunsero anzi a misconoscerlo per via della personalità anticonformista e dell’omosessualità che probabilmente dichiarò in un burrascoso Natale del 1810. Le fiabe e le leggende che compongono "La montagna dei gatti" presentano per la prima volta in italiano il meglio dell’opera letteraria del «terzo Grimm»: un universo magico e sorprendente, popolato di nani e re scontrosi, di gigantesse bambine e prodi cavalieri, dove i castelli sorgono sul fondo dei laghi e i cavalli spiccano il volo verso i Campi Elisi. Una scoperta letteraria affascinante che riporta alla luce un tesoro di immaginazione e incanto.
18,00 17,10

Ritratto del barone d'Handrax

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il barone Archibald d’Handrax è l’ultimo rampollo di una dinastia nobiliare, vive nel maniero di famiglia in un paesino che porta il nome della sua casata, e incontrarlo significa entrare in un universo bislacco in cui si parlano lingue sconosciute, si collezionano case fatiscenti, e di tanto in tanto ci si trasferisce in collegio per riassaporare il gusto dell’infanzia. Un giorno il narratore giunge al castello per chiedere informazioni su un avo del barone, il misconosciuto pittore Henri Mouquin d’Handrax, e si ritrova risucchiato in un mondo spiazzante che finirà per cambiargli la vita. Nel «Ritratto del barone d’Handrax» Quiriny si abbandona al piacere dell’invenzione e dello stile, e affastella dialoghi arguti, dissertazioni erudite e bozzetti di un’assurda quotidianità per consegnarci un romanzo che mescola con umorismo nero e ridanciana ironia.
16,00 15,20

Il ragazzo

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 64
Una donna racconta la relazione con un ragazzo di trent'anni più giovane. Un'avventura che a poco a poco si trasforma in una storia d'amore e diviene per la narratrice un viaggio nel tempo in cui il presente si mescola alla memoria dei rapporti passati e della propria esistenza sociale e sessuale. Con «Il ragazzo» Annie Ernaux compone una miniatura perfetta descrivendo l'impeto e lo scandalo di una passione e lasciandosi attraversare dal piacere inappellabile di «scrivere la vita». Arricchiscono il volume tre discorsi in cui l'autrice riflette sulla scrittura, la condizione femminile e la memoria.
8,00 7,60

In volo su Roma. 400.000 lettere da un poeta antifascista

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 64
Lauro De Bosis (1901-1931), poeta e aviatore, fu fondatore dell’organizzazione antifascista "Alleanza nazionale per la libertà". Il 3 ottobre 1931 partì da Marsiglia con il suo aereo monomotore ribattezzato Pegaso per lanciare su Roma 400.000 volantini per incitare il re e la cittadinanza alla rivolta contro il regime. L’aereo sarebbe poi precipitato nel mar Tirreno, e i suoi resti mai ritrovati. Prima di decollare indirizzò a sua madre e al mondo una lettera illuminante e tragicamente premonitrice che intitolò “Storia della mia morte”, qui riprodotta insieme ad altre missive. A cent’anni esatti dalla marcia su Roma, un Pacchetto per scoprire un’ispirante figura di resistenza a ogni sopruso.
8,00 7,60

Con un sogno in testa. Lettere da un pianeta tra le stelle

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 64
Antoine de Saint-Exupéry, scrittore e aviatore francese, è l’autore della favola più letta e regalata del Novecento, amata da generazioni di lettrici e lettori e tradotta in tutto il mondo. Le sue lettere sul volo, sulla guerra e sull’amore, costellate da inconfondibili disegni, sono la più evidente testimonianza di una vita avventurosa e sognante quanto quella del piccolo principe che l’ha consegnato alla fama.
8,00 7,60

Il sarto volante

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 136
Parigi, 4 febbraio 1912. Il giorno è appena sorto, e sotto la Torre Eiffel si è radunata una piccola folla di curiosi e giornalisti. Lassù, in piedi sul parapetto, si staglia contro il cielo la sagoma di un uomo ammantato da una strana imbragatura. È Franz Reichelt, sarto di origine boema e inventore dilettante che, a dispetto degli avvertimenti di chi ha cercato di scoraggiarlo, vuole testare il suo marchingegno: una tuta-paracadute. Sul posto ci sono anche due cineoperatori, chiamati a immortalare la realizzazione di un sogno e che invece consegnano alla Storia la dolente testimonianza di una crudele disfatta. «La prima vittima del cinema» scriverà, anni dopo, François Truffaut. Come alla ricerca di un impossibile appiglio, fra ricostruzione storica e dolorose ferite personali, Étienne Kern indaga nel passato per reinventare il mondo di affetti, esuberanze e ossessioni di Reichelt. Dalla Parigi della Belle Époque a quella di oggi, tra fede nel progresso, febbre del volo e vertigine del disastro, Il sarto volante è un inno alla speranza – anche la più folle – e un atto d’amore nei confronti di chi ha fallito.
16,00 15,20

I morti dell'isola di Djal e altre leggende

Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 224
Si narra che sull’isola di Djal i morti «proprio non ce la facciano a starsene tranquilli» ed escano dalle tombe per scorrazzare lungo le scogliere. Ma il parroco locale sa come trattare i trapassati che non si rassegnano all’eterno riposo… Con tale vicenda, gotica e ironica, si apre questa raccolta che attraversa la vasta ed eterogenea produzione novellistica di Anna Seghers. Nella prosa affabulatoria della scrittrice tedesca – capace di alternare rielaborazioni dei miti greci a ritratti di destini novecenteschi – la nave degli Argonauti trova un nuovo, onirico approdo, gesti di insospettabile eroismo si consumano nella Parigi occupata, la parabola di un giovane tedesco ci mostra in poche, fulminanti pagine «come si diventa nazisti».
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.