Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Il gatto scomparso. Letture graduate di italiano per stranieri. Livello A1

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 80
Una piacevole immersione nella lingua: storie graduate da leggere e ascoltare, con immagini suggestive e trame avvincenti e attuali.Il testo è accompagnato da esercizi di comprensione e di sviluppo lessicale e da schede di approfondimento.
9,20 8,74

Tako, mein Bruder. Le narrative graduate in tedesco. Livello A1-A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 80
Letture in tedesco. Una piacevole immersione nella lingua: storie graduate in carattere ad alta leggibilità da leggere e da ascoltare, illustrate da immagini suggestive. La narrazione è arricchita da approfondimenti di civiltà, da sezioni di esercizi per la comprensione e da attività conclusive di riepilogo. L'apparato didattico è adeguato ad affiancare l'apprendimento della lingua in classe e in autonomia, anche come lavoro estivo. La collana comprende sia racconti originali di finzione sia adattamenti e semplificazioni di grandi classici della letteratura tedesca.
10,10 9,60

Chef per un giorno. Livello A2. Letture graduate di italiano per stranieri

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 80
Una piacevole immersione nella lingua: storie graduate da leggere e ascoltare, con immagini suggestive e trame avvincenti e attuali.Il testo è accompagnato da esercizi di comprensione e di sviluppo lessicale e da schede di approfondimento.
9,20 8,74

Undine. Le narrative graduate in tedesco. Livello A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 80
DESCRIZIONE: Una piacevole immersione nella lingua: storie graduate in carattere ad alta leggibilità da leggere e da ascoltare, illustrate da immagini suggestive. La narrazione è arricchita da approfondimenti di civiltà, da sezioni di esercizi per la comprensione e da attività conclusive di riepilogo. Lapparato didattico è adeguato ad affiancare lapprendimento della lingua in classe e in autonomia, anche come lavoro estivo. La collana comprende sia racconti originali di finzione sia adattamenti e semplificazioni di grandi classici della letteratura tedesca.
10,20 9,69

Litterature plus. Per i Licei e EsaBac. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 408
Questo volume è parte dell'opera Littérature Plus corso di Francese destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Una ricca e nuova antologia della storia della letteratura e cultura francese che collega testi e temi all'attualità, mette a confronto il contesto culturale francese e le letterature europee, propone percorsi interdisciplinari e rubriche di approfondimento (Patrimoines, Actualité, Images, Débats). Inoltre consolida le competenze linguistiche e interculturali, presenta attività didattiche attuali e graduali per preparare lEsame di Stato.
29,70 25,84

Litterature plus. Per i Licei e EsaBac. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 408
Questo volume è parte dell'opera Littérature Plus corso di Francese destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Una ricca e nuova antologia della storia della letteratura e cultura francese che collega testi e temi all'attualità, mette a confronto il contesto culturale francese e le letterature europee, propone percorsi interdisciplinari e rubriche di approfondimento (Patrimoines, Actualité, Images, Débats). Inoltre consolida le competenze linguistiche e interculturali, presenta attività didattiche attuali e graduali per preparare lEsame di Stato.
30,00 26,10

Il Celi dell'Università per Stranieri di Perugia. Certificato di conoscenza della lingua italiana. Italiano generale. CELI 3 (B2)

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 192
Questa nuova collana in 6 volumi è pubblicata in collaborazione con il CVCL Centro Valutazione Certificazioni Linguistiche, lUniversità per Stranieri di Perugia e lALTE Association of Language Testers in Europe. Ciascun volume prepara a un esame CELI proponendo prove desame, inedite e complete, prodotte dagli stessi autori degli esami CELI dellUniversità per Stranieri di Perugia.
19,70 18,72

Educare allo sguardo euristico. Metodologie dell'analisi visuale per la didattica e la formazione: linee guida per un attivismo didattico visuale (ADV)

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 192
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Le immagini sono potenti mezzi di espressione, e possono essere strumenti di conoscenza a disposizione della scuola e degli enti di formazione per sviluppare negli studenti quello che gli autori definiscono sguardo euristico. A partire dalla visual sociology, il volume affronta tre modalità di lavorare con le immagini, proponendo la distinzione tra educazione con le immagini (photo elicitation, native image making), educazione sulle immagini (su collezioni, archivi e immagini online usando un approccio semiotico) e educazione in immagine (l'attivismo didattico visuale o ADV). Proprio in quest'ultima pratica risiede l'originalità della proposta: l'ADV è una nuova tecnica applicabile in modo transdisciplinare nella tradizione di teorie pedagogiche consolidate, come l'attivismo pedagogico di Dewey, la pedagogia degli oppressi di Freire, la pedagogia trasformativa di Mezirow, e più recentemente la pedagogia come pratica di libertà, speranza e inclusione sociale di Hooks. Questa tecnica è molto adatta a trattare temi complessi, ad esempio lo sviluppo sostenibile nell'ambito dell'educazione civica, e prevede una partecipazione attiva basata su una proposta didattica in tre fasi, con l'obiettivo finale di produrre attraverso immagini un cambiamento sociale. Il volume affronta inoltre anche altri usi dell'immagine, sempre coniugandoli dal punto di vista dello sguardo euristico: i selfie, i meme, il portfolio visuale, il visual diary, la citizen inquiry, il fotogiornalismo civico, la photovoice, e il visual activism.
13,40 12,73

Piccole scuole, scuole di prossimità. Dimensioni, strumenti e percorsi emergenti

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 224
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. «I tempi e gli spazi di una piccola scuola e il suo rapporto con il territorio possono offrire delle opportunità uniche per andare verso la scuola del futuro. Classi numerose, edifici insufficienti e senza spazi circostanti rappresentano spesso un ostacolo alla creazione di ambienti di apprendimento innovativi. Nelle scuole di aree interne e insulari, che gestiscono piccoli numeri, si determinano invece delle condizioni di potenziale vantaggio per poter trasformare gli ambienti educativi in luoghi di inclusione e di sperimentazione. Le scuole piccole attivano senza problemi, nella pratica quotidiana, processi di continuità verticale e orizzontale, grazie ai forti legami con le famiglie e con il territorio e le sue espressioni socio culturali. In particolare, il Comune e la Scuola, in queste aree, sono le istituzioni più vicine ai cittadini e ne promuovono la crescita in termini politici e culturali. I loro rapporti sono, per questo, molto stretti e la collaborazione rappresenta un punto di forza che li rende, insieme, presìdi socio-culturali dell'intero territorio e dell'intera comunità che vi vive» (Manifesto delle Piccole Scuole - INDIRE). Il presente Quaderno dà voce a un'idea di scuola di prossimità frutto di un dialogo partecipato e plurale moderato dal gruppo di ricerca delle piccole scuole di INDIRE, che ha permesso di tracciare le traiettorie di una nuova forme scolaire che trova nel territorio un alleato pedagogico. I lavori inseriti nel volume, suddivisi in ricerche ed esperienze, restituiscono alla comunità scientifica approfondimenti, casi e riflessioni su curricolo, ambienti di apprendimento, tempi, strumenti e risorse del fare scuola.
15,70 13,66

La bussola della storia. Con Quaderno delle competenze 1, La storia a colpo d’occhio. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 456
Un manuale dal profilo tradizionale, chiaro e rigoroso che fornisce le coordinate per capire la Storia e orientarsi nel presente attraverso la ricchezza degli stimoli e la graduale guida all'acquisizione di un metodo di studio e delle competenze disciplinari e di cittadinanza.
25,40 22,10

La bussola della storia. Con Quaderno delle competenze 2. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 480
Un manuale dal profilo tradizionale, chiaro e rigoroso che fornisce le coordinate per capire la Storia e orientarsi nel presente attraverso la ricchezza degli stimoli e la graduale guida all'acquisizione di un metodo di studio e delle competenze disciplinari e di cittadinanza.
27,40 23,84

La bussola della storia. Con Quaderno delle competenze 3. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 600
Un manuale dal profilo tradizionale, chiaro e rigoroso che fornisce le coordinate per capire la Storia e orientarsi nel presente attraverso la ricchezza degli stimoli e la graduale guida all'acquisizione di un metodo di studio e delle competenze disciplinari e di cittadinanza.
31,70 27,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.