Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori

Tutti i libri editi da Liguori

Polifemo. Nuova serie di «lingua e letteratura». Volume Vol. 13-14

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
Molteplicità di voci, pluralità di punti di vista, complessità di espressioni, varietà di stili e di modelli. Tutto questo risuona in Poli-femo. Erede della storica rivista dell'Università IULM Lingua e Letteratura, la "nuova serie" vuole essere la voce di un Ateneo aperto alla comunicazione attraverso le sue molteplici espressioni, segno della tradizionale vocazione al dialogo transdisciplinare e multiculturale. L'incontro tra immagini della classicità e metafore della contemporaneità si articola in peripli che si muovono secondo coordinate flessibili: paralleli, meridiani, distanze. Modellizzazioni, queste, atte a segnalare direzioni, identificare posizioni e fornire possibili rotte di senso per navigare nella complessa geografia del reale.
50,00 47,50

Transnational subjects. Selected papers from XXVII AIA Conference. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 322
The volume collects the selected papers from the literary and cultural sections of the XXVII AIA Conference (Naples 10-12 September 2015). The chosen theme, Transnational Subjects: Linguistic, Literary and Cultural Encounters, proved ideally suited to arouse a consistent and articulated debate on a series of crucial questions from a large number of scholars. In tune with the critical framework outlined by Bill Ashcroft on globalization and its supra-national function, all contributions here engage with the tense entanglement of transnational, transitional and translational issues that mark our age of global networks and traumatic dislocation. This pervasive process of hybridization has also changed the approach to the theory and history of literature, calling for a revisionary debate on 'world literature' in which transnationality and interculturality help connect in unforeseen ways past and present texts, authors and translations.
27,49 26,12

Transnational subjects. Selected papers from XXVII AIA Conference. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 265
27,49 26,12

Il senso di un luogo. Nelle terre di Urbino

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 144
Oltre al limite delle mura ad Urbino c'è la magnificenza del paesaggio con a ridosso le colline e i monti dell'Appennino sullo sfondo. Chi lascia la Piazza Centrale e attraversa i portici e il Pincio, sa che sul torrione San Polo incombe la Massa Trabaria con il Monte Nerone ed il Catria, poi ancora la valle del Metauro ed il Mausoleo dei Duchi. Il Nomos di questo luogo è la straordinaria rispondenza fra la città storica e il paesaggio, legame di natura immateriale, che però non è facilmente valutabile attraverso criteri funzionali e quantitativi. Si tratta di una serie di caratteristiche che segnano la singolare fisionomia di questo luogo e ne definiscono la sua cifra espressiva.
32,99 31,34

«La villeggiatura» di Marco Leto. Un film sul confino fascista

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: XV-398
La villeggiatura è un film di Marco Leto del 1973, ispirato alla fuga di Carlo Rosselli dal confino di Lipari: un apologo dei rapporti tra il carceriere (Adolfo Celi) e il sorvegliato (Adalberto Maria Merli) e, per estensione, tra il potere e l'intellettuale. Come per il precedente Bronte (2002), si raccolgono nel volume la sceneggiatura, le testimonianze dei partecipanti, degli attori, la critica di allora, la rilettura odierna, i contenuti politici del film, foto, manifesti ecc. Un contributo alla riscoperta della memoria del cinema, una pregevole opera di carattere formale e un documento di storia.
31,99 30,39

Rosso elisabettiano. Saggi su Shakespeare

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 190
Quale posto hanno il sangue e la notte nel teatro di Shakespeare e in che modo condizionano la natura e il destino stesso dei personaggi? A domande così cruciali e raramente formulate forniscono suggestive risposte i primi due saggi compresi in questa raccolta, ai quali l'autore fa seguire le sue riflessioni sull'intera opera del grande elisabettiano e sul dialogo non solo ideale che i suoi drammi e i suoi versi hanno intrecciato con le più celebrate voci della modernità, da Joyce a Woolf, da Ionesco a Testori a Stoppard, a riprova che nessuno sa, con più nitida arte di Shakespeare, parlare all'uomo del nostro tempo.
23,49 22,32

L'ombra del divino. Tra religione, filosofia e mito: Omodeo, de Martino, Croce

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 90
Il volume ricostruisce parte del complesso itinerario attraverso cui lo storicismo italiano si confronta, problematicamente, con l'idea di religione. In questa prospettiva si analizza l'opera di tre dei suoi maggiori rappresentanti: Adolfo Omodeo, Ernesto de Martino e Benedetto Croce, approfonditi nelle interazioni con personaggi come R. Otto, G. van der Leeuw, G. Gentile e Agostino d'Ippona. Ne emerge uno scenario composito e proteiforme, in cui, muovendo dalle pagine della "Storia delle origini cristiane" di Omodeo, passando poi per quelle di "Storia e metastoria" di de Martino, giungendo, da ultimo, al "Perché non possiamo non dirci «cristiani»" di Croce, l'autrice dischiude le feritoie di una filosofia che, seppur impegnata a ricondurre a ragioni umane il mondo della storia, non può fare a meno di provarsi col divino.
17,49 16,62

Teoria sociale dell'agire inerte. L'individuo nella morsa delle costruzioni sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 291
Il testo propone una serie di nozioni teorico pratiche come strumenti in grado di andare oltre le categorie ferme che, dalla loro staticità, legano l'individuo alla materia. Tutta l'attività umana si cristallizza in azioni, oggetti e strumenti, fatti e prodotti che l'uomo ha ritenuto necessario creare. Dalle regole sociali agli utensili, queste cose umane racchiudono un progetto. Il termine pratico-inerte, ripreso dalla dialettica esistenziale di Jean-Paul Sartre, vuole esprimere la tensione tra l'agire e le diverse forme di resistenza della materia. Il mondo è popolato da oggetti e segni che gravano sull'essere umano al momento della scelta, che lo inducono a seguire i loro suggerimenti e a ripetere altre praxis. È più che mai necessario recuperare la centralità dell'essere umano e costruire un pensiero che lo aiuti a liberarsi dal peso della materia, dalle costrizioni del passato e della storia, dai vincoli psicologici dell'infanzia e da tutto ciò che si irrigidisce e diventa un ostacolo tra l'essere umano e i suoi infiniti progetti.
32,99 31,34

Piccoli spazi urbani. Valorizzazione degli spazi residuali in contesti storici e qualità sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 384
Questo libro offre alcuni spunti di riflessione sulla natura e sul significato degli "spazi residuali urbani", piccoli luoghi dimenticati, spesso degradati perché scarsamente utilizzabili a causa delle loro caratteristiche localizzative, dimensionali, morfologiche o semantiche (spazi di risulta, lotti non edificati, spazi di rispetto lungo e in prossimità di corsi d'acqua che attraversano le città, ecc.). L'obiettivo è di comprendere e definire, per poterli successivamente recuperare ad un ruolo e ad un uso pubblico, gli spazi residuali che si trovano nel cuore delle città, nelle loro parti più antiche e consolidate. È opinione degli autori che gli spazi residuali, soprattutto se progettati secondo una logica di sistema, possano trasformarsi da "problemi" a potenziali "attivatori di percorsi di rigenerazione urbana e sociale", offrendo un utile contributo al miglioramento della vita in città.
30,99 29,44

Internet. L'amico pericoloso

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 138
Internet è una grande risorsa, è l'espressione di una libertà senza confini e senza censura che aumenta la possibilità del confronto e della conoscenza. La frase di Massimo Fagioli "non c'è libertà senza identità", ci ha aiutato a comprendere cosa genera fenomeni patologici quali il cyberbullismo, il gioco compulsivo o un'avvilente pornografia online. L'intento di questo volume è analizzare questi fenomeni, fermarli e restituire ai ragazzi la possibilità di utilizzare internet in modo positivo e costruttivo.
16,49 15,67

Architettura dell'eclettismo. Esiste un eclettismo contemporaneo? Moderno e postmoderno

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 300
La chiave di lettura del volume si fonda sulla ipotesi che vi sia una continuità, se pur con alcune differenze, tra l'eclettismo dell'Ottocento e le vicende architettoniche del Novecento. Occorre accettare che l'eclettismo sia un interesse o un atteggiamento ricorrente nella storia. Certamente, ipotizzare una certa continuità tra l'Eclettismo ottocentesco e gli sviluppi della modernità e poi anche della postmodernità significa porsi in contrasto con il filone ancor oggi dominante della storiografia e della critica del XX secolo. Inoltre se si ritiene che esista una condizione di eclettismo quando sono possibili o addirittura legittime molte scelte differenti, ebbene oggi è in atto nelle arti e nell'architettura l'estrema condizione eclettica. In particolare il volume prende in esame, nella seconda metà del Novecento, la reazione di alcuni protagonisti dell'architettura italiana, con importanti e originali esperienze individuali, contro l'eredità del Movimento Moderno caratterizzata da un generico formalismo e da una semplificazione del linguaggio.
31,99 30,39

La questione romantica. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 8/1-2

Libro: Libro di altro formato
editore: Liguori
anno edizione: 2017
pagine: 128
63,99 60,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.