Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piccoli spazi urbani. Valorizzazione degli spazi residuali in contesti storici e qualità sociali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Piccoli spazi urbani. Valorizzazione degli spazi residuali in contesti storici e qualità sociali
Titolo Piccoli spazi urbani. Valorizzazione degli spazi residuali in contesti storici e qualità sociali
Curatore
Collana Problemi e metodi di architettura, 19
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788820767457
 
30,99 29,44
 
Risparmi: €  1,55 (sconto 5%)

 
Questo libro offre alcuni spunti di riflessione sulla natura e sul significato degli "spazi residuali urbani", piccoli luoghi dimenticati, spesso degradati perché scarsamente utilizzabili a causa delle loro caratteristiche localizzative, dimensionali, morfologiche o semantiche (spazi di risulta, lotti non edificati, spazi di rispetto lungo e in prossimità di corsi d'acqua che attraversano le città, ecc.). L'obiettivo è di comprendere e definire, per poterli successivamente recuperare ad un ruolo e ad un uso pubblico, gli spazi residuali che si trovano nel cuore delle città, nelle loro parti più antiche e consolidate. È opinione degli autori che gli spazi residuali, soprattutto se progettati secondo una logica di sistema, possano trasformarsi da "problemi" a potenziali "attivatori di percorsi di rigenerazione urbana e sociale", offrendo un utile contributo al miglioramento della vita in città.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.