Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

A ovest di Asmara

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Asmara, 1936. Una terra arida, talmente calda da fargli girare la testa, terribilmente diversa dalla sua città. Francesco ha dovuto lasciarsi Roma alle spalle e con lei i begli occhi della moglie e il sorriso dei suoi figli. Spera di far fortuna laggiù, vuole essere un padre e un marito esemplare. Eppure, in certi momenti, la nostalgia di casa diventa insopportabile. È allora che Francesco tenta di colmare la distanza con fiumi d’inchiostro e in quelle lettere c’è tutto: la solitudine, lo spaesamento iniziale, i costumi di un paese sconosciuto, ma anche l’inaspettata amicizia di Giulio che lo accoglie nel proprio ristorante, diventando rapidamente la sua nuova famiglia. Con lui Francesco condividerà un sogno e per realizzarlo lavoreranno entrambi duramente, ma nessuna fatica sarà troppo grande per tornare ad abbracciare i suoi bambini e baciare le dolci labbra di Silvia. Una storia perduta negli anni di un amore tenuto insieme da parole fissate sulla carta, da promesse sussurrate, da speranze disperate. Un romanzo che racconta la vita di un migrante d’altri tempi in un’Africa che non lascia scampo, dove si versano lacrime e sangue, ma che sa dare tutta sé stessa.
12,00 11,40

Apri gli occhi

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 100
Dopo gli anni Settanta nulla è tornato più come prima. È stato il tempo degli stravolgimenti epocali, del terrorismo a due colori, delle sommosse studentesche, del massacro del Circeo, di via Caetani. Anna, cresciuta nel quartiere Libertà di Bari, ora ritaglia dai giornali titoli, immagini e articoli che conserva come preziose testimonianze nel suo quaderno. Ascolta rapita il telegiornale, cercando di comprendere le motivazioni di tali atrocità. Ma la sua città è lontana da Roma, dalla stazione di Bologna, da piazza Fontana e nessun adulto ha la capacità e la voglia di rispondere alle sue domande. Eppure, quei mostri sono tutti così incredibilmente reali da apparirle come incubi nella notte. Per sconfiggerli, sa che non può chiudere gli occhi, ma deve andare a fondo nelle ragioni della storia e seguire quel vento che ha sconvolto l’anima del Paese, colpendolo dritto in mezzo al petto. La giovane protagonista si fa attenta e disincantata osservatrice di una cronaca fatta di esplosioni, stupri e morti ammazzati, nel tentativo di trovare una risposta ai propri disperati interrogativi.
16,00 15,20

Agosto 1971

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Pina, ragazza di umili origini bergamasche, approda nella Milano degli anni Cinquanta per lavorare come tata presso la facoltosa famiglia Danesi. Grazie a loro, riesce a liberarsi della patina di provincialismo e a diventare una donna sicura e consapevole, imparando a leggere e a scrivere e scoprendo il telefono e la televisione. Col tempo, si lega sempre di più ai coniugi e alle bambine, diventando come una figlia adottiva. Poi, l’amore a prima vista: durante uno dei viaggi da Bergamo a Milano, Pina incontra Gino, giovane affascinante e carismatico. Non ha occhi che per lei, sa come farla sentire bella e non ha paura di mettere in chiaro fin dall’inizio le proprie intenzioni: vuole restarle accanto e vuole farlo per tutta la vita. Neppure l’improvvisa decisione di Pina di lasciare Milano per ritornare nel proprio paese d’origine riesce a rompere il loro legame. Insieme costruiscono quello che la giovane sempre desiderato, sembra quasi un sogno. Fino a che, un caldo giorno d’agosto, un’inaspettata telefonata interromperà bruscamente il loro idillio. Una storia ispirata a fatti realmente accaduti. In un viaggio lungo due decenni, l’autrice racconta, attraverso la semplicità d’animo della protagonista, l’incontro fra due vite spezzate da un dramma senza tempo.
22,00 20,90

Esercizi di vuoto

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Come un temporale sull’arida terra, le liriche si abbattono sulla carta con la potenza del lampo che squarcia il cielo. Lasciano una sensazione di smarrimento, nascondono suggestioni negli anfratti della pagina, fissano i particolari della vita quotidiana: le lancette incantate di un orologio, i magneti impolverati sul frigorifero, le sedie accatastate nei cortili delle scuole, le lenzuola che assecondano i venti, gli specchi che contano impietosi gli anni nelle rughe. Il verso spezza il furioso turbinio dei pensieri con il sincopato incedere delle trame poetiche per lasciare un vuoto che si apre necessario, come un ventaglio in estate. Una raccolta che ha il ritmo delle riflessioni ad alta voce, che capta l’anima di luoghi, persone, oggetti che macchiano l’animo del poeta con una traccia indelebile. L’autore registra scrupolosamente con gli occhi tutto ciò che si cela nel buio e nella noia plasmandolo con l’inchiostro, interrogandosi senza sosta sullo scorrere del tempo, sulle esistenze dimenticate, sulla memoria di ciò che è stato e che è destinato inevitabilmente a scomparire nel silenzio.
12,00 11,40

Canti strozzati

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Nevrotiche metropoli brulicanti di vite solitarie, lacrime salate che si confondono con l’incessante scrosciare della pioggia, il canto delle sirene trasformato in un gelido grido straziante e l’affanno dei naufraghi eco di una voce strozzata giù nella gola. I versi graffiano la pagina descrivendo scenari grotteschi, intatti nella loro decomposizione: i volti divengono materia plasmata dal filtro della memoria, i luoghi oscuri palcoscenici di un teatro senza spettatori. Tutto svanisce, tutto si perde, ogni cosa vibra nell’aria come il volo delle foglie dagli alberi. Il presente è una dimora umida e polverosa; rimane solo un distorto ricordo del passato e uno sguardo impietoso su quel che verrà. Una raccolta schietta, suddivisa in due sezioni, priva di ogni pessimismo, ma disperatamente aggrappata alla filosofica necessità di comprendere la realtà per ciò che è veramente. La poesia di Francesco Cusa si trasmuta e si fa potenza tangibile, abbattendosi sul destino delle persone, dura come le pietre che, incuranti dello scorrere del tempo, si beffano della caducità umana.
17,00 16,15

Di corsa e altre storie

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
All’inizio, finché non si spezza il fiato, sembra di stare in salita anche su piano, le gambe legate, le spalle impigrite dal sonno o incassate dalle ore lavorative. Poi i bpm si assestano al passo di marcia, il sangue prende a scorrere veloce nelle vene, mentre pensieri, immagini e suggestioni schizzano impazziti nel cervello, con la musica che fascia le orecchie e le cuffie si fanno tutt’uno con il padiglione. Musica che, a riascoltarla dopo, seduti o passeggiando per strada, richiama quella folla di enunciati verbali e visivi, tutti di corsa, accaldati, sudati, fino a colare e ad asciugarsi sulla carta.
17,00 16,15

Il rosa ti sta bene

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Cambiare vita, trovare un nuovo lavoro e, soprattutto, dimenticare una storia d’amore piena di sofferenza e complicazioni, Lia è pronta ad affrontare tutto questo. Un corso di fashion photography a New York è l’occasione che stava aspettando per concentrarsi finalmente su sé stessa. Eppure, qualcosa dal passato torna a bussare insistentemente alla porta: Andrea Stella Ven, la sua affascinante ma ingannevole ex ragazza, è in città e rievoca desideri, sentimenti e antichi rancori che Lia credeva sopiti per sempre. Resistere o abbandonarsi di nuovo ad Andrea? Per Lia scegliere sarà tutt'altro che semplice.
24,00 22,80

Malgrado sporadiche assenze

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Malva è una donna tosta, tutta regole e certezze. È un’insegnante di lettere ed è sposata con Dante, un uomo mite, tenero, ma che sa il fatto suo. Sua sorella Ortensia è caotica, dispersiva. È un medico, sempre in giro per il mondo, mille uomini, mille interessi. Un evento inaspettato piomba su di loro, confonde le certezze, smaschera false verità, complica percorsi che sembravano già tracciati. Per tutti puntare i piedi opponendo resistenza si rivela piuttosto faticoso, oltre che inutile. Meglio, invece, arrendersi al cambiamento: mollando la presa, lasciandosi portare. Senza ostinarsi a voler sapere, a volere intervenire nella presunzione di risolvere.
16,00 15,20

L'altro sguardo

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
pagine: 660
18,00 17,10

Il compleanno

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
pagine: 150
Un giorno, a poche settimane dal suo compleanno, un unicorno atterra sul balcone di Loredana. Sotto la Bologna nebbiosa attraversata dai portici, sopra il sorriso bambino di Sofia. A seguire un breve scambio di battute, la fantasia che afferma la capacità volatile di certi cavalli dai colori turchini, la realtà che nega e restaura e che riporta il peluche nelle mani imprudenti di chi lo ha lanciato, dalla finestra dei Romano, salotto, appartamento all’angolo. Dopo il tonfo sordo dell’animale di pezza, lo scricchiolio sinistro di una crepa, o forse la prima nota timida di una possibilità inaspettata. i ricordi si riavvolgono: la piccola Sofia, il giocattolo che frana dentro la gravità e poi plana, atterra, la routine anodina di un lavoro indesiderato, quel desiderio incauto e feroce di maternità, quell’aborto spontaneo. E poi la speranza, anche lei, piovuta dal cielo, di ricominciare, dalle proprie paure, dal rancore, magari dal primo giorno del proprio compleanno.
15,00 14,25

Confessioni di un viaggiatore

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
pagine: 150
18,00 17,10

Tutta la colpa

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
pagine: 150
Bartolo, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia romana, forse per una tendenza all’autodistruzione talvolta congenita ai ceti più agiati, forse per una più personale depressione, incontra la droga, anzi le droghe, sostanze stupefacenti varie che attribuiscono alla sua libertà da un lato una potenza limitata dall’assuefazione, dall’altro l’analgesico necessario per resistere a una famiglia moralista, diplomaticamente bigotta, ipocrita, in una parola: borghese. Preoccupati del proprio nome e dall’avvenire del figlio, i genitori di Bartolo coartano il figlio in una clinica svizzera, lontano dagli occhi e dal cuore; qui, in un complesso di colpe in cui la colpa è di tutti o di nessuno, il protagonista inizia a tessere la sua vendetta e, edipo contemporaneo, tutto il suo rimorso.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.