Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Nell'altra stanza

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Anna ha soltanto tredici anni quando comincia a scrivere un diario per salvarsi. L’altra stanza, quella dove ha passato l’infanzia si è irrimediabilmente svuotata e, all’improvviso, solo la scrittura sembra tenerla attaccata al mondo. Il rapporto con i genitori si è incrinato a causa di un dolore profondo, uno di quelli per cui si può morire e a scuola tutti la conoscono come quella che non parla. Ma in realtà Anna ascolta. Ascolta e osserva i segni lasciati dal passato, i gesti di chi la circonda e gli spazi della sua nuova casa, dove un’altra stanza l’aspetta per ricominciare a vivere. Serena Blasi ci narra in prima persona, la difficile scoperta della propria identità nell’adolescenza e il valore lenitivo che possono avere il rapporto con i genitori, l’amicizia e i primi amori nel superamento del dolore.
15,00 14,25

Vista selvaggia

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Un flusso ininterrotto di considerazioni, pensieri, riflessioni, immagini ed emozioni; l’ossessione per il sesso e per le ragazze il cui nome comincia per “m”; e poi i viaggi in bici, in treno, in aereo dal Piemonte alla California, dalla route 66 alla scintillante Las Vegas. Vista selvaggia è un diario anticonvenzionale, è la necessità di ricordare per prendere atto di quanto nella vita non è andato come previsto, è il desiderio di catarsi per riuscire, finalmente, ad andare avanti. Valerio Erranci, con una lingua contaminata dall’inglese e dal napoletano, ripercorre episodi di vita del suo giovane protagonista che, con cruda filosofia, deve mettere in discussione le infantili convinzioni per raggiungere l’ideale di libertà cui aspira.
18,00 17,10

Su una tovaglia lisa

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Inventario privato, pubblicato nel 1959, è il secondo libro di Elio Pagliarani, protagonista del panorama letterario italiano fin dai primi anni Sessanta del Novecento. Si tratta di un canzoniere lirico dotato di elementi di innovazione, sia sul piano linguistico che su quello tematico, ingiustamente messo da parte poiché considerato dalla critica un semplice momento di passaggio nella produzione del poeta. Andrea Donaera riporta l’attenzione sull’opera di una delle voci più rappresentative della generazione delle neoavanguardie, attribuendo alla raccolta un posto di rilievo nel canone poetico del secondo novecento. Attraverso un’analisi puntuale e dettagliata, l’autore conduce il lettore all’interno della scrittura “lisa” di Pagliarani, che vede profilarsi un “io” non solamente lirico, ma anche complesso e teatralizzato, in linea con i cambiamenti in atto nella poesia italiana del suo tempo.
12,00 11,40

Stelle binarie

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Quella delle stelle binarie è la storia di una fagocitazione, un’epica ciclopica in cui gli elementi e le materie celesti della nana Bianca e Gigante Rossa, si divorano e si autoriproducono in un’eternità ciclica. Selvaggia e Barbara si muovono in un sistema binario, legate da un’invisibile interdipendenza. all’inizio lontane, le due si avvicinano, si studiano, si allontanano e poi si riapprossimano l’una all’altra in un’orbita sempre più stretta, più calda, ferocemente necessaria. Sopra Barbara e selvaggia un segreto nascosto in un passato lontano, una vita borghese apparentemente perfetta e una maternità sognata; tutt’intorno, come anelli abbracciati a un pianeta, l’arbitrio, il destino e le leggi dell’universo.
19,00 18,05

Ricordi dei tempi d'alloro

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Quattro scrittori, otto mani, infinite storie. Questa raccolta di racconti nasce quasi come un gioco, un incontro di idee, una prova delle capacità creative, per poi diventare qualcosa di più, un’architettura narrativa che ha la presunzione o l’incoscienza di aspirare a superare i limiti biologici imposti dal tempo. Parlare della morte per sconfiggere la morte, questo è lo scopo. Ed è dunque l’alloro, e il suo ricordo mitopoietico, il simbolo che fa da cornice al tutto. Raccontando far venir voglia di raccontare, questa è la speranza. Il lettore è partecipe quanto l’autore. In questa raccolta ne è richiesto l’apporto, più che altrove. Chi legge potrà scegliere nei diversi racconti i finali, gli inizi, i punti di vista che più lo hanno colpito, soddisfatto, emozionato, o magari immaginarne di altri e, felice augurio, scriverli. E che sia eterna questa voglia di narrare, che vada oltre la nostra morte, che, come sempre è stata prima di noi, sempre sia dopo di noi, questo è l’ambizioso fine. Il Collettivo Dafne è composto da: Andrea Ramazzotti, Lorenzo Rossi Mandatori, Antonio Spasiano e Luca Tognocchi.
19,00 18,05

Canto dei giorni perduti

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 316
23,00 21,85

Julia Golden

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Da centinaia di lettere, fotografie e documenti originali, nasce un romanzo che ripercorre la storia vera di Julia Golden. Nata in Danimarca e cresciuta da semi-selvaggia nella colonia inglese del Kenya, poi innestata nella Londra anni Sessanta e a Roma, trova il suo posto agli albori della Costa Smeralda. Julia varca molti confini cercando il suo elemento vitale, conoscendo l'amore e il tradimento, l'umiliazione e la rivincita, la malattia e la separazione fino ad arrivare al progetto di vita che si portava dentro sin da bambina: trovare il suo piccolo luogo dell'anima, una terra che la accogliesse e la comprendesse come forse non aveva mai fatto sua madre. Muovendosi tra verità documentaria e invenzione, Valeria Gentile accompagna il lettore in un viaggio di liberazione, attraverso le vicende di un personaggio femminile straordinario. Una storia figlia del Novecento trasfigurata in una prova narrativa sul significato dell'essere donna e straniera, alla ricerca del proprio unico posto nel mondo.
15,00 14,25

Mi ricordi il mare

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Racconti del mare e racconti nel mare. Ogni autore ha arrotolato il suo scritto per racchiuderlo nella bottiglia lanciandola nell’immenso blu e farlo arrivare ai lettori. Vi ritroverete in un mare in tempesta che agita i capelli e i pensieri, vi ritroverete alle prime luci dell’alba con una brezza che soffia leggera per portarvi lontano. Tutti gli autori hanno voluto donare un pezzo di anima, un’anima speciale, perché ognuno di loro ha il mare dentro. Viaggerete sulla costa laziale assaporando ogni profumo e colore, scoprendo posti segreti dove far naufragare il vostro cuore. Vi immergerete nei fondali più blu per riscoprire che non si può essere mai soli davanti al mare.
17,00 16,15

Otello ti presento Ofelia

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 110
Un’agenzia matrimoniale per cuori infranti mette in comunicazione strani personaggi; c’è una seconda possibilità persino per Otello e per Ofelia; abbiamo un soldato americano appena sposato, che torna da una missione in Iraq con il viso devastato; troviamo due sorelle che pianificano di vendicare le torture subite dal padre, un professore che sceglie il giorno della Maturità per compiere l’atto più drastico, Eva Braun in Hitler che rivela qualcosa di indicibile all’ orecchio di suo marito, una ragazzina che confessa il suo più intimo segreto al prete sbagliato. In queste dieci storie di disamore, dove abbondano le confessioni, si scontrano personaggi alienati, deboli, sofferenti, solo apparentemente uniti tra loro e divisi persino da sé stessi. Personaggi accomunati da un furore argomentativo e dalla necessità di aprirsi, di autoflagellarsi. Sono personaggi di umiliati che, spinti dalla loro sofferenza, si sentono in diritto di imporsi sugli altri. In questi racconti sinceri fino all’oscenità e arricchiti da potenti illustrazioni acquarellate, ognuno si fa autore di qualche sopruso, senza nemmeno rendersene conto, perdendo completamente il controllo. Ognuno in nome del suo grande amore.
13,00 12,35

Terra viva

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Ragazze e ragazzi delle scuole secondarie superiori affrontano con le loro storie il tema delle opportunità create dalla tecnologia ma anche dei rischi connessi allo sfruttamento del pianeta. Selezionati al termine della terza edizione del Premio Scriviamoci - promosso dal Centro per il libro e la lettura e dalla Fondazione Bellonci in collaborazione con Giulio Perrone editore e Toyota Motor Italia - questi racconti immaginano realtà future e mondi perlopiù distopici, dove le macchine sono onnipresenti e la vera sfida consiste nel preservare quello che è e resterà sempre il bene più prezioso: la nostra umanità.
15,00 14,25

Quindici milligrammi

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 147
Quindici milligrammi è il peso di una lacrima. Quale ruolo avrà sulla bilancia della vita di Dolli Palumbo? Una bambina nata già donna, schiacciata tra l’incudine e il martello di una condizione psicologica appesantita da una precoce autoconsapevolezza dei propri limiti e delle proprie responsabilità e il desiderio pressante di una leggerezza esistenziale tanto vagheggiata quanto difficile da realizzare. Attraverso i suoi occhi si compie un viaggio dall’alba degli anni Sessanta fino al primo mattino degli Ottanta. Fra musica, libri, relazioni familiari e sociali, il ricordo di Rocco, l’inconsapevolezza e i tentativi di crescita si fa strada la voce della sua richiesta di libertà che dallo spazio interiore si muove verso il territorio dell’esistenza; dal piccolo paese calabro all’intero mondo.
15,00 14,25

A dieta senza dieta

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 400
Basta diete. O meglio: basta diete imposte dall’alto e fatte di sacrifici e sofferenze! Per perdere peso, oltre al calcolo delle calorie e di qualche trucco, non servono concentrati, rimedi miracolosi e privazioni. Per togliere i chili di troppo ci vuole la testa, come in tutte le cose della vita. Da questo concetto fondamentale prende le mosse il libro del nutrizionista Francesco Melis che non vuole essere un “dimagrologo” o l’ennesimo autore di un libro sulle diete, ma vuole far capire che la differenza tra il perdere peso e il non perderlo è nella domanda che ci si pone all’inizio del cammino che si è deciso di intraprendere. A dieta senza dieta non è un libro che parla di rinunce, ma di un modo diverso di porsi di fronte allo specchio, al proprio corpo, alla bilancia e ai fuori programma che è bene concedersi. Perché ogni sgarro può essere sempre compensato. Basta volerlo davvero.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.