Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Il falco della regina

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 372
25,00 23,75

Incroci paralleli e tragicomici

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 306
25,00 23,75

La fabbrica del fango

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 194
Nell’incantevole cornice di una piccola città della Valle d’Aosta, un gruppo di sedicenti giornalisti riceve l’incaricato di avvicinare delle persone che, per un motivo o per l’altro, hanno interesse a far parlare bene di loro o, almeno, a evitare la circolazione di informazioni che ne screditerebbero la reputazione. Le vittime del ricatto vengono poste davanti a una scelta: pagare per difendere il proprio nome o vederlo pubblicato su diverse testate e nei modi più strani. La fabbrica del fango, un sistema apparentemente perfetto che all’improvviso viene messo in crisi da un evento inaspettato e dall’indagine, successivamente aperta dalla polizia locale, sulla quale avrà un’influenza determinante il dottor Francesco Manzilli, nuovo medico della cittadina ed ex collaboratore della polizia scientifica di Roma. Il secondo romanzo di Silvio Giono Calvetto è una spirale di vicende losche che con un linguaggio preciso e, spesso, preso in prestito dal mondo della medicina crea un’atmosfera misteriosa, sino al finale amaro.
18,00 17,10

Nessun altro

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 152
Nata per celebrare il quindicesimo anniversario della rivista «Segreti di Pulcinella», "Nessun altro" è l’ultimo capitolo di un cammino intrapreso, nel 2005, da Massimo Acciai Baggiani, che, insieme a Francesco Felici, decise di fondare una rivista culturale di ampio respiro. Preceduta, nel 2005, dalla prima antologia e da quella per il decennale, pubblicata nel 2010, "Nessun altro" raccoglie articoli e racconti dedicati al tema dell’«Altro»: opera di quindici autori rappresentativi, «solo una piccola parte del grande numero di autori che abbiamo avuto l’onore e il piacere di pubblicare sul web», scrive Acciai nell’introduzione, tanti quanti gli anni di vita di «Segreti di Pulcinella». "Krob", una commedia scritta dallo stesso Acciai, apre l’antologia mettendo in scena un buffo personaggio che parla in esperanto, ospite di una famiglia italiana disfunzionale. Questa, insieme alle altre storie raccolte, porta il lettore a riflettere sull’attuale problema del rapporto con l’«Altro», inteso come individuo diverso da noi, promuovendo una pacifica e armoniosa convivenza, poiché «l’altro è il diverso, lo straniero, ma anche l’amico, il partner» o, per dirla con le parole di George Courteline, l’altro è colui di cui si diventa il destino.
15,00 14,25

Era meglio orfani

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 284
"Ma io... sono normale?" Questa è la domanda che assilla Adelio Martini. Per sfuggire alle sue ansie, ha messo a punto una personale tecnica mentale, la coriosità, il “coraggio della curiosità”, ed è lui a introdurci nel "pollaio variopinto", la sua classe, con occhio da osservatore scientifico: conosciamo Virgil, il suo più grande amico; Jacopo, il secchione preso in giro dai compagni; Ilaria, che nasconde dentro di sé un segreto; Ikram, la ragazza musulmana divisa tra due mondi. E poi Calcaterra, lo psicologo che passa come un’ombra in tutte le loro storie. Era meglio orfani, affermano con ironia i giovani personaggi che hanno appena intrapreso la ricerca di loro stessi: si confrontano con adulti troppo fragili, sono alle prese con la scoperta dell’amicizia e dell’amore, la difficile integrazione tra culture lontane, il cyberbullismo, le droghe, le famiglie complicate. Fulvio Rombo dà voce ai suoi protagonisti che raccontano senza finti pudori quanto sia difficile essere adolescenti oggi, ma anche come sia complicato scrollarsi di dosso il peso della paura di vivere a qualunque età.
24,00 22,80

La legge del contrabbasso

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 86
Riccardo è un giovane intraprendente e un po’ idealista con un sogno nel cassetto: fare un lavoro che gli piaccia. Solo, non sa quale sia. Alla perenne ricerca di una collocazione e identità lavorativa stabile, si trova ad affrontare colloqui di lavoro, figure professionali emergenti, come quella del consulente manageriale o del felicity manager, licenziamenti, lavori socialmente utili e mobbing. Il nuovo volto della società in cui vive emerge spontaneo dai ricordi delle parole scambiate da bambino con il padre operaio, espressione delle esperienze e delle aspettative degli anni ’60: un confronto tra due storie lavorative e generazionali che si incrociano e si scoprono. Di volta in volta Riccardo impara a fare i conti con sé stesso e i propri valori di riferimento, senza mai rinunciare alla speranza di trovare il proprio posto. Claudio Moscogiuri traccia una storia emotivamente forte degli ultimi cinquant’anni, intrecciando presente e passato, parole e immagini che guidano a una lettura anche iconografica del testo.
14,00 13,30

Un'ombra nel buio

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 344
In una calda estate romana, alle prime luci dell'alba viene ritrovato il corpo di una giovane ragazza, violentata e assassinata. A dirigere le indagini è la squadra Omicidi, capeggiata dal commissario Andrea Doria. La polizia stringe il cerchio intorno ai responsabili, ma l’intreccio si complica quando uno di loro viene ritrovato esanime e orribilmente mutilato. Un’altra forma di giustizia si muove per i vicoli della capitale: ma cosa è davvero giusto? Chi stabilisce le regole del confronto? Ha inizio una corsa contro il tempo, dove i ruoli di vittima e carnefice si mescolano tra loro. Al commissario Doria resta poco tempo per scoprire chi si celi dietro il volto del “Giustiziere”; egli anticipa ogni sua mossa, muovendosi nel lato più oscuro, inafferrabile come un’ombra nel buio.
22,00 20,90

Uomo indeterminato

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 142
La solita giornata di lavoro, un inferno uguale a tanti altri, eppure diverso. Sebastian, impiegato a tempo determinato, tenta di definire la propria indipendenza, economica e non, tra cubicoli e open space della ditta dove è stato assunto. Mentre cerca di barcamenarsi tra responsabilità professionali che faticano a motivarlo e sporadici pisolini sulla sua sedia girevole, si ritrova non solo vittima di un irrimediabile incidente, ma anche dell'effetto domino di eventi rocamboleschi che coinvolgeranno l’intera azienda. Con la sua penna, Paolo Grillandi descrive la vita di un impiegato paralizzato nella sua indecisione dalla paura che la crisi economica incute e dall'apprensione che un impegno a lunga scadenza suscita. È lo specchio d’una generazione che, in tempi forse più fausti, sarebbe stata spedita a decimarsi in qualche guerra.
16,00 15,20

La mamma milita

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
15,00 14,25

La fiaba della scuola

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 94
14,00 13,30

Diario terapeutico del male

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 100
Tutto ha inizio con un velo di illusione e un diario. La protagonista, unica voce narrante del romanzo, non ha nome né volto, così come è sconosciuto il luogo in cui avviene il racconto della sua vita. Non ricorda molto del suo passato: fatti e tempi si accavallano nella mente, ma c’è un’analista a guidare il tortuoso itinerario alla riscoperta delle memorie. Frammenti, indizi, sensazioni e reazioni vengono annotati in un diario per tenere traccia del percorso. La donna desidera riempire le lacune della sua esistenza a tutti i costi. Durante le sedute riaffiorano eventi dolorosi, violenze, umiliazioni e crimini. E se la sconosciuta non fosse davvero quella che crede di essere? Rosanna Gaddi, con una prosa piana e uno stile limpido, riesce a penetrare negli anfratti più oscuri della psiche umana, instillando molteplici dubbi su una realtà ambigua e sfuggente.
13,00 12,35

Bestiario

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 396
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.