Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Racconto su chi resta

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 118
Alice ha poco più di vent'anni, ma si porta dentro un dolore che fa fatica a reprimere. prova a vivere nel presente, in una realtà scandita dagli incontri con la psicologa, impegni e relazioni, serate in discoteca, nella speranza che possa esistere l'accettazione oltre alla mancanza. Prova ad amare. La vita va avanti e il tempo non si ferma anche dopo una perdita così grande, così lacerante, e Alice impara a mettere insieme i pezzi della sua anima frammentata e decide di portarne il vuoto nel cuore, di colmare la colpa con l'amore, l'assenza con il pensiero.Con tono lieve e malinconico, Vittoria Arlotto ci presenta Alice, simbolo di chi sceglie di andare avanti scrivendo ogni giorno una pagina del racconto su chi resta.
14,00 13,30

L'ho chiesto alle stelle

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 144
15,00 14,25

Da soli non si è cattivi

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 208
Cosa accade quando la follia del quotidiano travalica i limiti della razionalità, invadendo ogni sentimento, ogni primordiale istinto? Succede che una donna pareggi i conti con la sorella compiendo l’omicidio più efferato; che una madre uccida perché la figlia creda in Dio; che un uomo rifiuti la vita incatenandosi al divano; che una ragazza preferisca la morte al chiedere aiuto all’uomo che odia; che un ragazzo si suicidi pur di non mangiare ananas; che un attore si innamori di una spettatrice fino ad arrivare a detestarla; che due fidanzati si tradiscano con la stessa amante; che in un paese il tempo cominci a scorrere in modo anomalo rompendo ogni equilibrio e corrompendo gli animi. Succedono questi e altri assurdi casi che Tiziana Tomasulo narra con uno stile allucinato e allucinante in questa raccolta di quattordici racconti-studio sulla natura umana, portata a un eccesso non così distante dalla vita di tutti i giorni.
19,00 18,05

I racconti di Coraldo

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 136
14,00 13,30

Un deserto di rose pietrificate

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 190
20,00 19,00

Mi piace l'odore del caffè la mattina

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 158
17,00 16,15

Penultimi

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 84
15,00 14,25

Libera scuola di vita

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 198
18,00 17,10

Nelle fogne

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 254
20,00 19,00

Solitudine di esistenze

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 96
12,00 11,40

Chiamami Iris

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 180
La piccola Iris e zia Assunta si appartengono, la loro unione è forte e indissolubile. Una bambina e un’anziana ammalata che, sole al mondo, non riescono ad accettare la separazione imposta dall’assistente sociale. Iris cresce sola, nell’immobile ritmo del chiostro, combattendo tra costrizioni e desideri. Suor Irene è straziata da una vita che le sta stretta, divisa tra l’abito monacale e le pulsioni di un amore inconfessabile. Orizzonti passati e presenti si incrociano in un susseguirsi di analessi e prolessi del racconto, passando da una primitiva e fiabesca Scilla a una Napoli tinta di miserie e severità della vita in convento.
18,00 17,10

Il monocolo di Tamerlano

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 276
Sette storie, ognuna con il suo sapore, la sua ambientazione. Fa da collante il tema dell’“altrove”: a guidare i personaggi tra le trame beffarde del caso è, infatti, la loro natura di sognatori. Parallele visioni della realtà in grado di spingerli a compiere scelte audaci. Si passa, quindi, dalle cornici bucoliche della mitologia greca, riletta in chiave moderna, alla suspense metropolitana del thriller psicologico, passando per la magia senza tempo della fiaba di Natale, senza mai perdere il filo conduttore. Le atmosfere descritte scavano nel sottosuolo della mente tra il reale e l’irreale, mostrando le estreme conseguenze di un destino o di una scelta. Pierpaolo Lazzaro trasforma ogni racconto in un ponte tra la realtà oggettiva e quella materia ingarbugliata e suggestiva che fa capo all’inconscio, al sogno e a quel legame con l’ignoto che spaventa.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.